Pagina 1 di 2

Passaggio definitivo

Inviato: ven 3 dic 2010, 18:40
da turbo
Dopo mesi di dual boot, avendo installato Ubuntu dentro Windows, mi decido a cancellare definivamente Windows (adesso sto scrivendo da Windows, per dargli l'ultimo addio).
Formatterò il disco e installerò Ubuntu direttamente.
Avrei solo 2 domandine:
la prima è: ho un iPad e mi serve iTunes per sincronizzarlo, quindi pensavo di virtualizzare Windows (mi servirebbe solo a questo). Virtualbox e vmware ci sono per linux? Cosa mi consigliate?
La seconda è: dato che da iPad dovrei poter stampare con airprint (che si basa su bonjour, che per linux non c'è), ho letto questa guida http://www.zarrelli.org/blog/2010/11/23 ... -airprint/
Mi aiutereste in caso di problemi?
La terza è: Io ho imparato a familiarizzare con Ubuntu, che mi sempre un OS perfetto (sicuramente non lo è, ma provenendo da Windows l'impressione è questa :mrgreen: ), ma c'è qualche distribuzione che ritenete migliore?
La quarta è: Se avessi bisogna di aiuto, posso contare su di voi? :D

Detto questo, addio caro e vecchio Windows, addio formattazioni fisse ogni 2/3 mesi per evitare che diventi inutilizzabile dalla lentezza, addio aggiornamenti e scansioni del mcafee, addio ccleaner, addio autoruns... Se penso che io sono nato con questo, mi viene da piangere :cry: E pensare che è grazie a voi che cambio OS... Mi ricordo ancora di questa discussione http://gimpitalia.it/forum/viewtopic.ph ... 288#p29288
hoho, per pura curiosità che OS usi?
Sembrerebbe linux ma ormai non lo usa più nessuno linux...
R:
LOL è la più grande assurdità che abbia mai sentito. :) Ma ti rendi conto della platealità di ciò che hai detto? ;) Poi non so... se ti piace usare sistemi inferiori fai pure, ma poi non criticare chi fa scelte migliori. Inoltre ricorda che Gimp è software libero, ed è Linux che regge tutto.
Sapessi cosa ti perdi quando esce Windows 7 :D
Sì gimp è un buon software che uso da anni... quello devo ammettere che è davvero buono... Però posso scommetterci che avrai anche un pc con Windows o Mac...

o usi solo linux? :!: :?:

e come fai con le applicazioni? C'è software per linux?
R:
Sapessi cosa ti perdi quando esce Windows 7
:D Le solite cretinate che da anni sono in Ubuntu... grande perdita. ;)
o usi solo linux? :!: :?:

e come fai con le applicazioni? C'è software per linux?
Ovvio che ce n'è. Millemila pacchetti software liberi e gratuiti... Comunque stiamo un po' uscendo dal seminato. Ti fornisco questi link utili, giusto per referenza:
http://www.istitutomajorana.it/passare- ... ndex5.html
http://biasco.ch/videoblog/vbp4
http://www.aldolat.it/iniziare/
http://andrealazzarotto.com/2009/06/26/ ... -per-luso/
L'ultimo link è la mia remix di Ubuntu, è la 9.04 e tra poco esce la 9.10. Quindi forse ti conviene aspettare e scaricarti la Ubuntu 9.10 normale. Comunque sia, la mia ha un piccolissimo problemino sul tema predefinito, una sciocchezza se dopo vai nelle impostazioni dei temi e cambi il tema (il problemino è che la barra del titolo è un po' diversa da quella che vedi nello screenshot, nulla di che). :) Se hai bisogno di altre info chiedi pure, sono sempre disponibile per chi vuole fare buone conoscenze. ;)

Re: Passaggio definitivo

Inviato: ven 3 dic 2010, 23:24
da donGoGo
turbo ha scritto: Virtualbox e vmware ci sono per linux? Cosa mi consigliate?
certo che ci sono...personalmente uso Virtualbox, ma no saperei dirti se meglio o peggio di vmware,
Se avessi bisogna di aiuto, posso contare su di voi? :D
certo che si, nel limite del possibile, infatti non devi dimenticare che qui principalmente parliamo di GIMP :wink:
E pensare che è grazie a voi che cambio OS...
ci fa piacere :wink:

Re: Passaggio definitivo

Inviato: dom 5 dic 2010, 16:34
da turbo
ok, grazie :)
La stampante funziona correttamente sul mio Ubuntu 10.10.
Seguendo la guida http://www.zarrelli.org/blog/2010/11/23 ... -airprint/
Devo installare Cups, l'ho installato seguendo questa guida http://help.ubuntu-it.org/10.10/ubuntu/ ... /cups.html ma dopo aver eseguito il comando al terminale non mi compare niente. Come proseguo?

Re: Passaggio definitivo

Inviato: lun 6 dic 2010, 20:39
da turbo
Nessuno mi sa aiutare? :)

Re: Passaggio definitivo

Inviato: mar 7 dic 2010, 14:06
da johnJ
che cosa dovrebbe comparire? e a che cosa ti serve?
se ho capito bene la stampante ti sta fungendo, no?
hai provato a chiedere sul sito di ubuntu.it? magari lì nel mucchio qualcuno ha il tuo stesso problema...

Re: Passaggio definitivo

Inviato: mar 7 dic 2010, 14:15
da turbo
La stampante funziona correttamente, adesso devo renderla compatibile con airprint. Ho aggiunta la spunta su localhost:631 per condividerla in rete, ma, sempre lì, devo cliccare su: "aggiungi stampante" o, essendo già configurata nel sistema operativo, sono a posto? Perchè se clicco su aggiungi stampanti mi rileva 2 stampanti, che in sostanza è la stessa, ma scritta con nomi diversi, scelgo uno dei due, e alla fine della procedura, se gli dico" interroga stampante per opzioni predefinite" mi restituisce: "Impossibile inviare comandi al driver della stampante!

Unsupported format 'application/vnd.cups-command'!"
E poi la guida dice di installate avahi-daemon ? Dove lo trovo e come si installa?

Sul forum di Ubuntu dopo mezzora la tua domanda è già in seconda pagina, e ricevere una risposta è più difficile che trovare un ago in un pagliaio :)

Re: Passaggio definitivo

Inviato: mer 8 dic 2010, 1:00
da johnJ
http://pkgs.org/requires/avahi-daemon
ma credo ci sia di default
cups... ma hai provato via synaptic?

Re: Passaggio definitivo

Inviato: mer 8 dic 2010, 8:28
da turbo
Dal link che mi hai dato non riesco a scaricarlo...
Appena scelgo la versione e clicco su: "download from an official repository" mi va in una pagina senza niente http://pkgs.org/ubuntu-10.10/ubuntu-mai ... 4.deb.html

Per cups sì è già installato, ho aggiunto però solo la spunta per condividere in rete la stampante, ma devo anche aggiungerla la stampante su CUPS o basta sia funzionante sul pc?

Re: Passaggio definitivo

Inviato: mer 8 dic 2010, 18:53
da Lazza
Sono contento che tu sia passato a Ubuntu. :) Comunque perché virtualizzare Windows? Puoi mettere la musica su iPad tranquillamente da Ubuntu, infatti a partire da Ubuntu 10.04 i dispositivi touch di Apple sono perfettamente funzionanti (magie del software libero).
Perché non provi a condividere la stampante direttamente dall'interfaccia di Ubuntu?

Re: Passaggio definitivo

Inviato: mer 8 dic 2010, 20:06
da turbo
Per la stampante sono riuscito, adesso con airprint stampa da iPad!
Per la sincronizzazione con iPad, se vado dal file manager mi dice: "Impossibile montare iPad". Sicuro che funzioni? Poi purtroppo mi serve iTunes anche per fare i backup e per sincronizzare le applicazioni (avendo ipad sbloccato, quando aggiorno il firmware, quando faccio dei casini, devo ripristinare e mi serve ripristinare i backup che mi reimposta come prima tutte le impostazioni, comprese quelle delle applicazioni, che però deve sincronizzare e quindi devo avere nel computer)
Lo so che mi scoccia virtualizzare Windows, spero che Apple faccia una versione di iTunes per linux, anche se dubito fortemente...
Cmq voglio togliere la bandierina di Windows dalla tastiera e pensavo ad attaccarci sopra un adesivo. Cosa ne dite? Voi cosa avete fatto?

Re: Passaggio definitivo

Inviato: mer 8 dic 2010, 20:19
da Lazza
Chi, Apple? Ma figurati...
Io non ho fatto nulla al tasto, ma un giorno dovrei provare con il solvente. :)

Re: Passaggio definitivo

Inviato: mer 8 dic 2010, 20:22
da turbo
Comunque come faccio a sincronizzare musica da Ubuntu? è nativo o devo installare un programma?

Re: Passaggio definitivo

Inviato: mer 8 dic 2010, 20:47
da Lazza
Funziona già con Rhythmbox, però esistono anche altri software, come ad esempio GtkPod. Mi tengo alla larga dai dispositivi Apple, quindi non posso provare di persona. :)

Re: Passaggio definitivo

Inviato: mer 8 dic 2010, 21:42
da turbo
ok, graziee!!
Preferisci Android? :(

Re: Passaggio definitivo

Inviato: mer 8 dic 2010, 21:55
da Lazza
Ovvio, non c'è paragone. :-)