Pagina 1 di 1

In prassi come si accede e condivide una cartella in Xp w...

Inviato: lun 10 set 2007, 19:18
da perfinstals
Salve volevo chiedere : qualcuno mi sapesse spiegare come si creano le cartelle condivise in Windows XP e soprattutto come vi si accede da altri computer collegati in internet ? l' unica cosa che ho capito è che si parte dalle proprietà delle cartelle nella sezione condivisione poi per il resto buio completo ... grazie dell' aiuto
ps:.non per rompere però lo vorrei sapere anche verso Ubuntu in minima parte ...

Inviato: mar 11 set 2007, 13:42
da PhotoComix
dunque in windows c'è una "sezione" documenti condivisi, puoi vederla da risorse del computer.

Ad esempio nel mio computer che ha un solo utente ho ben visibili in risorse del computer

MY username-documenti
documenti condivisi

(se ci sono piu utenti sara qualcosa tipo
utente1-documenti
utente2-documenti
...e cosi via fino a
Documenti condivisi)

e tutto quello che metti la dentro dovrebbe essere condivisibile (a meno che volutamente cambi l'impostazione di singoli file cartelle )

Inviato: mar 11 set 2007, 15:11
da perfinstals
si... ma come lo richiamo da un secondo computer attraverso internet ?
metti che lascio acceso il computer con internet inserito e poi vado lontano anni luce da dove si trova il computer e mi volessi richiamare i file condivisi da un computer occasionale che permette la connessione internet,in quel caso avrò la possibbilità di richiamare i file ? io so che dovrebbe ma non so come!
... l'unica cosa che ho letto al riguardo attraverso internet e che si richiama da " Esegui " mettendo un non so quale percorso ...

Inviato: mar 11 set 2007, 15:49
da PhotoComix
Questo non lo so...non ho mai fatto interagire più computer :roll:

Inviato: mar 11 set 2007, 19:39
da Lazza
Be' per il controllo remoto puoi utilizzare ssh o vnc. Nel primo caso ti può essere d'aiuto un servizio dns con dyndns... ;-)

Inviato: mer 12 set 2007, 16:43
da perfinstals
Ho-oh ha scritto:Be' per il controllo remoto puoi utilizzare ssh o vnc. Nel primo caso ti può essere d'aiuto un servizio dns con dyndns... ;-)
che bel promo ... e in pratica come dovrei fare in prassi e con tutti i passaggi ?non e che è molto complicato ...!?

Inviato: mer 12 set 2007, 16:54
da Lazza
Uff... Non posso dirti di Googlare perché sono un moderatore... :P
Per usare ssh vedi qui: http://www.linuxpedia.netsons.org/index ... _Sicurezza
Per Dyndns vedi qui: http://www.dyndns.com
http://www.andreabeggi.net/2004/11/23/dyndns/
E ti consiglio di usare ez-ipupdate per aggiornare l'ip...