Passaggio a Linux

Volete parlare, sfogarvi, segnalare qualsiasi cosa che non riguardi per forza Gimp? Qui lo potete fare, naturalmente con criterio.
Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » mar 8 lug 2008, 12:54

Pennywise offline ha scritto:programmi che bisogna assolutamente avere/installare per ubuntu ?

ciao e grazie !
I codec: http://andrealazzarotto.com/2007/12/23/ ... -tutorial/
PeaZip (per certi formati di archivio): http://andrealazzarotto.com/2007/07/07/ ... cilissimo/
I software vettoriali: http://andrealazzarotto.com/2008/05/27/ ... -su-linux/
Resynthesizer: http://andrealazzarotto.com/2007/12/17/ ... enomenale/

Pennywise
Utente avanzato
Utente avanzato
Messaggi:65
Iscritto il:mar 20 nov 2007, 13:55

Messaggio da Pennywise » mer 9 lug 2008, 19:53

sinceramente pensavo che ubuntu fosse più semplice al primo approccio.... :? :? :?
8O
come semplicità d'uso, win è senza eguali.... :? :?

se riesco mi ci dedico ancora un po, poi se vedo che non riesco torno indietro.... :D

Pennywise
Utente avanzato
Utente avanzato
Messaggi:65
Iscritto il:mar 20 nov 2007, 13:55

Messaggio da Pennywise » mer 9 lug 2008, 19:57

e ogni 3x2 firefox si inchioda.... 8O 8O :roll: :? :?

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » gio 10 lug 2008, 12:22

Scusa ma dove mai starebbero queste difficoltà insormontabili? Ubuntu non è Windows, altrimenti sarebbe uno schifo di distro. :wink:

Avatar utente
perfinstals
Moderatore
Moderatore
Messaggi:964
Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
Località:San Cipriano da Aversa
Contatta:

Messaggio da perfinstals » gio 10 lug 2008, 14:02

pennywise off ha scritto:sinceramente pensavo che ubuntu fosse più semplice al primo approccio.... :? :? :?
8O
come semplicità d'uso, win è senza eguali.... :? :?

se riesco mi ci dedico ancora un po, poi se vedo che non riesco torno indietro.... :D
ma guarda che è molto più semplice di Windows e poi in dotazione ha molti più software e tutto subito e senza pagare l'uso ma solo lo sviluppo il che e tutto un dire ,se usi Gimp poi lo apprezzi di più tutto ciò!
Come si installano i programmi? 3 modi:
1)Aggiungi /Rimuovi in Applicazione
2)Synaptic in Sistema Amministrazione
3)"Sudo apt-get install" gimp nel terminale
E come si configura !? in Sistema
Come si creano i collegamenti cartelle sulla barra?Aggiungere avviatore personalizzato e poi nautilus "scrivere percorso"
e poi per il resto si procede come in Windows più o meno ...di cosa non capisci di gnome, per kde non ti posso aiutare anche perché non ho voglia di installarmelo !
E se la cartella ha troppe foto e nautilus non c'è la fa ? gThumb ve la fa
Ultima modifica di perfinstals il gio 10 lug 2008, 14:14, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Avatar utente
perfinstals
Moderatore
Moderatore
Messaggi:964
Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
Località:San Cipriano da Aversa
Contatta:

Messaggio da perfinstals » gio 10 lug 2008, 14:10

pennywise off ha scritto:e ogni 3x2 firefox si inchioda.... 8O 8O :roll: :? :?
Quando si inchioda, quanti programmi attivi hai ? a me non si inchioda mai !
tranne se il processore è al 100% oppure ho la connessione dove ciulla amule(L'emule Unix) di brutto !
...non ti conviene tornare indietro !Tornare a formattare per virus ecc e poi di programmi ve ne sono, la cosa migliore e installarli dal Synaptic ....
Elenca tutte le difficoltà di gnome e se passi a kde lo chiedi ad altri :lol:
...in pratica per il multimedia , la masterizzazione , la grafica ,i giochi quel che vuoi chiedi qui o meglio iscriviti al forum ubuntu ...
Mi sono ricordato che a volte Firefox rimane attivo se si spegne in malo modo, nel caso vai al "monitor di sitema" e vedi di terminare o uccidere il processo
Immagine

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » gio 10 lug 2008, 14:39

Firefox si inchioda spesso su alcuni sistemi per colpa di Flash. È sufficiente installare la versione beta e si va tranquilli. :wink:

Pennywise
Utente avanzato
Utente avanzato
Messaggi:65
Iscritto il:mar 20 nov 2007, 13:55

Messaggio da Pennywise » gio 10 lug 2008, 19:41

Ho-oh ha scritto:Scusa ma dove mai starebbero queste difficoltà insormontabili? Ubuntu non è Windows, altrimenti sarebbe uno schifo di distro. :wink:
nessuna difficoltà insormontabile......perà tanti piccole cose che ti fanno perdere tempo mentre con win sono immediate....firefox che si inchioda (il pc è praticamente vergine - non ho installato niente tranne ubuntu e xp), google earth che sfarfalla (lo devo utilizzare a volte per lavoro), molti siti appaiono illeggibili, blender non va..... :? :?


poi ci sono le difficoltà dovute alla mia inesperienza con ubuntu....ma sinceramente il primo approccio non è stato dei più felici e non so se ho voglia di continuare.... :? :?

Avatar utente
perfinstals
Moderatore
Moderatore
Messaggi:964
Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
Località:San Cipriano da Aversa
Contatta:

Messaggio da perfinstals » ven 11 lug 2008, 8:52

A me non succede nulla di ciò ,comunque ulteriori 'programmi li trovi qui http://www.getdeb.net/ (non installare i programmi che vogliono l'aggiornamento parziale ad intrepid) e per il resto devi iscriverti al forum
http://forum.ubuntu-it.org/
Blender a me va benissimo(preso da Get deb) e se vi sono problemi di audio nel forum si risolvono !
Per firefox non capisco questo inchioda ? cioè si blocca e prende l' immagine del desktop, nel caso è il processore al 100% di sforzo e ti conviene "Aggiungere al pannello" il "Monitor di sistema " sulla barra per tenere d' occhio ...
Per la masterizzazione ho masterizzato 5 cd creati con puntate di Gordian prese da amule ,convertite con Devede , trasformate in iso con menu per il lettore dvd con DVD styler (che è più avanzato di Devede per i menu )e masterizzato con il programma Brasero ,e ieri mi son visto qualche puntatina !la masterizzazione va bene se fatta a bassa velocità con l' accortezza di accorciare i titoli,a me va bene cosi ! Non è un problema d'Ubuntu e della sua masterizzazione ...
Comunque ricorda che holtre a Ubuntu vi è Kubuntu che è più per i programmi commerciali e comunque è più simile a windows ... in tutto cambia della barra che gestisce il desktop ,se le vuoi avere entrambe per vedere se ti trovi meglio con Gnome o Kde(Kubuntu) potresti digitare da terminale:
sudo apt-get install kde
però avrai occupato ulteriroe spazio da tale applicazione ! pensaci ,io sto con Gnome perchè mi ci impallo un pò con Kde (troppi suoni, troppe finestre,troppo come Windows)
però ha eccelenti programmi come :Amarok (multimedia),K3b(masterizzazione)e poi la Koffice tra cui Krita...Gnome si difende con Gimp,Brasero,Exile e Rhitmbox ecc... ma infine un programma di uno toglie le lacune dell' altro (Krita ha i 16 bit e lo Cmyk che solo al momento manca in gimp 2.4(vi sarà nel 2.6 come tutti sanno) e la maschera di ritocco,ma è cadente di pennelli e azioni tracciati oltre ad altre cose come l' opzione allinea che in Gimp sono il punto di forza nel confronto ...)
Devbi solo capire i pregi e i difetti che anche Windows ha :
Molto spazio viene preso dagli antivirus e i loro aggiornamenti obbligatori per connettersi , tutti i programmi o quasi tutti sono usabili se paghi e quelli che invece paghi lo sviluppo e l'uso è gratutito sono nel 90% Gnu e quindi di linux dove girano molto meglio anche perchè nativi, devi trovare mille Cd per i driver e devi andare in mille Siti mentre in linux hai tutto nel Synaptik e si aggiorna automaticamente quasi ,inoltre si potrebbero aggiungere anche altri programmi installabili grazie ai repository (server archivi che consentono di installare i programmi ) ma conviene rimanere a quelli ufficiali ...
Immagine

Pennywise
Utente avanzato
Utente avanzato
Messaggi:65
Iscritto il:mar 20 nov 2007, 13:55

Messaggio da Pennywise » ven 11 lug 2008, 18:54

formatto nuovamente tutto :? :? :(

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » ven 11 lug 2008, 20:10

Lasciando stare gli errori di battitura nei nomi dei programmi,
perfinstals ha scritto:... oltre a Ubuntu vi è Kubuntu che è più per i programmi commerciali e comunque è più simile a windows ...
Questa è oggettivamente la più grande sparata che io abbia mai sentito in tutta la mia vita. 8O

Avatar utente
perfinstals
Moderatore
Moderatore
Messaggi:964
Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
Località:San Cipriano da Aversa
Contatta:

Messaggio da perfinstals » sab 12 lug 2008, 15:35

Ho-oh ha scritto:Lasciando stare gli errori di battitura nei nomi dei programmi,
perfinstals ha scritto:... oltre a Ubuntu vi è Kubuntu che è più per i programmi commerciali e comunque è più simile a windows ...
Questa è oggettivamente la più grande sparata che io abbia mai sentito in tutta la mia vita. 8O
se vero è in parte anche perché appena installato Kde invita decidere se si vuole un' impostazione simile a windows a Mac o proprio Kde , mi sbaglio forse ?
e poi quando mai a Gnome senti il vetro rompersi e una finestra comparire con "Errore" e non sto parlando di windows ma Kde !
Immagine

Avatar utente
perfinstals
Moderatore
Moderatore
Messaggi:964
Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
Località:San Cipriano da Aversa
Contatta:

Messaggio da perfinstals » sab 12 lug 2008, 15:45

Anonymous ha scritto:formatto nuovamente tutto :? :? :(
Fermo non formattare 8O !!! fermooo ...te lo scrivo da Ubuntu ! ho no forse è andato , ma noo..però a parte gli scherzi se rimani ad Ubuntu o a linux faciliti anche lo sviluppo di Gimp
...ma poi hai Hardy ? tra qualche mese uscirà Intrepid ...
non rinunciare alla maggioranza
http://it.youtube.com/watch?v=dPKgVhodNiU
Immagine

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » sab 12 lug 2008, 16:29

@ perfinstals, dire che Kubuntu è orientata al software commerciale è come sparare sulla Croce Rossa.
@ Anonimo, non fare gesti di cui potresti pentirti per tutta la vita...

Pennywise
Utente avanzato
Utente avanzato
Messaggi:65
Iscritto il:mar 20 nov 2007, 13:55

Messaggio da Pennywise » dom 13 lug 2008, 18:40

ora sto provando kubuntu......aspetto un po più familiare e sembra andare meglio :? :? ........ anche se non mi va youtube..... :? :?

Rispondi