Pagina 1 di 4
Tina approderà a Linux con una Debian?
Inviato: ven 10 feb 2006, 18:34
da johnJ
allora, audace tina, a quando una debian?
sì, è una tentazione!

cedi! CEDI!
CEDI! CEDI!
il perfido
giovanni
Inviato: sab 11 feb 2006, 5:45
da spectrum
johnJ ha scritto:allora, audace tina, a quando una debian?
sì, è una tentazione!

cedi! CEDI!
CEDI! CEDI!
Ma secondo te Tina resiste alle tentazioni?

Inviato: sab 11 feb 2006, 6:51
da tina
johnJ ha scritto:allora, audace tina, a quando una debian?

...a quando avrò tempo di formattare il disco, partizionarlo e reinstallare tutto.......nn se ne parla sino alle prossime ferie!

.
.
.
.
......e poi chi ti dice che sceglierei proprio una debian? perchè dovrei scegliere proprio questa con tutte le versioni di linux che ci sono in giro?
-accetto consigli e suggerimenti!-

Inviato: sab 11 feb 2006, 6:57
da tina
Tina approderà a Linux con una Debian?
Inviato: sab 11 feb 2006, 14:44
da spectrum
Scusate se ho spostato l'argomento, ma credo che sia più giusto metterlo qui.
......e poi chi ti dice che sceglierei proprio una debian? perchè dovrei scegliere proprio questa con tutte le versioni di linux che ci sono in giro?
-accetto consigli e suggerimenti!-
Siamo già in due a consigliarti Debian.
Comunque tra pochi giorni dovrei installare su un hd di prova anche ubuntu. Ho provato la versione live e non sembra male come uso desktop.
Re: Tina approderà a Linux con una Debian?
Inviato: dom 12 feb 2006, 8:45
da tina
spectrum ha scritto: Scusate se ho spostato l'argomento, ma credo che sia più giusto metterlo qui.
meno male.......ho quasi pensato che ti fossi arrabbiato per gli sberleffi....
spectrum ha scritto:
Siamo
già in due a consigliarti Debian.
siete
solo in due a consigliarmi debian.....
sembra che questo argomento nn interessi a nessun altro....

nn è che nn mi fidi del vostro parere....è che mi piacerebbe capire
perchè dovrei usare questa distribuzione piuttosto che un altra: immagino che prima di decidervi per la debian ne abbiate provate diverse (o sono solo io che faccio di questi esperimenti???

)

Re: Tina approderà a Linux con una Debian?
Inviato: dom 12 feb 2006, 11:37
da spectrum
tina ha scritto:meno male.......ho quasi pensato che ti fossi arrabbiato per gli sberleffi....
Ma figurati.
tina ha scritto:nn è che nn mi fidi del vostro parere....è che mi piacerebbe capire perchè dovrei usare questa distribuzione piuttosto che un altra: immagino che prima di decidervi per la debian ne abbiate provate diverse (o sono solo io che faccio di questi esperimenti???
Hai ragione. Prima di usare
Debian ho provato molte altre distribuzioni. Più per curiosità che per reale esigenza.
Tra
Mandrake,
Redhat,
SuSE e
Slackware l'unica che mi aveva colpito positivamente è stata
SuSE. Infatti l'ho usata per qualche anno.
I problemi con queste distribuzioni arrivavano quando volevo aggiornare un programma. A volte era più facile reinstallare tutta la distribuzione.
Con Debian, che ormai uso da circa cinque anni,
mai avuto problemi ad installare o aggiornare nulla. Io mi sono convinto che
Etch (Debian testing) sia la soluzione migliore per le mie esigenze perchè ha software abbastanza aggiornato ma viene messo solo dopo controlli e verifiche che sia tutto a posto. In questo modo ho la possibilità di avere la distribuzione aggiornata continuamente e poco alla volta.
Come sicurezza e stabilità è sempre stata ai vertici.
In questi giorni sto iniziando a guardarmi anche
Ubuntu che è una distribuzione derivata da
Debian ma dichiaratamente indirizzata all'uso desktop. Per le tue esigenze anche questa potrebbe essere una valida scelta. Appena l'ho vista per bene ti saprò dire.
Un'altro motivo per passare a Linux è che non dovrai mai più reinstallare nulla. Io sono anni che mi porto dietro la stessa installazione su pc differenti e dischi cambiati. Anche quando cambio pc io non reinstallo: prendo il disco dal vecchio pc e lo metto così com'è sul nuovo. Se invece devo propro cambiare disco copio tutti i file del vecchio dentro il nuovo.
Inviato: dom 12 feb 2006, 14:36
da johnJ
io mi sono solo fidato di amici; in fondo alla fine si fa smepre così nella vita!
però so questo: linux ha vari problemi e vari vantaggi
un problema sono i drivers, e un amico mi ha fatto girare quasi tutto in un pomeriggio con debian (masterizzatore, scheda acquisizione tv, stampante, rete con portatile che ha xp e adsl, scheda video tranne tv out, lettore zip 100, acquisizione audio con scheda "live"; ahimè non ancora una vetusta tavoletta grafica, e non riesco a registrare la tv, anche se la vedo; ma chissà in futuro; anche per i midi disperavo, ora vanno alla perfezione)
un altro problema è la selva di distribuzioni non sempre stabili e non sempre prive di conflitti: debian è curata da un team che cerca, a vari livelli di sicurezza, di darti le cose piuttosto in ritardo ma ragionevolmente sicure; quando installi c'è il messaggio che dice le conseguenze prevedibili
restano alcuni problemi: talvolta è meglio tenere un kernel vecchio, basta una stampa interrotta e devo fare una cosa lunga e noiosa per riprendere, etc etc
debian è amata perché è opensource 100%: puoi metterci anche dell'altro, (adobe reader, per esempio, ma hai il lettore free alternativo che va benone) ma hai una base tranqui tranqui, che non capiterà che poi devi pagare se vuoi la cosetta indispensabile; inoltre anche se rigorosa e malleabile è da poco tempo accessibile a terrestri pure imbranatini come me, che ci ho messo di tutto
ubuntu è una derivazione; non ho capito che percorso seguirà, pare più rapida negli aggiornamenti, non so se è un vantaggio; ho provato una decina di diverse "live" compresa ubuntu, ma anche mediainlinux, kanotix, knoppix, mandriva, etc etc; ognuna ha il suo lato buono e i suoi limiti, una mi uccide l'audio, l'altra non fa partire la tv, l'altra non becca la rete con xp... sono da configurare, suppongo;
se installi linux conviene, a mio avviso:
1. tenere anche quel che hai (windows) in una partizione
2. avere rapporti con qualcuno che ti aiuta in caso di problemi; e debian ha molti afficionados
vantaggi: tutto che si aggiorna! sempre! gratis! con programmi sempre più multipiattaforma! e di norma fai pure amicizia con persone disponibili;
può capitarti l'esagerato che si arrabbia se non hai solo linux e se dici linux invece di gnu-linux, etc etc, ma mi pare sempre più friendly anche l'ambiente umano
giovanni
Re: Tina approderà a Linux con una Debian?
Inviato: lun 13 feb 2006, 7:17
da tina
questa è una buona cosa:
spectrum ha scritto: Un'altro motivo per passare a Linux è che non dovrai mai più reinstallare nulla. Io sono anni che mi porto dietro la stessa installazione su pc differenti e dischi cambiati. Anche quando cambio pc io non reinstallo: prendo il disco dal vecchio pc e lo metto così com'è sul nuovo. Se invece devo propro cambiare disco copio tutti i file del vecchio dentro il nuovo.
e anche questa:
johnJ ha scritto: un altro problema è la selva di distribuzioni non sempre stabili e non sempre prive di conflitti: debian è curata da un team che cerca, a vari livelli di sicurezza, di darti le cose piuttosto in ritardo ma ragionevolmente sicure; quando installi c'è il messaggio che dice le conseguenze prevedibili
e pure questa:
johnJ ha scritto: tutto che si aggiorna! sempre! gratis! con programmi sempre più multipiattaforma! e di norma fai pure amicizia con persone disponibili
mi preoccupa un po' la faccenda dei driver....

cmq, come consiglia giovanni, mi terrò anche windows perchè ho troppi programmi che girano solo su lì e che mi sono costati tanti soldini nel corso degli anni
vi ringrazio tutte e due perchè siete stati esaurienti...

....e anche pazienti!
spero che la pazienza nn vi verrà meno quando dovrò passare dalla teoria alla pratica e vi stresserò sicuramente con altre domande.....
p.s. mi auguro che siate i tipi che anche in ferie nn rinunciano al portatile con un collegamente perpetuo a internet............altrimenti, come diceva la mia nonnina, "giuanin sem a tera!" che tradotto liberamente suona più o meno "tina sei nei guai!"

Re: Tina approderà a Linux con una Debian?
Inviato: lun 13 feb 2006, 22:57
da spectrum
tina ha scritto:mi preoccupa un po' la faccenda dei driver....
cmq, come consiglia giovanni, mi terrò anche windows perchè ho troppi programmi che girano solo su lì e che mi sono costati tanti soldini nel corso degli anni
Mah, guarda. Sento spesso di questi problemi di driver ma io non ne ho mai avuti. Non dico che non esistano problemi ma sicuramente sono gestibili.
tina ha scritto:p.s. mi auguro che siate i tipi che anche in ferie nn rinunciano al portatile con un collegamente perpetuo a internet............altrimenti, come diceva la mia nonnina, "giuanin sem a tera!" che tradotto liberamente suona più o meno "tina sei nei guai!"
Non sarai mai nei guai, ci sono i LUG (Linux User Group)! Mappa dei LUG:
http://www.linux.it/LUG/
Se sei nel panico e non trovi nessuno chiedi al LUG più vicino.

Inviato: lun 13 feb 2006, 23:33
da sreview
fiero della mia adorata slack
Re: Tina approderà a Linux con una Debian?
Inviato: mar 14 feb 2006, 7:49
da tina
spectrum ha scritto:
Non sarai mai nei guai, ci sono i LUG (Linux User Group)! Mappa dei LUG:
http://www.linux.it/LUG/
Se sei nel panico e non trovi nessuno chiedi al LUG più vicino.

meno male.....

.....però spero che nn sia vero quello che ha detto giovanni: che bisogna offrirgli la birra...........altrimenti sono messa male!

Inviato: mar 14 feb 2006, 20:09
da spectrum
No, la birra, sicuramente è ben accetta, ma non è obbligatoria.

Inviato: mer 15 feb 2006, 7:29
da tina
Inviato: lun 10 lug 2006, 22:01
da drox
salve ragazzi ho fatto il salto. Ho installato sul mio PC Ubuntu e poi smanettando ho installato kubuntu-desktop e adesso posso scegliere se entrare con visualizzazione Gnome o Kde, se non ho capito male secondo voi che lo usatedapiù tempo quale è la migliore? ciao e grazie