Pagina 1 di 3
Codice e codici
Inviato: ven 31 mar 2006, 5:55
da tina
Nota di yume: Ragazzi, ho diviso l'argomento dal precedente visto che aveva preso una piega tutta sua!
Ho-oh ha scritto:
Io con Nvu non ho nessun problema. Dà un'occhiatina al mio sito e vedrai...
beh, è ovvio che se ti accontenti i problemi nn li vedi.............
Ho-oh ha scritto: Attenta che Nvu rispetta le regole dell'HTML e che quindi i tag e gli attributi inventati da Microsoft per Internet Explorer non li mette
...è per questo che nn ho ancora adottato nvu....
Ho-oh ha scritto: Passa a Firefox che è meglio...

ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni.....purchè sappia rispettare anche quelle degli altri
Inviato: sab 1 apr 2006, 16:13
da Lazza
Tina ha scritto:se ti accontenti i problemi nn li vedi.............
L'ho pubblicato solo la settimana scorsa...
Si fa quello che si può.
Tina ha scritto:ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni.....purchè sappia rispettare anche quelle degli altri
Guarda che non volevo mancare di rispetto a nessuno, mi scuso se ti sei offesa: era solo un consiglio.
Quello che intendevo dire è che a parere mio Firefox è un browser migliore e più sicuro (nonché open-source), e se guardi Le Iene o i Tg quando mostrano una schermata di computer ti invito a vedere che browser usano... Poi sei libera di pensare quello che vuoi.
Il succo del mio messaggio era che trovo che per migliorare l'accessibilità del web è necessario standardizzare il codice. Se ti va puoi vedere la sezione "Browser" del mio sito e/o questa pagina web:
http://www.shinynews.it/usability/0306- ... dard.shtml.
Massimo rispetto
Inviato: sab 1 apr 2006, 23:48
da spectrum
Sarebbe grave se nvu non supportasse i tag standard del w3c. Invece è positivo che non siano supportati i tag proprietari (di chiunque). Almeno non si rischia che venga il pruruito di usarli.

Inviato: dom 2 apr 2006, 7:00
da tina
Ho-oh ha scritto:
Guarda che non volevo mancare di rispetto a nessuno, mi scuso se ti sei offesa: era solo un consiglio.
tranqui: nn mi offendo così facilmente......

...ma il tuo "consiglio" sembrava piuttosto perentorio....
Ho-oh ha scritto: L'ho pubblicato solo la settimana scorsa...
Si fa quello che si può.
avresti potuto pubblicarlo anche l'anno scorso, ma questo nn sposta i termini della questione perchè per ottenere la validazione devi scendere a compromessi con l'impianto grafico....nn ne fare una questione personale: nn è un problema del tuo sito ma di molti siti imprigionati dalle regole del w3c....se ne era già discusso qui:
http://www.gimpitalia.it/forum/viewtopic.php?t=686
e nn aggiungo altro a quanto già detto in quell'occasione: anche se ho molta "buona volontà"

sono pur sempre un'incompentente sul piano tecnico

(e se penso al mio di sito mi deprimo...

)
Ho-oh ha scritto: se guardi Le Iene o i Tg quando mostrano una schermata di computer ti invito a vedere che browser usano....
francamente questa nn mi sembra una motivazione valida....
Ho-oh ha scritto: trovo che per migliorare l'accessibilità del web è necessario standardizzare il codice.
su questo nn ci piove!
spectrum ha scritto: è positivo che non siano supportati i tag proprietari (di chiunque)

ideologicamente sono d'accordo.........però se un'idea è buona...è buona, indipendentemente da dove e da chi arriva...

Inviato: dom 2 apr 2006, 10:17
da spectrum
Ricordo male o l'unica vera limitazione (per te) scaturita da quella discussione era solo la mancanza delle barre colorate?
In ogni caso non sono d'accordo con il termine
imprigionati in quanto ci sono una vagonata di caratteristiche dei CSS da tempo ratificate da W3C che il
browser più usato non supporta. Intendo dire che il colpevole è un altro, indovina di chi sto parlando?
tina ha scritto:Ho-oh ha scritto: se guardi Le Iene o i Tg quando mostrano una schermata di computer ti invito a vedere che browser usano....
francamente questa nn mi sembra una motivazione valida....

E' vero, questo c'entra poco. Spesso ho visto usare anche il
browser sbagliato.
tina ha scritto: ideologicamente sono d'accordo.........però se un'idea è buona...è buona, indipendentemente da dove e da chi arriva...
Il W3C bada molto anche a cose che spesso la gente comune non considera come ad esempio l'accessibilità per i disabili, ma non solo. Ovviamente alcune scelte a noi potranno sembrare strane ma sono frutto di uno studio molto accurato. Tieni presente che alcune scelte mi hanno creato dei problemi (ad esempio hanno tolto
target="_blank" dall'XHTML 1.1) ma seguivano una logica corretta ed obiettivamente la decisione è giusta.
Inviato: lun 3 apr 2006, 5:44
da tina
Inviato: mar 4 apr 2006, 17:46
da Lazza
Tina ha scritto:francamente questa nn mi sembra una motivazione valida....
Sì, ok....
Tina ha scritto:per ottenere la validazione devi scendere a compromessi con l'impianto grafico....nn ne fare una questione personale: nn è un problema del tuo sito ma di molti siti imprigionati dalle regole del w3c....
A me la grafica sembra abbastanza curata, anzi a volte mi ci perdo troppo aggiungendo troppi fronzoli che dopo devo togliere...
Che problemi ha la mia grafica? Vedessi quella che avevo originariamente pensato...
Magari se scrivi quello che vuoi ottenere, probabilmente si trova un modo per scriverlo "in modo standard".
L'unica cosa che mi fa girare

è che per eliminare i bordi tra i frame ho dovuto usare dei tag non standard (ma supportati da tutti i browser).
Inviato: mer 5 apr 2006, 7:08
da tina
Ho-oh ha scritto: Che problemi ha la mia grafica?
nn è la
tua grafica ad avere problemi...ma il fatto che firefox e, di conseguenza, anche nvu nn supportino alcuni optionals rende il tuo sito e tutti gli altri siti costruiti nello stesso modo, esteticamente meno gradevoli
Ho-oh ha scritto:
Magari se scrivi quello che vuoi ottenere, probabilmente si trova un modo per scriverlo "in modo standard"
quello che voglio ottenere l'ho impostato nel css: il fatto è che firefox nn è in grado di leggerlo correttamente e mi fa vedere i bordi delle tabelle e le scrollbars di un deprimente colore grigio (adesso m'immagino spectrum che alza gli occhi al cielo

)
....ho pensato inizialmente di aggirare il problema impostando la grafica sui toni del grigio.............
ma poi nn mi piaceva...

persino nel template di questo forum, che pure dovrebbe armonizzare con il grigio delle barre standard, le scrollbars sono impostate in un'altra tonalità di grigio!
poi c'è un altro problema che nn mi spiego

nonostante abbia definito fino all'ultimo pixel la misura delle celle nella tabella del layout principale, le porzioni delle immagini sul contorno dell'i-frame si vedono "sfasate" con firefox...........
quindi, nonostante sia stata più volte tentata, per questioni per così dire "ideologiche" (feeling con il modo opensource

) di passare ad nvu, per ora ho rinunciato a causa di questi motivi

Inviato: gio 6 apr 2006, 14:41
da Lazza
Tina ha scritto:il fatto che firefox e, di conseguenza, anche nvu nn supportino alcuni optionals rende il tuo sito e tutti gli altri siti costruiti nello stesso modo, esteticamente meno gradevoli

Potresti farmi un esempio di questi optional?
Tina ha scritto:firefox nn è in grado di leggerlo correttamente
Anche a me capitava... Poi mi sono accorto che la sintassi era TUTTA sbagliata.
Già navigando nella copertina del tuo sito (Quello con scritto "Entra") aprendo la consolle Javascript ho trovato vari errori del css... Ad esempio quando scrivi una misura tipo
è sbagliata, devi scrivere
. Prova a far validare il tuo css sul sito del w3c. Magari risolvi...

Inviato: gio 6 apr 2006, 20:53
da spectrum
tina ha scritto:quello che voglio ottenere l'ho impostato nel css: il fatto è che firefox nn è in grado di leggerlo correttamente e mi fa vedere i bordi delle tabelle e le scrollbars di un deprimente colore grigio (adesso m'immagino spectrum che alza gli occhi al cielo

)
Presente!
Per quanto riguarda i bordi delle tabelle puoi farli come vuoi. Dai, passi sulle barre, ma sui bordi delle tabelle?
tina ha scritto:persino nel template di questo forum, che pure dovrebbe armonizzare con il grigio delle barre standard, le scrollbars sono impostate in un'altra tonalità di grigio!
Questo dipende anche dal tema del browser. Nel tema che uso io le barre si integrano perfettamente, e cmq le barre devono essere esterne al sito, non devono far parte del contenuto.
Ma sempre su questo punto andiamo a finire?????
Inviato: gio 6 apr 2006, 22:08
da yume
Infatti!! Se volete continuare a parlare della veste grafica di un sito andate nella discussione creata appositamente per quello!

Inviato: ven 7 apr 2006, 6:30
da tina
Ho-oh ha scritto: Già navigando nella copertina del tuo sito (Quello con scritto "Entra") aprendo la consolle Javascript ho trovato vari errori del css... Ad esempio quando scrivi una misura tipo
è sbagliata, devi scrivere
. Prova a far validare il tuo css sul sito del w3c. Magari risolvi...


Inviato: ven 7 apr 2006, 6:39
da tina
spectrum ha scritto: Per quanto riguarda i bordi delle tabelle puoi farli come vuoi. Dai, passi sulle barre, ma sui bordi delle tabelle?
tu come li vedi i bordi di questa tabella?
http://wwwtina.altervista.org/vetrina/a ... /diddl.htm
io li vedo in i.e. con un bordino piatto fatto di due linee verdi, mentre se apro la pagina in f.f. la tabella ha un bordo in rilievo dello stesso colore dello sfondo......

Inviato: sab 8 apr 2006, 9:12
da spectrum
Vedo un codice html molto sbagliato.

Manca il doctype e il browser non sa come trattare quello che gli arriva (IE poi va in quirks mode che è anche peggio).
Bordercolorlight e bordercolordark NON ESISTONO, sono le solite estensioni M$.
Dalle ultime statistiche effettuate su un grande provider è emerso che gli utenti di Firefox hanno superato il 10% e se ci aggiungiamo un altro 4 o 5 di tutti gli altri browser ci avviciniamo al 15% (in aumento). E' meglio che inizi a pensare di fare un sito con css standard altrimenti saranno in molti a vederlo diverso da come lo hai pensato.
PS: un bordino come lo vuoi tu non ci vuole niente a farlo con div e css e verrebbe pure meglio perchè il bordo inferiore non sarebbe sbagliato di 1 pixel come lo è ora.
Inviato: dom 9 apr 2006, 8:22
da tina
spectrum ha scritto: Vedo un codice html molto sbagliato.
sono proprio un'incompetente, eh?!

..........però ammetterai che ho tanta "buona volontà"........(è quello che dicono sempre agli studenti zucconi per consolarli di quanto è stata ingiusta con loro madre natura...

)
però il fatto è che io continuo a parlare delle
cose che si vedono e tu continui a parlare delle
cose che nn si vedono.....è più difficile così trovare un punto d'incontro......
spectrum ha scritto:
PS: un bordino come lo vuoi tu non ci vuole niente a farlo con div e css e verrebbe pure meglio perchè il bordo inferiore non sarebbe sbagliato di 1 pixel come lo è ora.
ehm........tradotto nella lingua dei semplici?
