filmati e scontorni

Volete parlare, sfogarvi, segnalare qualsiasi cosa che non riguardi per forza Gimp? Qui lo potete fare, naturalmente con criterio.
Rispondi
Avatar utente
xmario
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:202
Iscritto il:dom 6 nov 2005, 12:04
Località:impluvium
Contatta:
filmati e scontorni

Messaggio da xmario » gio 20 apr 2006, 22:05

è da molto che mi interesso del mondo dei filmati e animazioni... ma ho un grande problema... come si fa a scontornare un immagine in un filmato?? tipo una persona ke parla... e metergli dietro uno sfondo diverso...???
like a diamond

spectrum
Moderatore
Moderatore
Messaggi:414
Iscritto il:ven 24 set 2004, 23:37
Contatta:

Messaggio da spectrum » ven 21 apr 2006, 21:16

Questo si fa con il chroma key. In pratica si mette uno sfondo di un colore uniforme (spesso si usa il blu o il verde) che poi si sostituisce con un altro sfondo.

Avatar utente
xmario
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:202
Iscritto il:dom 6 nov 2005, 12:04
Località:impluvium
Contatta:

Messaggio da xmario » ven 21 apr 2006, 22:03

a ok... ma sai un programma in particoloare con cui poterlo fare? anche per linux! :wink: si puo fare anche con le maschere di opacità? e come si puo fare una maschera animata per un video?
like a diamond

Avatar utente
johnJ
Amministratore
Amministratore
Messaggi:1389
Iscritto il:sab 8 mag 2004, 22:43

Messaggio da johnJ » ven 21 apr 2006, 22:25

per il chroma-key io sapevo usare alla buona la versione vecchia di zwei-stein, l'ultima mi rallenta e non l'ho capita, magari a te va bene; su linux c'è cinelerra anche se è complicato assai; ma in genere anche abc videoroll e altri su windows fanno questa roba; anche nelle riviste trovi cose che van bene; insomma se il problema è pagare meno di 10 euro non ci dovrebbero ssere problemi, se vuoi opensource è più impegnativo; se impari ad usare cinelerra facci un corso, è molto potente; comlicato ma adatto ad effetti e opensource è jahshaka... ma non lo capisco... per ora! credo che passerò l'estat a studiar applicazioni opensource multimediali!
giovanni

Avatar utente
xmario
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:202
Iscritto il:dom 6 nov 2005, 12:04
Località:impluvium
Contatta:

Messaggio da xmario » ven 21 apr 2006, 22:26

wow grazie! ora ho un altro pò di materiale su cui studiare! oltre css e html per il mio sitino! :D
like a diamond

spectrum
Moderatore
Moderatore
Messaggi:414
Iscritto il:ven 24 set 2004, 23:37
Contatta:

Messaggio da spectrum » sab 22 apr 2006, 11:01

xmario ha scritto:a ok... ma sai un programma in particoloare con cui poterlo fare? anche per linux!
Ma GIMP-GAP naturalmente!!!!!!

Avatar utente
xmario
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:202
Iscritto il:dom 6 nov 2005, 12:04
Località:impluvium
Contatta:

Messaggio da xmario » sab 22 apr 2006, 12:27

si.. l'ho installato! ma nn capisco come importare dei filmati...
like a diamond

spectrum
Moderatore
Moderatore
Messaggi:414
Iscritto il:ven 24 set 2004, 23:37
Contatta:

Messaggio da spectrum » mar 25 apr 2006, 21:14

Per importare i video devi usare una delle voci che trovi nel menù <IMAGE> / Video / Dividi il video in frame
Ti avviso che io non mi ci sono trovato bene perchè ho avuto molti framedrop.

Il gap usa sequenza di immagini xcf dove ogni file è un frame. Devono essere nominati con una parte fissa ed una numerica (di 6 cifre) in sequenza. Ad esempio:
immagine000001.xcf
immagine000002.xcf
immagine000003.xcf
immagine000004.xcf
immagine000005.xcf

Per trasformare un filmato per il gap uso cinelerra che mi da file png o jpg che poi trasformo in xcf con gimp.

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » dom 7 mag 2006, 17:58

Sapete consigliarmi dei buoni software open source per l'editing dei video, anche per windows? Una curiosità: come fate a fare editing con la terribile diffusione di formati multimediali protetti da brevetti? Non ho mai lavorato con i video... :red:

spectrum
Moderatore
Moderatore
Messaggi:414
Iscritto il:ven 24 set 2004, 23:37
Contatta:

Messaggio da spectrum » dom 7 mag 2006, 20:23

@ Ho-oh

Per windows non so cosa consigliarti. Forse i soliti Premiere, Vegas, e altri simili, ma sono tutti a pagamento e proprietari.

Per i formati io uso generalmente liste di file png oppure dv e uffyuv. Come contenitore o avi o qt a seconda della compatibilità.

Rispondi