Pagina 1 di 2
Installare plug-ins wavelet con Ubuntu
Inviato: sab 25 apr 2009, 20:38
da gloster
Ciao a tutti,
sono nuovo nel forum e avrei questo problema:
vorrei installare i plug-ins wavelet deniose e wavelet decompose (SO Ubuntu 8.10) ma nonostante seguo le istruzioni (make make install) non riesco.
Qualcuno può aiutarmi ?
Grazie in anticipo.
Inviato: sab 25 apr 2009, 21:12
da donGoGo
per prima cosa dirigiti nella cartella dove hai estratto il plug-in
Il filtro lo trovi in FIltri->Generici
Inviato: dom 26 apr 2009, 19:43
da gloster
Ciao donGoGo,
ho seguito le tue indicazioni ma senza risultato.
Di seguito ti riporto il risultato del terminale:
pippo@pippo-desktop:~/Temp_pippo/wavelet-decompose-0.1.2$ sudo make
[sudo] password for pippo:
make -C po
make[1]: Entering directory `/home/pippo/Temp_pippo/wavelet-decompose-0.1.2/po'
msgfmt -c -v -o de.mo de.po
make[1]: msgfmt: Command not found
make[1]: *** [de] Error 127
make[1]: Leaving directory `/home/pippo/Temp_pippo/wavelet-decompose-0.1.2/po'
make: *** [po] Error 2
pippo@pippo-desktop:~/Temp_pippo/wavelet-decompose-0.1.2$ sudo make install
make -C po install
make[1]: Entering directory `/home/pippo/Temp_pippo/wavelet-decompose-0.1.2/po'
msgfmt -c -v -o de.mo de.po
make[1]: msgfmt: Command not found
make[1]: *** [de] Error 127
make[1]: Leaving directory `/home/pippo/Temp_pippo/wavelet-decompose-0.1.2/po'
make: *** [install] Error 2
pippo@pippo-desktop:~/Temp_pippo/wavelet-decompose-0.1.2$
Qualche idea sulla soluzione ? Grazie
Inviato: dom 26 apr 2009, 20:01
da Lazza
La soluzione è indicata nell'output:
make[1]: msgfmt: Command not found
Ti manca il comando msgfmt. Ora, dato che tu stai compilando sotto ubuntu, assumiamo che tu abbia installato il pacchetto build-essential. In caso non fosse così, installalo e riprova.

Inviato: dom 26 apr 2009, 20:20
da gloster
Il problema di msgfmt l'ho risolto (installando gettex).
Ora però ho un nuovo problema: manca gimptool-2.0 ma se provo ad installarlo da synaptic (cercando gimptool-2.0 mi propone libgimp2.0-dev) mi dice che le dipendenze non sono complete.
N.b.: con Ubuntu sono alle prime armi. Portate pazienza.
Inviato: dom 26 apr 2009, 20:28
da Lazza
Ecco... Era capitato anche a me con altre cose, ma non ricordo a memoria la soluzione. Ci devo pensare su un po'...
Effettivamente vedo che l'unica è installare quel pacchetto. Strano che tu abbia problemi con le dipendenze... Hai provato a ricaricare le fonti dal gestore di pacchetti?
Inviato: lun 27 apr 2009, 11:48
da gloster
Ciao, ho provato ma non mi costa niente ritentare.
Ora purtroppo sono fuori casa ma appena possibile ti riporterò esattamente l'avviso con l'errore di synaptic.
Per darti delle ulteriori indicazioni, la versione che ho attualmente (2.6.6) l'ho aggiornata dalla precedente con i file *.deb scaricati dal sito getdeb.
Intanto grazie.
Inviato: lun 27 apr 2009, 12:36
da Lazza
I pacchetti di getdeb di Gimp a volte entrano in conflitto. Quello può essere un problema, ma aspetto l'errore per esprimere un giudizio più ponderato.

Inviato: lun 27 apr 2009, 20:30
da gloster
Ecco l'errore di synaptic:
libgimp2.0-dev:
Dipende: libgimp2.0 (=2.6.1-1ubuntu3) ma 2.6.6-1~getdeb1 verrà installato
e poi l'installazione si blocca.
Inviato: lun 27 apr 2009, 20:33
da Lazza
Infatti, come vedi i pacchetti di GetDeb sballano tutto. Devi ritornare ai pacchetti della distribuzione o trovare un pacchetto libgimpeccetera che vada bene per la versione 2.6.6.

Inviato: lun 27 apr 2009, 20:39
da gloster
Ma se io disinstallassi Gimp per poi installarlo nuovamente da qualche repository con l'ultima versione completa di tutto ?
Tu conosci qualche repository per Gimp ?
(Ho fatto una cosa simile con VLC per avere l'ultima versione in Italiano).
Inviato: mar 28 apr 2009, 10:57
da Lazza
Certo, puoi farlo. Ma sinceramente non conosco repository debian per Gimp (né altri formati, per la verità

).
Inviato: mar 28 apr 2009, 12:32
da gloster
Cosa ne dici di questo link che ho trovato ?
https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/i ... 0-1ubuntu1
Nel caso si vogliano poi disinstallare, è meglio da terminale o da synaptic ?
Inviato: mar 28 apr 2009, 12:43
da Lazza
Anche io uso quel pacchetto mi pare. Comunque è indifferente via gui o testuale, tanto le possibilità di rimozione che hai sono le stesse.

Inviato: gio 30 apr 2009, 10:46
da gloster
Ok,
appena ho tempo (al momento ho bisogno di Gimp in piena forma e quindi devo rimandare gli esperimenti) proverò sia il paccheto indicato che la disinstallazione/reinstallazione completa di Gimp (pacchetti accessori compresi) il tutto prima di aggiornarlo all'ultima versione con i pacchetti prelevabili da getdeb.
Intanto grazie.
