Installazione GIMP

Se non riuscite ad installare Gimp o avete qualsiasi altro problema che accade specificamente su Windows, domandate qui. Tenete presente che i sistemi Windows XP e precedenti sono obsoleti e non più supportati.
PhotoComix
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:1001
Iscritto il:sab 4 mar 2006, 1:20
Contatta:

Messaggio da PhotoComix » sab 27 gen 2007, 22:27

----------------------------------------------------------
:D OUT OF TOPIC :!:

Nico grazie per il checksum- link mi serviva proprio...

FINE OT
------------------------------------------------------------------------
tornando in tema...

Anchio usavo Zip Genius ma proprio per certe cose riguradanti gimp ho scoperto che 7 zip è MOLTO MEGLIO .(a volte Zip genius fa pasticci e crasha...ma te ne accorgi dopo che ha crashato :dopo che ha fatto i pasticci)

E spesso ti avverte se qualcosa si è danneggiato nel Download (pure Zip genius ci prova ma con meno successo)..pero controllare il checksum è più sicuro

klaudio
Utente avanzato
Utente avanzato
Messaggi:41
Iscritto il:ven 26 gen 2007, 23:34

Messaggio da klaudio » sab 27 gen 2007, 22:58

N1C0 ha scritto:
klaudio ha scritto:il link e' in inglese e io non prlo ingl. un'alternativa
Lascia perdere quel programma (buttalo) ho cercato a caso su google perché non ricordavo più dove trovare quello che uso io.

Usa questo: http://kronos.gmxhome.de/md5/md5cksum104.zip
E' semplice da usare.

Lo estrai in una cartella (non richiede istallazione).
Lo clicchi doppio.
Si apre una finestrella.
Ci trascini dentro gli installer - uno alla volta.
Aspetti che venga fuori la serie di cifre e le confronti con quelle qui sotto. Devono essere uguali.

gimp-2.2.13-i586-setup-1.exe: c2 6a 60 87 49 10 45 f6 24 02 fd 18 2b df 47 94

gtk+-2.10.6-1-setup.exe: 64 f1 73 c6 07 60 e6 c6 fc db 51 a9 30 19 cf 33

Altrimenti puoi anche controllare gli MD5 degli archivi: sulla pagina: http://gimp-win.sourceforge.net/stable.html
fatto sono identiche ma xche non funziona cosa posso fare? :cry:

klaudio
Utente avanzato
Utente avanzato
Messaggi:41
Iscritto il:ven 26 gen 2007, 23:34

Messaggio da klaudio » sab 27 gen 2007, 23:29

quando apro il setup di GIMP nella schermata ce' scritto testo intero:

the setup has detected a fatal error and cannot continue at this time.

the files in your GTK+ installation directory appear to come from too old GTK+ version, or some of the needed files are missing

please istal GTK+version 2.4.14 or never from htp://gimp-win.sf.net before running the GIMP setup again

sono andato al link tutto inglese e non so cosa scaricare o se debbo scaricare qualcosa boooooooooo aiutooooooooooooooooo volevo solo un programma x ritoccare delle foto e ci sto perdendo le giornate vi prego aiutatemi

PhotoComix
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:1001
Iscritto il:sab 4 mar 2006, 1:20
Contatta:

Messaggio da PhotoComix » dom 28 gen 2007, 0:13

Il messaggio dice che la benedetta GTK è troppo vecchia , o danneggiata

Se hai la GTK 2.10 non dovrebbe esserci un simile messaggio ...a meno ce ne sia un 'altra non correttamente disinstallata...e credo sia quello il punto

Dunque per prima cosa Windows nasconde i file "protetti o di sistema" a meno che glielo impedisci

Insomma vai a cerca/ ricerca AVANZATA e nelle opzioni sbarra VISUALIZZA FILE NASCOSTI O DI SISTEMA ...

E cerca la GTK ...controlla che quella installata sia realmente la 2.10 (click destro\proprieta) e che ci sia solo quella

E controlla che non ci sia nulla di simile alla GTK in C: \system
e C: windows/system 32

io intanto faccio una piccola prova... fammi sapere

PhotoComix
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:1001
Iscritto il:sab 4 mar 2006, 1:20
Contatta:

Messaggio da PhotoComix » dom 28 gen 2007, 0:26

Uff...

Intanto se fai start/tutti i programmi la vedi la voce GTK?
E se apri pannello di controllo\ installa disinstalla applicazioni li ci sta la voce
GTK con il giusto numero?

Puoi controllare ...cosi risolviamo che sicuramente il problema è tutto li...i link di nico erano tutti giusti e l'errore riguarda la gtk

klaudio
Utente avanzato
Utente avanzato
Messaggi:41
Iscritto il:ven 26 gen 2007, 23:34

Messaggio da klaudio » dom 28 gen 2007, 0:29

fotocomics ha scritto:Uff...

Intanto se fai start/tutti i programmi la vedi la voce GTK?
E se apri pannello di controllo\ installa disinstalla applicazioni li ci sta la voce
GTK con il giusto numero?

Puoi controllare ...cosi risolviamo che sicuramente il problema è tutto li...i link di nico erano tutti giusti e l'errore riguarda la gtk
mi devo allontanare x un po riprendo dopo grazie intanto

N1C0
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:281
Iscritto il:ven 12 mag 2006, 7:36

Messaggio da N1C0 » dom 28 gen 2007, 1:07

fotocomics ha scritto:...che non ci sia nulla di simile alla GTK in C: \system
e C: windows/system 32
Le GTK finiscono tutte nella loro cartella e non vengono nascoste.
Gli unici altri residui sicuramente loro (e non di GIMP) che ho riscontrato sono:

C:\Documents and Settings\profilo_utente\Dati applicazioni\gtk-2.0\gtkfilechooser
C:\Documents and Settings\profilo_utente\.gtk-bookmarks

E poi ricapitolando c'è da dire che:

La prima installazione è andata a buon fine, l'unico problema era la mancanza dell'help.

Di seguito anziché l'help è stato installato GAP.

Poi succede una cosa molto strana e particolare, che non mi torna, è cioè che GIMP 2.2.13 abbia rilevato delle GTK troppo vecchie e ne abbia richiesto delle altre - GTK+version 2.4.14 - che sono alquanto vecchie pure loro. (?)

Questo è uno dei vari misteri che capitano con Win+GIMP. Non capisco perché non siano mai capitati pure a me.

GAP non l'ho mai installato e neanche ho idea di dove vada a finire sul disco...
Tiro a indovinare: si potrebbe ipotizzare che sia qualche suo residuo a provocare il conflitto?

PhotoComix
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:1001
Iscritto il:sab 4 mar 2006, 1:20
Contatta:

Messaggio da PhotoComix » dom 28 gen 2007, 3:11

Le GTK finiscono tutte nella loro cartella e non vengono nascoste.
vero per Gimp...ma ci sono (pochissimi) programmi win che incorporano le gtk o parte delle loro librerie(Gaim and sharpconstruct per esempio)
nel loro installer e poi non è ben chiaro dove mettano le dll (ma è una possibilita remota ...i)
...e non vengono nascoste
Non da Gimp..ma il mio win considerava tutto il contenuto di C:programmi/file comuni (inclusa tutta la GTK) come file di sistema da proteggere nascondendoli...non so con che logica

G
AP non l'ho mai installato e neanche ho idea di dove vada a finire sul disco...
Tiro a indovinare: si potrebbe ipotizzare che sia qualche suo residuo a provocare il conflitto?
No non credo Gap finisce letteralmente dentro Gimp: i plugin in plugin
e i due script in script
La documentazione pure anche se diventa di fatto quasi irraggiungibile
finisce in una cartella dentro gimp...e non credo ci sia altro


Aggiungere GAP al posto dell'help non puo aver fatto danni ma solo aggiunto dei plugin del tutto compatibili...
--------------------------------------------------------------------------------
Comunque credo di aver trovato una soluzione forse bizzarra ma sul mio sistema funziona
Basta scaricare la versione portatile di gimp (che ha GTK incorporata ed è fatto apposta per ignorare ed essere ignorato da quello che ha intorno:devi metterlo sulla chiave USB, attaccare la chiave e deve funzionare ..e basta...qualsiasi altra cosa ci sia sull'hd)...e semplicemente trasferirlo (copia+incolla)dalla chiavetta sull hd.

ho appena provato e non è entrato in conflitto con nulla anche se c'era un altra GTK sul mio hard disk e mi sembra funzioni perfettamente.

Unica scocciatura l'help va copiato e messo in Gimp/share/gimp/2,0/help


(al limite copio il mio help e lo metto in linea)


Quanto al mistero forse fra tante installazioni disinstallazioni è stata anche
installata una versione conflittuale di gtk ...non riesco a pensare ad altre spiegazioni logiche...

N1C0
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:281
Iscritto il:ven 12 mag 2006, 7:36

Messaggio da N1C0 » dom 28 gen 2007, 4:05

fotocomics ha scritto:vero...ma ci sono (pochissimi) programmi win che incorporano le gtk ...
Allora no comment. Le GTK le ho installate sempre e solo per GIMP.
fotocomics ha scritto:..ma il mio win considerava tutto il contenuto di C:programmi/file comuni (inclusa tutta la GTK) come file di sistema da proteggere nascondendoli...
Strano non ricordo che i file comuni siano stati mai nascosti; neanche in Win98.
fotocomics ha scritto:No non credo Gap finisce letteralmente dentro Gimp:...
L'ho buttata...
fotocomics ha scritto:Comunque credo di aver trovato una soluzione forse bizzarra ...
Non è affatto bizzarra, tanto che se non fosse per il ritardo rispetto alla versione ufficiale terrei quella pure io.
fotocomics ha scritto:Unica scocciatura l'help va copiato e messo in Gimp/share/gimp/2,0/help
Non è poi una gran scocciatura.
Ho scaricato sia l'help che GIMPPortable più che altro per vedere l'effetto che fa. Decisamente pratico.
Volevi dire: \GIMPPortable\App\gimp\share\gimp\2.0\ vero? Funziona perfettamente.
fotocomics ha scritto:Quanto al mistero forse fra tante installazioni disinstallazioni ...
Se non ho letto male ha installato una sola volta (buona) e poi non è più riuscito. (?)

klaudio
Utente avanzato
Utente avanzato
Messaggi:41
Iscritto il:ven 26 gen 2007, 23:34

Messaggio da klaudio » dom 28 gen 2007, 9:36

buon giorno aggiornamento ho rifatto setup GTK+ 2.10.6-1-setup.zip poi setup GIMP OK poi setup GIMP-help-2-0.11-setup.zip ora GIMP si apre ma solo la finestra panello strumenti
la finestra dei livelli canali tracciati no poi adesso con <f1> si apre il navigatore d' aiuto ma in lingua sconosciuta come cambio lingua in italiano possibilmente grazie x disponibilita' e pazienza

frisky
Utente avanzato
Utente avanzato
Messaggi:51
Iscritto il:gio 23 feb 2006, 17:02
Località:Vieste
Contatta:

Messaggio da frisky » dom 28 gen 2007, 9:48

Puoi modificare a piacimento l'interfaccia grafica dal menù file->finestre ed aggiungendo le componenti che vuoi. Per esempio i layer, i canali, i gradienti ecc.

La lingua dell'help dipende dal file che hai scaricato. Quale sarebbe esattamente questa lingua sconosciuta? Dovebbe esserci il pachetto per l'help in italiano (io ho l'help in italiano)

klaudio
Utente avanzato
Utente avanzato
Messaggi:41
Iscritto il:ven 26 gen 2007, 23:34

Messaggio da klaudio » dom 28 gen 2007, 9:53

ciao credo che la lingua sia giapponese o giu' di li compaiono tanti quadrattini
come faccio a cambiare?

ora e' in inglese booooooooo

frisky
Utente avanzato
Utente avanzato
Messaggi:51
Iscritto il:gio 23 feb 2006, 17:02
Località:Vieste
Contatta:

Messaggio da frisky » dom 28 gen 2007, 10:37

Un manuale in italiano è disponibile in pdf su
http://docs.gimp.org/it.pdf
mentre quello in html
http://docs.gimp.org/it

Il fatto che a te sia in diverse lingue, invece, dovrebbe essere normale. Io credo che tu installando l'help hai di fatto installato molte lingue, solo che non ti prende l'italiano.
Gimp è in italiano?

[Edit: in effetti da qui http://gimp-win.sourceforge.net/stable.html mi dice che l'help è in diverse lingue, compreso l'italiano]

klaudio
Utente avanzato
Utente avanzato
Messaggi:41
Iscritto il:ven 26 gen 2007, 23:34

Messaggio da klaudio » dom 28 gen 2007, 10:46

frisky ha scritto:Un manuale in italiano è disponibile in pdf su
http://docs.gimp.org/it.pdf
mentre quello in html
http://docs.gimp.org/it

Il fatto che a te sia in diverse lingue, invece, dovrebbe essere normale. Io credo che tu installando l'help hai di fatto installato molte lingue, solo che non ti prende l'italiano.
Gimp è in italiano?

[Edit: in effetti da qui http://gimp-win.sourceforge.net/stable.html mi dice che l'help è in diverse lingue, compreso l'italiano]
si GIMP e' in italiano quando ho fatto il setup dell' help cerano molte lingue si ho lasciato solo l'italiano e tolto tutto il resto poi cera inglese che pero' non si poteva togliere comunque quando apro f1 e' in giapponese (aquadretti) invece se premo aiuto contestuale e' in inglese boooooooo
comunque io ho scaricato l'help proprio da http://gimp-win.sourceforge.net/stable.html istllato download full cioe' quello che istalli tutta la serie spero di essermi spiegato dirai che mi sto impuntando ma credo sia +' comodo avere la guida direttamente li accanto al lavoro che dici? comunque ancora grazie
Ultima modifica di klaudio il dom 28 gen 2007, 12:08, modificato 1 volta in totale.

frisky
Utente avanzato
Utente avanzato
Messaggi:51
Iscritto il:gio 23 feb 2006, 17:02
Località:Vieste
Contatta:

Messaggio da frisky » dom 28 gen 2007, 10:54

comunque quando apro f1 e' in giapponese (aquadretti) invece se premo aiuto contestuale e' in inglese boooooooo
Toglimi una curiosità: copia un po' di sto testo a quadretti e incollalo in un programma di scrittura (tipo word o quello che hai). Poi tienilo selezionato e modifica il carattere ad arial o courier new o times new roman.
A quadretti non vuol dire per forza giapponese (magari è coreano!).

Rispondi