Pagina 1 di 1

stampa PDF formato diverso A4

Inviato: dom 26 feb 2012, 0:24
da bomastudio
Salve a tutti, uso GIMP da un anno circa su Ubuntu e non ho problemi particolari. Ma su Windows non riesco a salvare una immagine in formato PDF più grande dell'A4 o in un formato carta personalizzato. Qualcuno ha idea di come fare? Ho provato ad installare Ghostscript, ma il formato è sempre e comunque A4 anche scegliendo la "postscript custom page"....

Re: stampa PDF formato diverso A4

Inviato: lun 27 feb 2012, 17:05
da bomastudio
up

Re: stampa PDF formato diverso A4

Inviato: gio 1 mar 2012, 13:45
da Lazza
Ho eliminato lo spammer che hai segnalato. Comunque è il caso di "uppare" solo dopo un giorno e solo scrivendo "up" senza aggiungere altre informazioni? :roll: Non siamo collegati 24 ore su 24, ognuno di noi cerca di rispondere appena può.
Ad ogni modo per fare PDF su Windows potresti installare PDFCreator come stampante virtuale, oppure salvare l'immagine e poi farci un PDF con LibreOffice Draw (o altri programmi) sicché aggireresti il problema. :)

Re: stampa PDF formato diverso A4

Inviato: gio 1 mar 2012, 17:03
da bomastudio
è il caso di "uppare" solo dopo un giorno e solo scrivendo "up" senza aggiungere altre informazioni? :roll: Non siamo collegati 24 ore su 24, ognuno di noi cerca di rispondere appena può.
hai perfettamente ragione! Chiedo scusa!!!! :oops: :oops: :oops:

Riguardo le possibili soluzioni, sono soluzioni semplici ed efficaci ad eccezione di PDFcreator..... è proprio "LUI" l'incriminato: non mi permette di scegliere un formato di pagina diverso dall'A4. Per LibreOffice (o openOffice) è GENIALE..... come non pensarci???!!!?!?! :D :D

Una sola questione: sto cercando di far "lasciare" ai miei allievi Ph.t.Sh.p in favore di Gimp: ma i due problemi più grossi sono la stampa in PDF (la rivolverò così) e il supporto a CMYK (separate potrebbe aiutarmi....)

Grazie mille!!!

Re: stampa PDF formato diverso A4

Inviato: gio 1 mar 2012, 17:46
da Lazza
bomastudio ha scritto:sto cercando di far "lasciare" ai miei allievi Ph.t.Sh.p in favore di Gimp: ma i due problemi più grossi sono la stampa in PDF (la rivolverò così) e il supporto a CMYK (separate potrebbe aiutarmi....)
Be' diciamo che non sono campi di applicazione in senso stretto di Gimp, ma nulla vieta di unire altri strumenti al workflow. Guarda qui per farti un'idea di cosa intendo. :) http://screencasters.heathenx.org/episode-106/