Questa sezione è dedicata ad altri programmi di grafica open source o free software (come Inkscape, Sodipodi, Imagemagick, Dia, Autotrace, Synfig, Blender, Qcad...). Non è da intendersi come un forum di supporto per uno qualsiasi di questi programmi!
-
tangoku
- Gimper

- Messaggi:70
- Iscritto il:ven 4 mar 2011, 22:51
Messaggio
da tangoku » gio 14 apr 2011, 5:41
grazie a te a breve ne riceverai altri

-
snait
- Moderatore

- Messaggi:666
- Iscritto il:gio 13 ott 2005, 11:34
Messaggio
da snait » gio 14 apr 2011, 14:18
Grande mi piacerebbe approfondire inkscape
-
tangoku
- Gimper

- Messaggi:70
- Iscritto il:ven 4 mar 2011, 22:51
Messaggio
da tangoku » gio 14 apr 2011, 18:23
snait ha scritto:Grande mi piacerebbe approfondire inkscape
per la grafica vettoriale posso dirti che ti troverai abbastanza bene. Ha un grado di apprendimento e una visuale degli strumenti abbastanza semplice a mio parere. Non dovresti avere grossi problemi con l` interfaccia.

-
Lazza
- Amministratore

- Messaggi:5254
- Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
- Località:Italia
-
Contatta:
Messaggio
da Lazza » sab 16 apr 2011, 17:57
Penso sarebbe meglio standardizzare il titolo tipo "[TUTORIAL] PDF Inkscape - Base per francobolli". Che dici?

-
tangoku
- Gimper

- Messaggi:70
- Iscritto il:ven 4 mar 2011, 22:51
Messaggio
da tangoku » dom 17 apr 2011, 1:52
Ho-oh ha scritto:Penso sarebbe meglio standardizzare il titolo tipo "[TUTORIAL] PDF Inkscape - Base per francobolli". Che dici?

ho modificato il titolo come da te suggerito
-
vincenzojrs - Moderatore

- Messaggi:883
- Iscritto il:ven 12 nov 2010, 18:56
-
Contatta:
Messaggio
da vincenzojrs » lun 25 apr 2011, 9:01
tangoku ha scritto:snait ha scritto:Grande mi piacerebbe approfondire inkscape
per la grafica vettoriale posso dirti che ti troverai abbastanza bene. Ha un grado di apprendimento e una visuale degli strumenti abbastanza semplice a mio parere. Non dovresti avere grossi problemi con l` interfaccia.

Per me è il contrario

non so proprio muovermi in inkscape: sono negato per la grafica vettoriale infatti uso solo blender e gimp

-
Lazza
- Amministratore

- Messaggi:5254
- Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
- Località:Italia
-
Contatta:
Messaggio
da Lazza » lun 25 apr 2011, 10:28
Quando conosci Gimp ti basta guardare 2 (dico due!)
videotutorial di heathenx e sei subito operativo. Blender è molto complicato da imparare, se non altro perché 2D e 3D sono cose diverse.

Quindi non hai scuse.
