darktable 3.0
Mi correggo: non scegliere la versione flathub, ma quell'altra. Chiedo scusa del mio errore.
One never can tell, said Winnie the Pooh
Re: darktable 3.0
Grazie, ma nessuna delle due è la versione 3, sono rispettivamente la 2.6.2 (già installata) e la 2.6.3.
Re: darktable 3.0
Ciao Charlie,Charlie ha scritto:Vorrei vedere eventuali differenze su Mint. Mi date qualche dritta, non riesco ad aggiornare il pacchetto alla versione 3.1. Ho seguito diverse strade ma mi installa sempre la 2.6.2.
io per utilizzare la versione 3.1 ho prima disinstallato la 2.6.2 (come consigliato in una discussione su Pixls.us - settore Darktable) e poi ho scaricato il pacchetto .deb dal seguente link:
https://software.opensuse.org/download. ... =darktable (prima clicca sul logo di "Ubuntu" e poi sulla scritta "Pendi direttamente i pacchetti binari").
Dopo aver scaricato il file, doppio clik sullo stesso e partirà l'installazione (se hai Linux Mint 19.x, devi scaricare la versione per Ubuntu 18.04).
La 3.1 è una versione ancora in fase di sviluppo, tanto e vero che se tieni monitorato il link vedrai che i file .deb cambieranno (ieri ho scaricato la realise "git323", ora c'è la "git326"), però io la sto utilizzando e al momento non ho riscontrato grossi problemi.
In effetti anche a me risulta la versione 2.6.3 per flathubRgdaroma ha scritto:Mi correggo: non scegliere la versione flathub
Ciao
Fabrizio
Ci trovi sul nuovo Forum di Gimp Italia

"Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi" (dal film Blade Runner)

"Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi" (dal film Blade Runner)
Re: darktable 3.0
Ciao @Rgdaroma,
vorrei ringraziarti per aver approfondito l'utilizzo di Darktable su Linux ed aver revisionato il tuo punto di vista (qui la tua prima impressione e qui la seconda).
Riflettendo poi sui tuoi commenti in merito alla versione per Windows, da un "cassettino della memoria" è riemerso un dubbio, poi confermato con una veloce ricerca, ed in effetti Darktable è nato per Linux e solamente alla fine del 2017 è arrivata la versione per Win (vedi questo articolo: https://www.darktable.org/2017/08/darkt ... r-windows/).
A questo punto è chiaro che la versione per Win non è ancora alla pari con quella per Linux e quindi quello che mi auguro è che l'allineamento delle due versioni arrivi il prima possibile per poter accontentare tutti i fotografi che credono in questo software, indipendentemente dal sistema operativo utilizzato.
Grazie ancora per il cortese scambio di impressioni.
A presto. Ciao
Fabrizio
N.b.: @Charlie, qui trovi i miei consigli per l'installazione della versione 3.1
(vedi il post prima di questo)
vorrei ringraziarti per aver approfondito l'utilizzo di Darktable su Linux ed aver revisionato il tuo punto di vista (qui la tua prima impressione e qui la seconda).
Riflettendo poi sui tuoi commenti in merito alla versione per Windows, da un "cassettino della memoria" è riemerso un dubbio, poi confermato con una veloce ricerca, ed in effetti Darktable è nato per Linux e solamente alla fine del 2017 è arrivata la versione per Win (vedi questo articolo: https://www.darktable.org/2017/08/darkt ... r-windows/).
A questo punto è chiaro che la versione per Win non è ancora alla pari con quella per Linux e quindi quello che mi auguro è che l'allineamento delle due versioni arrivi il prima possibile per poter accontentare tutti i fotografi che credono in questo software, indipendentemente dal sistema operativo utilizzato.
Grazie ancora per il cortese scambio di impressioni.
A presto. Ciao
Fabrizio
N.b.: @Charlie, qui trovi i miei consigli per l'installazione della versione 3.1

Ci trovi sul nuovo Forum di Gimp Italia

"Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi" (dal film Blade Runner)

"Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi" (dal film Blade Runner)
Re: darktable 3.0
Grazie, ma non funziona.
Il pacchetto per xUbuntu 18.04 è ancora la versione 2.6.2.
I pacchetti per xUbuntu 19.10 - 19.04 - 18.10 danno un messaggio di errore ("La dipendenza non può essere soddisfatta: libcò(>=2.29") quando sono aperti.
Il pacchetto per xUbuntu 18.04 è ancora la versione 2.6.2.
I pacchetti per xUbuntu 19.10 - 19.04 - 18.10 danno un messaggio di errore ("La dipendenza non può essere soddisfatta: libcò(>=2.29") quando sono aperti.
Re: darktable 3.0
Ok, ce l'ho fatta. Forse era il link sbagliato.
Grazie.
Grazie.
Re: darktable 3.0
Il manuale in italiano di Darktable 3.0 è consultabile online o scaricabile nel formato pdf.
Qui sul nostro forum troverete info e link.
Ciao. Fabrizio
Qui sul nostro forum troverete info e link.
Ciao. Fabrizio
Ci trovi sul nuovo Forum di Gimp Italia

"Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi" (dal film Blade Runner)

"Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi" (dal film Blade Runner)
Re: darktable 3.0
Non vorrei fare la parte dell'eterno scontento
, ma ci sono ampie parti che non sono state tradotte.

Re: darktable 3.0
Hai ragione, ed in effetti anche in Pixls.us è stato precisato che il manuale è ancora in lavorazione (vedi qui: https://discuss.pixls.us/t/user-manual- ... -3-0/16484) ... pazientiamo ed intanto apprendiamo tutto quello che è possibile apprendere sia dal manuale (se pur incompleto) che dai vari tutorial anche se in lingua inglese/francese ... e poi è giusto mettere anche un po del nostro sperimentando il più possibileCharlie ha scritto:Non vorrei fare la parte dell'eterno scontento, ma ci sono ampie parti che non sono state tradotte.

Ciao
Fabrizio
Ci trovi sul nuovo Forum di Gimp Italia

"Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi" (dal film Blade Runner)

"Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi" (dal film Blade Runner)
Re: darktable 3.0.1
È disponibile la versione ufficiale di Darktable 3.0.1.
Re: darktable 3.0.1
Questo è un problema superabile. Nella versione 3.0.1 (non so le precedenti) basta aggiungere la stringa $(FILE_NAME) nelle Preferenze > Schema del testo informativo immagine. Il nome file compare accanto ai dati Exif.
Re: darktable 3.0.2
È disponibile il nuovo aggiornamento alla versione 3.0.2
https://www.darktable.org/news/
https://l.facebook.com/l.php?u=https%3A ... _ydypRiBug
https://www.darktable.org/news/
https://l.facebook.com/l.php?u=https%3A ... _ydypRiBug
Re: darktable 3.0.2
Ciao e grazie mille sia per l'info che per la divulgazione !Charlie ha scritto:È disponibile il nuovo aggiornamento alla versione 3.0.2
Aggiungo il link alla segnalazione pubblicata anche su PIXLS.US:
https://discuss.pixls.us/t/darktable-3- ... ased/17598
A presto
Fabrizio
Ci trovi sul nuovo Forum di Gimp Italia

"Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi" (dal film Blade Runner)

"Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi" (dal film Blade Runner)