Pagina 1 di 2

Deep Paint 2 Freeware & Virtual Photographer

Inviato: dom 5 giu 2005, 22:25
da Louis
Qui: http://www.3dm3.com/

A centro pagina trovate un link per scaricare la versione gratuita di Deep Paint :)

Non sapete di cosa si tratta? E' un programma pensato per dipingere in modo artistico.. un po' come Painter.. e vi assicuro che di carne al fuoco ne mette davvero parecchia!! :)

Tra l'altro funziona anche come plugin per Photoshop.. per cui dovrebbe essere teoricamente possibile farlo funzionare come plugin anche da Gimp.. oltre che, ovviamente, come applicazione stand alone!! :D

Al momento non ci sono anncora riucito (mi crasha..) ma se qualcuno vuole provare è necessario un plugin per Gimp che abilita l'iterazione con i plugin in formato Photoshop..

Lo potete trovare qui:

http://members.home.nl/m.weisbeek/gimp/#ps

Non so se sia la versione più nuova.. ma se qualcuno ha voglia di provare a vedere se riesce a far funzionare Deep paint da Gimp ben venga..

Sulla pagina c'è scritto che non tutti i plugin di PS funzionano.. :(
Potrebbe essere il caso di Deep Paint..

Ma se ne volete Provare uno gartuito, carino e che funziona andate qui:

http://www.optikvervelabs.com/ <--- Virtual Photographer

;) BYE!!

Inviato: lun 6 giu 2005, 1:04
da johnJ
grazie!!!!!!!!!! :D :D :D :D
una dritta più bella dell'altra; i filtri di photoshop sono pur sempre una risorsa e ne ho parecchi gratuiti e utili che non sapevo più come usare con gimp, e deep paint so per fama che è 'na cosa grande; ho appena testato virtual coso, è eccellente;
spero che in molti si avvalgano di ste robe; soprattutto il plug per i filtri andrebbe evidenziato nella home page, imho... o per abbreviare all'italiana A Mio Modesto Avviso: AMMA (ve piace sta 'breviazione?)
giovanni

Inviato: lun 6 giu 2005, 12:43
da Peach
Sembrerebbe molto carino... anche se mi trovo cmq molto bene anche con gimp stesso a fare degli effetti di disegno con gimp, sia con i pennelli che migliorando la resa con gimpressionist.

[mod] sposto l'argomento nella sezione off-topic, visto che cmq non esiste una plugin per gimp e non si parla direttamente di gimp.

Se poi qualcuno scrive o vuole supporto per scrivere una plugin per questo programma in gimp, beh, basta aprire un topic nella sezione script-fu[/mod]e

Inviato: lun 6 giu 2005, 13:27
da johnJ
mi pare giusto che ora siamo ot; quindi ne approfitto e spazio:
1. gimp avrà mai dei pennelli tipo artrage? non è che pretenda tutto dal povero gimp che fa già i salti mortali, e molte cose che fanno altri software per ora non mi mancano, integro con inkscape; però mi chiedo se non sia giusto che ci sia una sezione più pittorica, anche per chi va su linux...
2. e che sappaiate a che punto è l'interazione con inkscape e con openoffice?
io ho testato scribus su un pc che tengo a scuola, e da lì puoi aprire gimp; sarebbe bello arrivare a una integrazione molto spinta; su un pc ho canvas che è vettoriale, raster e impagina; è una versione da rivista di anni fa, ma lo trovo molto pratico per certe cose tipo volantino... a mio avviso una roba del genere costituirebbe una tentazione forte sia per utenti domestici che per ditte...
se qualcuno mi dice la sua bene, sennò vi siete sopportati un piccolo sfogo di protagonismo, siamo tutti allenatori della nazionale, papi, presidenti del consiglio, perché non anche programmatori di gimp? :lol: :lol: :lol:
giovanni

Inviato: lun 6 giu 2005, 16:05
da Louis
Sposto l'argomento nella sezione off-topic, visto che cmq non esiste una plugin per gimp e non si parla direttamente di gimp.
Sorry.. non sapevo dove metterlo.. in off topic mi sembrava poco visibile e invece secondo me era interessante.. :P

Deep paint dovrebbe essere il complemento ideale x gimp a livello di grafica pittorica.. non è sicuramente indispensabile.. ma di qualità ne ha da vendere..
molti lo usavano al posto di painter..

John.. non so risponderti.. :( Però sono contento che tu abbia apprezzato il post.. :D
A proposito.. inkscape come è messo? Io avevo guardato Sodipodi (secoli che non esce una nuova versione) ma era anni luce dietro un qualsiasi programma di grafica vettoriale..

Inviato: lun 6 giu 2005, 19:36
da Peach
Louis ha scritto:A proposito.. inkscape come è messo? Io avevo guardato Sodipodi (secoli che non esce una nuova versione) ma era anni luce dietro un qualsiasi programma di grafica vettoriale..
beh per lavorare decentemente con la grafica a mio parere sapere gestire il vettoriale è quasi un "must". In ogni caso Inkscape (al momento alla versione 0.41 - quella che uso normalmente) è un fork di qualche tempo fa dell'ormai dismesso sodipodi, quindi ha ripreso in mano il tutto e direi che ora funziona decentemente... oh, ma è alla 0.41, quindi a me con certe operazioni segfaulta come niente... c'è solo da starci attenti.

Per quanto riguarda i pennelli, volevo fare un piccolo tutorial, appena esco dagli esami, per farseli personalizzati, animati e non.

Inviato: lun 6 giu 2005, 19:54
da Louis
Aspetto il tutorial.. ;)
e speriamo che inkscape diventi l'equivalente vettoriale di gimp

Inviato: mar 7 giu 2005, 14:12
da johnJ
1.
riguardo a inkscape certo non è paragonabile a freehand, corel, illustrator, o simili, ma le cose che fa sono particolari e intuitive; ad esempio vettorializza bene i raster, ha un valido pennino ortografico, cloni serializzati che consentono una moltiplicazione ordinata in vari modi... è già molto oltre sodipodi; su windows non mi crasha più da tempo; da un pò stampa benone (prima mi crashava lì)... insomma è un wip promettente, ma io direi che é da usare già ora; alcune cose non ho capito come si fanno, ma dal sito paiono spettacolari, intendo le immagini composte da forme regolari;
credo che per certe cose sia già professionale, per altre no.

2.
Peach ha scritto:Per quanto riguarda i pennelli, volevo fare un piccolo tutorial, appena esco dagli esami, per farseli personalizzati, animati e non.
vuoi dire che si riesce a renderli una roba tipo artrage, chessà, dando sia lo sfuma immagine che il colore o comunque una interazione fra i colori esistenti e quello aggiunto, la possibilità di pulire il pennello e un tratto che sembra in rilievo? sarebbe grandioso!!!!!!
giovanni

Inviato: mar 7 giu 2005, 14:37
da Louis
johnJ ha scritto:1.
riguardo a inkscape certo non è paragonabile a freehand, corel, illustrator, o simili, ma le cose che fa sono particolari e intuitive; ad esempio vettorializza bene i raster, ha un valido pennino ortografico, cloni serializzati che consentono una moltiplicazione ordinata in vari modi... è già molto oltre sodipodi; su windows non mi crasha più da tempo; da un pò stampa benone (prima mi crashava lì)... insomma è un wip promettente, ma io direi che é da usare già ora; alcune cose non ho capito come si fanno, ma dal sito paiono spettacolari, intendo le immagini composte da forme regolari;
credo che per certe cose sia già professionale, per altre no.
Si lo sto guardando.. non è male.. meglio di sodipodi.. x cose semplici e ricalcare disegni va più che bene.. mi piace lo strumento autocurva o come cavolo si chiama :)

freehand, diciamoci la verità, costa un botto ma fa schifo.. dai.. offre 100 volte meno quello che danno illustrator e corel draw..

Re: Deep Paint 2 Freeware & Virtual Photographer

Inviato: sab 7 gen 2006, 21:37
da tina
Louis ha scritto:Qui: http://www.3dm3.com/
A centro pagina trovate un link per scaricare la versione gratuita di Deep Paint :)
in quella pagina nn si trova più deep paint.......
io l'ho trovato qui http://www.righthemisphere.com/products ... /index.htm
e qui http://graphicssoft.about.com/od/plugin ... ppaint.htm

ma nn è più gratuito :( ......costa 249 dollari (!!!) 8O

Inviato: sab 7 gen 2006, 21:41
da sreview
miii appena ho aperto mi son trovato davanti una ferrari enzo :o :o :o :o :o :o

Inviato: lun 9 gen 2006, 7:29
da tina
sreview ha scritto:miii appena ho aperto mi son trovato davanti una ferrari enzo :o :o :o :o :o :o
...forse quella costa di più di 249 dollari... :roll: :?

:mrgreen:

Inviato: lun 16 gen 2006, 0:57
da johnJ

Inviato: lun 16 gen 2006, 7:33
da tina

Inviato: mer 18 gen 2006, 7:33
da tina
provato!
.....come plugin di gimp nn mi funziona.... :( [img]http://img78.imageshack.us/img78/4681/mah1ry.gif[/img]

come programma stand alone sembra buono [img]http://img457.imageshack.us/img457/9863/yes8we.gif[/img] anche se mi va in crash molto spesso (probabilmente perchè è fatto per win xp e io uso me) [img]http://img16.imageshack.us/img16/1759/grattacapo3qh.gif[/img]

[img]http://img61.imageshack.us/img61/1084/ciaotina4yv.gif[/img]