Fotocomic-contrast mask
-
- Mastro Gimper
- Messaggi:1001
- Iscritto il:sab 4 mar 2006, 1:20
- Contatta:
Senza saperlo ho riscoperto l'acqua calda...in compenso mi sembra si possa regolare meglio la temperatura..
Insomma senza ricordarmela ho rinventato la contrast mask però con un paio di dettagli diversi che secondo me danno risultati un pò diversi e interesanti.
In pratica , ammettendo che volete rendere ad esempio piu leggibili i dettagli in ombra.
1 estraete con "decompose" il canale Value (corrisponde a V di HSV ) diventera un nuovo layer
2 ora invertitelo insomma al negativo,e cambiate il merging mode (sotto dovreste averci ancora l'originale ) in "SOFT LIGHT".
3 Ultimo tocco, provate ora a applicare un pò di gaussian blur ( da 10 a 50 )
Voila...
Qui ci sono gli esempi...primo messaggio
http://www.gimptalk.com/forum/topic/May ... 583-1.html
AHH..per l'esempio scelto il metodo funzionava, ma funzionava ancora meglio al contrario...
Il PENultimo esempio è seguendo tutti i passi, solo che in quell'immagine non conviene rivelare dettagli nelle ombre, quanto enfatizzarle. e quindi l'esempio dopo sembra migliore
per quello basta saltare un passaggio, niente inversione in negativo del layer in cima ( un po di sfocatura gaussiana invece può sempre servire...)
l'ultima immagine e con il passaggio saltato
Quelle nel messaggio dopo sono le stesse 2 dopo un tocco di Greycstoration...con tanto di setting usati
Insomma senza ricordarmela ho rinventato la contrast mask però con un paio di dettagli diversi che secondo me danno risultati un pò diversi e interesanti.
In pratica , ammettendo che volete rendere ad esempio piu leggibili i dettagli in ombra.
1 estraete con "decompose" il canale Value (corrisponde a V di HSV ) diventera un nuovo layer
2 ora invertitelo insomma al negativo,e cambiate il merging mode (sotto dovreste averci ancora l'originale ) in "SOFT LIGHT".
3 Ultimo tocco, provate ora a applicare un pò di gaussian blur ( da 10 a 50 )
Voila...
Qui ci sono gli esempi...primo messaggio
http://www.gimptalk.com/forum/topic/May ... 583-1.html
AHH..per l'esempio scelto il metodo funzionava, ma funzionava ancora meglio al contrario...
Il PENultimo esempio è seguendo tutti i passi, solo che in quell'immagine non conviene rivelare dettagli nelle ombre, quanto enfatizzarle. e quindi l'esempio dopo sembra migliore
per quello basta saltare un passaggio, niente inversione in negativo del layer in cima ( un po di sfocatura gaussiana invece può sempre servire...)
l'ultima immagine e con il passaggio saltato
Quelle nel messaggio dopo sono le stesse 2 dopo un tocco di Greycstoration...con tanto di setting usati
Ultima modifica di PhotoComix il mar 11 dic 2007, 2:38, modificato 1 volta in totale.
3D fractal Gallery: http://photocomix2.deviantart.com/gallery/
Flickr Gallery: http://www.flickr.com/photos/photocomix-mandala/
Flickr Gallery: http://www.flickr.com/photos/photocomix-mandala/
-
- Mastro Gimper
- Messaggi:1001
- Iscritto il:sab 4 mar 2006, 1:20
- Contatta:
double post
la differenza dalla classica Maschera di contrasto è il tipo di "negativo bianco e nero" usato, generalmente è o il canale di luminosità (che da risultati più "leggeri") o un duplicato desaturato che è più simile ma non identico al canale V
E l'altra differenza ènel modo di mergere i layer nei "classici" usano "Overlay"...io ho provato "Soft light" che da risultati spesso simili ma non identici e...forse migliori su molte immagini.
(e ...spesso vale la pena di controllare se non funziona meglio al contrario, con un positivo sfuocato )

la differenza dalla classica Maschera di contrasto è il tipo di "negativo bianco e nero" usato, generalmente è o il canale di luminosità (che da risultati più "leggeri") o un duplicato desaturato che è più simile ma non identico al canale V
E l'altra differenza ènel modo di mergere i layer nei "classici" usano "Overlay"...io ho provato "Soft light" che da risultati spesso simili ma non identici e...forse migliori su molte immagini.
(e ...spesso vale la pena di controllare se non funziona meglio al contrario, con un positivo sfuocato )
3D fractal Gallery: http://photocomix2.deviantart.com/gallery/
Flickr Gallery: http://www.flickr.com/photos/photocomix-mandala/
Flickr Gallery: http://www.flickr.com/photos/photocomix-mandala/
-
- Mastro Gimper
- Messaggi:1001
- Iscritto il:sab 4 mar 2006, 1:20
- Contatta:
mentre inventavo l'acqua calda,e saltata fuori una cosa interessante
In Gimp uno dei layer modi è sbagliato, overlay è semplicemente un duplicato di soft light...lo "standard" overlight mode manca
io mi c'ero scervellato provando quella maschera di contrasto, sapevo che dovevano dare risultati simili ma caspita erano sempre identici
sono basati in gimp suk 2 algoritmi diversi ma
perfettamente equivalenti (come scrivere 2 x2 invece di 2+2 o 3+1.... e certo che il risultato è lo stesso
)
http://bugzilla.gnome.org/show_bug.cgi?id=162395
Insomma ogni volta che abbiamo pensato di usare l'overlay mode abbiamo usato invece ,senza saperlo Soft Light.
Però c'è una cosa carina, l'overlay mode gimp può farlo lo stesso cosi, per avere
layer in cima -Overlay mode
Backgrond-normale
bisogna mettere
Background in cima in hard light
i layer che stava in cima va sotto
ovviamente col modo -normale
E sapendo questo si potrebbe pure fare la prima lmashera di contrasto per gimp che da come opzione aggiuntiva' applicare il vero overlay mode....
In Gimp uno dei layer modi è sbagliato, overlay è semplicemente un duplicato di soft light...lo "standard" overlight mode manca
io mi c'ero scervellato provando quella maschera di contrasto, sapevo che dovevano dare risultati simili ma caspita erano sempre identici
sono basati in gimp suk 2 algoritmi diversi ma
perfettamente equivalenti (come scrivere 2 x2 invece di 2+2 o 3+1.... e certo che il risultato è lo stesso

http://bugzilla.gnome.org/show_bug.cgi?id=162395
Insomma ogni volta che abbiamo pensato di usare l'overlay mode abbiamo usato invece ,senza saperlo Soft Light.
Però c'è una cosa carina, l'overlay mode gimp può farlo lo stesso cosi, per avere
layer in cima -Overlay mode
Backgrond-normale
bisogna mettere
Background in cima in hard light
i layer che stava in cima va sotto
ovviamente col modo -normale
E sapendo questo si potrebbe pure fare la prima lmashera di contrasto per gimp che da come opzione aggiuntiva' applicare il vero overlay mode....

3D fractal Gallery: http://photocomix2.deviantart.com/gallery/
Flickr Gallery: http://www.flickr.com/photos/photocomix-mandala/
Flickr Gallery: http://www.flickr.com/photos/photocomix-mandala/
-
- Mastro Gimper
- Messaggi:1001
- Iscritto il:sab 4 mar 2006, 1:20
- Contatta:
@Frisky
credo di si !
Comunque qui c'è una bella base
http://www.tankedup-imaging.com/gimp/sc ... mask24.scm
ora come si aggiunge un opzione ,quella di applicare il vero overlay mode )...se riuscite ad aggiungerla voi sono contento (basta che postate il risultato)
Atrimenti devo scoprire come fare, i tutorial di script fu sembrano cosi chiari
Almeno fino a quando provo a metterli in pratica, allora non trovo mai il paragrafo adatto, quello manca sempre e alla fine tocca sempre chiedere
Insomma sarebbe il mio primo script , ma se qualcuno lo scrive prima di me va benissimo, a me basta averlo...e vedere come è stata aggiunta l'opzione
Ce ne sono altre 2 di opzioni che vorrei aggiungere, ma una cosa alla volta, devo ancora risolvere questa....
credo di si !
Comunque qui c'è una bella base
http://www.tankedup-imaging.com/gimp/sc ... mask24.scm
ora come si aggiunge un opzione ,quella di applicare il vero overlay mode )...se riuscite ad aggiungerla voi sono contento (basta che postate il risultato)
Atrimenti devo scoprire come fare, i tutorial di script fu sembrano cosi chiari
Almeno fino a quando provo a metterli in pratica, allora non trovo mai il paragrafo adatto, quello manca sempre e alla fine tocca sempre chiedere

Insomma sarebbe il mio primo script , ma se qualcuno lo scrive prima di me va benissimo, a me basta averlo...e vedere come è stata aggiunta l'opzione
Ce ne sono altre 2 di opzioni che vorrei aggiungere, ma una cosa alla volta, devo ancora risolvere questa....
3D fractal Gallery: http://photocomix2.deviantart.com/gallery/
Flickr Gallery: http://www.flickr.com/photos/photocomix-mandala/
Flickr Gallery: http://www.flickr.com/photos/photocomix-mandala/
-
- Mastro Gimper
- Messaggi:1001
- Iscritto il:sab 4 mar 2006, 1:20
- Contatta:
Lo sanno bene il bug è del 2004
Il problema è che molti fra loro si oppongono a un fix per problemi di retrocompatibilita dei file xcf
L'ovvia soluzione (laciare l'overlay sbagliato, come overlay-old ma aggiungere ma aggiungerequello corretto non gli sembra abbastanza elegante
Comunque anche il color mode è sbagliato... prendi 2 immagini tutte e due a colori e confronta il color mode di ps e di gimp e vedi la differenza.
stesso problema per sistemarlo...chissa se un...educato rumoreggiare di utenti potrebbe spingerli a trascurare l'eleganza e accroccare una soluzione se non elegante almeno funzionale
Il problema è che molti fra loro si oppongono a un fix per problemi di retrocompatibilita dei file xcf
L'ovvia soluzione (laciare l'overlay sbagliato, come overlay-old ma aggiungere ma aggiungerequello corretto non gli sembra abbastanza elegante
Comunque anche il color mode è sbagliato... prendi 2 immagini tutte e due a colori e confronta il color mode di ps e di gimp e vedi la differenza.
stesso problema per sistemarlo...chissa se un...educato rumoreggiare di utenti potrebbe spingerli a trascurare l'eleganza e accroccare una soluzione se non elegante almeno funzionale
3D fractal Gallery: http://photocomix2.deviantart.com/gallery/
Flickr Gallery: http://www.flickr.com/photos/photocomix-mandala/
Flickr Gallery: http://www.flickr.com/photos/photocomix-mandala/
-
- Mastro Gimper
- Messaggi:1001
- Iscritto il:sab 4 mar 2006, 1:20
- Contatta:
Comunque il risultato di Overlay non è tanto diverso
E SE VOLETE PROVARLO....
La prima maschera di contrasto con il vero overlay mode è pronta qui
chissa perche si chiama
Photocomix-contrast-mask, ma l'autore è Fencepost
http://www.deviantart.com/deviation/73690307/
come sempre su DA commenti e fav sono sempre bene accetti...
E SE VOLETE PROVARLO....
La prima maschera di contrasto con il vero overlay mode è pronta qui
chissa perche si chiama
Photocomix-contrast-mask, ma l'autore è Fencepost
http://www.deviantart.com/deviation/73690307/
come sempre su DA commenti e fav sono sempre bene accetti...

3D fractal Gallery: http://photocomix2.deviantart.com/gallery/
Flickr Gallery: http://www.flickr.com/photos/photocomix-mandala/
Flickr Gallery: http://www.flickr.com/photos/photocomix-mandala/
@fotocomics
Eh, non è tanto difficile scrivere uno script, il problema è scriverlo bene...
Se ricordi l'ultima volta che dovevo fare un plugin mi ero impallato e poi ho mollato il progetto. Anche per carenza di tempo.
Magari do un'occhiata agli script in scm che forse sono più semplici e ti so dire.
Eh, non è tanto difficile scrivere uno script, il problema è scriverlo bene...
Se ricordi l'ultima volta che dovevo fare un plugin mi ero impallato e poi ho mollato il progetto. Anche per carenza di tempo.
Magari do un'occhiata agli script in scm che forse sono più semplici e ti so dire.
Alessandro
-
- Mastro Gimper
- Messaggi:1001
- Iscritto il:sab 4 mar 2006, 1:20
- Contatta:
Vuoi A in overlay mode sopra BG?
allora
1 inverti le posizioni dei layer
2 ora che BG è sopra mettilo in hard light mode
PS
Guarda che se sai scrivere in C ora c'è un nuovo plugin template che rende tutto più facile.
Non so bene dove sia, sai che gli sviluppatori curano il svn ma trascurano il sito ma c'è con preview più avanzate e tante altre cosette
Lo script fu ha molti grossi limiti, che il C non ha.
che poi se proprio non lo trovi (ma sulla mailing list
degli sviluppatori lo sanno tutti dove sta) lo cerco io l'ultimo plugin template...
altrimenti con script puoi solo velocizzare operazioni gia possibili manualmente, non aggiungere cose nuove...e niente operazioni su pixel gestite direttamente da script...
be anche se sconsigliate in teoria sono possibili.
prima di andare a dormire lanci lo script...
e dopo colazione il risultato potrebbe essere pronto
allora
1 inverti le posizioni dei layer
2 ora che BG è sopra mettilo in hard light mode
PS
Guarda che se sai scrivere in C ora c'è un nuovo plugin template che rende tutto più facile.
Non so bene dove sia, sai che gli sviluppatori curano il svn ma trascurano il sito ma c'è con preview più avanzate e tante altre cosette
Lo script fu ha molti grossi limiti, che il C non ha.
che poi se proprio non lo trovi (ma sulla mailing list
degli sviluppatori lo sanno tutti dove sta) lo cerco io l'ultimo plugin template...
altrimenti con script puoi solo velocizzare operazioni gia possibili manualmente, non aggiungere cose nuove...e niente operazioni su pixel gestite direttamente da script...
be anche se sconsigliate in teoria sono possibili.
prima di andare a dormire lanci lo script...
e dopo colazione il risultato potrebbe essere pronto

3D fractal Gallery: http://photocomix2.deviantart.com/gallery/
Flickr Gallery: http://www.flickr.com/photos/photocomix-mandala/
Flickr Gallery: http://www.flickr.com/photos/photocomix-mandala/