tool clona bloccato

Questa sezione è relativa alla manipolazione, fotocomposizione e fotoritocco di immagini, prevalentemente di derivazione fotografica.
Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » mar 12 ago 2008, 10:39

Scusa se insisto, ma se usi i tracciati le selezioni ti vengono facilissime. In alcuni casi due tocchi di selezione di primo piano sono sufficienti (qui no, ho dovuto rifinirla un poco, anche se è fatta in fretta). Comunque se vuoi puoi compratela la penna, mica te lo impedisco. :D
La stampante se vuoi che sia il più fedele possibile la devi calibrare. Anzi, forse è il monitor che si deve calibrare. Di preciso non so, anche perché non l'ho mai fatto non avendone necessità. ;-)

drox
Aiutante di Wilber
Aiutante di Wilber
Messaggi:158
Iscritto il:gio 26 gen 2006, 12:06
Località:Arco, Trento
Contatta:

Messaggio da drox » ven 15 ago 2008, 9:42

La stampante se vuoi che sia il più fedele possibile la devi calibrare. Anzi, forse è il monitor che si deve calibrare. Di preciso non so, anche perché non l'ho mai fatto non avendone necessità. Wink
Per riuscire ad avere i colori fedeli siai nstampa che a video devi tarare sia il video e poi anche la stampante. Questa procedura puoi farla molto agevolmente Spider un colorimetro molto conosciuto.
La procedura è la seguente con lo Spider tari il video finita questa fase lui ti carica (questo vale solo per WINDOW) in autoamtico il profilo ICC direttamente nel file configurazione della scheda video, poi dovresti tarare il profilo colore della stampante, se hai il pacchetto full dello spider, li trovi un'altro colorimetro apposito per l ataratura stampante e con il suo sw tari la stampante se no devi farlo manualmente con unpo di prove :D.
Spero di essere stato chiaro.

Per il tuo problema prova anche oltre hia tracciati la forbice intelligente il grossolo fai alvolo poi ridefinisci al 200%.
"... il letame non c'è soltanto nelle stalle!..."

marcelloo1
Aiutante di Wilber
Aiutante di Wilber
Messaggi:113
Iscritto il:lun 4 ago 2008, 11:38

Messaggio da marcelloo1 » ven 15 ago 2008, 14:43

non ho capito un cavolo perchè sono a secco di informazioni.Puoi darmi un link per scaricare gratis,se c'è,un
programma in italiano che mi permetta di tarare facilmente il monitor?grazie

drox
Aiutante di Wilber
Aiutante di Wilber
Messaggi:158
Iscritto il:gio 26 gen 2006, 12:06
Località:Arco, Trento
Contatta:

Messaggio da drox » sab 16 ago 2008, 17:31

L Ataratura del monitor non puo essere fatta solo con un sw o meglio senza l'uso di un colorimetro.
Anche questo non è del tutto vero un modo c'è!!! Per farlo devi avere il monitor che dia la possibilità di intervenire sui canali RGB dello stesso, se è il tuo caso fai cosi. Stampi una fotografia con la tua stampante e poi intervenendo sui valori direttamente nel monitor cerchi di far i colori del monitor identici a quelli della foto.
"... il letame non c'è soltanto nelle stalle!..."

PhotoComix
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:1001
Iscritto il:sab 4 mar 2006, 1:20
Contatta:

Messaggio da PhotoComix » dom 17 ago 2008, 18:19

non c'è un modo sicuro voglio dire dipende dalla tua stampante dagli inchiostri che usa ....dal tipo di carta... e dalle opzioni (io scelgo " stampa fine su carta fotografica" e "stampa fine su carta normale" )

Ma dopo qualche tentativo dovresti farci l'occhio...io non compro cartucce ma le riempio di inchiostro quando finite (costa 10 volte meno.....inchiostro per cartucce naturalmente) eppure le stampe mi vengono decenti .

PS se non recicli l'inchiostro " stampa fine su carta fotografica" e "stampa fine su carta normale" divorano le cartucce in un attimo...30 E di cartuccia colore e 28 E di nero possono esaurirsi in pochi fogli A3

A quel punto costa parecchio meno farle stampare come foto, o se servono tante copie fare in salto in una tipografia.

marcelloo1
Aiutante di Wilber
Aiutante di Wilber
Messaggi:113
Iscritto il:lun 4 ago 2008, 11:38

Messaggio da marcelloo1 » ven 19 set 2008, 11:12

si,anche io le ricarico con la siringa e il risparmio è gigantesco.Risolto problema comunque grazie.

Rispondi