Qual'è l'efficacia del bilanciamento del bianco su jpeg?

Questa sezione è relativa alla manipolazione, fotocomposizione e fotoritocco di immagini, prevalentemente di derivazione fotografica.
AlexGimp
Gimper
Gimper
Messaggi:84
Iscritto il:gio 14 feb 2008, 22:11

Messaggio da AlexGimp » dom 21 dic 2008, 8:36

perfinstals
il tuo risultato mi pare essere quello che più corretto.
Però seguendo la tua procedura (che mi è chiara almeno in parte) non si tratta di un metodo né veloce né automatizzabile.

Quello che mi chiedo e se è possibile avere triplette, dato che ogni singolo punto è dato dalla combinazione di 3 colori, per ottenere i risultati corretti velocemente.

Es.
Temperatura colore 5.400 K
Ciano x
Magenta y
Giallo z

Temperatura colore 2.900 K
Ciano x1
Magenta y1
Giallo z1

Supponiamo che scatto 50 foto con le stesse condizioni se disponessi di uno script del genere potrei automatizzare le conversioni ottenendo sempre i risultati corretti, il problema è che non ho la minima idea di come combinare questi tre colori e, nonostante esista l'anteprima dell'immagine, non mi agevola molto.

Esiste una guida chiara che spieghi in modo intuitivo in che modo la variazione di uno di questi tre colori incide sugli altri?

Lo so che può apparire essere una mia fissazione ma agendo in questo modo risolverei i problemi a monte mentre così la procedura risulta lunga, non automatizzabile e soggetta ad errori, nel caso di scelta di un punto scorretto della foto.

Ad es. il pavimento risulta bianco soltanto perché è bruciato ma in realtà è grigio il fatto che la foto convertita sia venuta bene è un caso.

Avatar utente
perfinstals
Moderatore
Moderatore
Messaggi:964
Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
Località:San Cipriano da Aversa
Contatta:

Messaggio da perfinstals » dom 21 dic 2008, 11:19

forse l' istogramma può aiutare!
http://docs.gimp.org/it/gimp-histogram-dialog.html
anche perchè fa vedere i valori rgb e inoltre forse si può uno script per i canali http://docs.gimp.org/it/gimp-histogram-dialog.html immagino ??
no ..non è un caso!quando ho aggiunto il livello Bianco e lo messo in modalità "estrazione grana" nella foto è stato tolto tutto il bianco che vi era e quindi quando ho copiato il visibile a livello l'immagine presente non aveva nessuna traccia di bianco e a questo punto è bastato prelevare con il contagocce la parte chiara della mattonella che sapevo bianca della foto senza bianco e poi riempire quest'immagine oramai inutile o cancellarla e fare un secondo livello per riempirlo del colore senza bianco e cambiarlo in " modalità estrazione grana " per togliere tutto il colore dalla mattonella tranne il bianco! in pratica se al posto del bianco estraevo il marrone con il processo avresti avuto le mattonelle marroni! e quindi con formule (sono le lettere dei colori primari più il nero e il bianco):
R,G,B,N,B - B= R,G,B,N
R,G,B,N,B-R,G,B,N = B
quindi nel caso ho deciso che nel punto selezionato doveva arrivare a risultare bianco e quindi non è affatto casuale ...

,magari però se implementi la funzione dei contagocce forse lo script si potrebbe fare...


Nota;la modalità sta anche negli attrezzi come pennelli ,matita ,secchiello ,gradiente ecc..
Immagine

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » dom 21 dic 2008, 12:46

Tieni conto che più o meno tutto si può automatizzare. Quello su cui dubito io è che si possa creare uno script che magicamente ti mette a posto la foto, qualunque essa sia. Questo sa più di fantascienza sinceramente... :roll:

AlexGimp
Gimper
Gimper
Messaggi:84
Iscritto il:gio 14 feb 2008, 22:11

Messaggio da AlexGimp » dom 21 dic 2008, 13:07

perfinstals
Quindi, in sostanza, il punto debole della procedura consiste nel trovare il punto giusto da selezionare mentre il resto del procediemento può essere automatizzato in qualche modo.

Ho-oh
Beh il punto del contendere è proprio questo disponendo del raw è possibile trovare il risultato corretto semplicemente variando la temperatura colore e mi chiedo se è davvero impensabile ottenere lo stesso usando il file jpeg, seguendo la stessa procedura.

Avatar utente
perfinstals
Moderatore
Moderatore
Messaggi:964
Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
Località:San Cipriano da Aversa
Contatta:

Messaggio da perfinstals » dom 21 dic 2008, 17:26

AlexGimp ha scritto:perfinstals
Quindi, in sostanza, il punto debole della procedura consiste nel trovare il punto giusto da selezionare mentre il resto del procedimento può essere automatizzato in qualche modo.
.
esatto ...in pratica nello script vi vorrebbe un rigo colore voluto e un punto della foto con quel colore e per il resto e come prima per togliere il tono strano ... tanto se hai provato il metodo lo sai !!
Immagine

AlexGimp
Gimper
Gimper
Messaggi:84
Iscritto il:gio 14 feb 2008, 22:11

Messaggio da AlexGimp » dom 21 dic 2008, 18:47

Non ho ancora provato il metodo :oops: però per deduzione ho cercato di capire quale poteva essere la problematica. :roll:

Non mi resta che provare per vedere se mi trovo bene senno mi toccherà chiedere spiegazioni più dettagliate (chiaramente vergognandomi perché immagino che la procedura sia banale mentre sono io zuccone :? ).

Non datemi per disperso quando la proverò ritroverò il topic e vi darò notizia. :)

Nota:
Spero mi riesca subito ma sarebbe un miracolo.

Avatar utente
perfinstals
Moderatore
Moderatore
Messaggi:964
Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
Località:San Cipriano da Aversa
Contatta:

Messaggio da perfinstals » dom 21 dic 2008, 19:29

http://www.mediafire.com/download.php?mdjz2jzgnzz
forse cosi acceleri ! il file xcf d' esempio !
Nota: il contagocce dell finestra colori preleva il visibile!ciò può accorciare i passaggi ...
Immagine

AlexGimp
Gimper
Gimper
Messaggi:84
Iscritto il:gio 14 feb 2008, 22:11

Messaggio da AlexGimp » dom 21 dic 2008, 20:12

Sto provando i passaggi, aiutandomi con il file xcf, riporto la procedura per vedere dove sbaglio. :(

1) Nuovo livello
Tipo di riempimento bianco.

E fin qui ci sono.

2) Perso. :(

Avatar utente
perfinstals
Moderatore
Moderatore
Messaggi:964
Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
Località:San Cipriano da Aversa
Contatta:

Messaggio da perfinstals » dom 21 dic 2008, 20:33

nti quel menù a tendina chiamato "Modalità",sta la si sopra dei livello e più sopra della barra opacità ,nel file di esempio non hai notato che non sta impostato"Normale "ma "Estrazione grana" !? ...cambia modalità e dopo vai nella barra menù e seleziona Modifica >> Copy visible & Paste as Layer ...continua a veder dall'esempio che sono quasi solo questi i passaggi
Immagine

Rispondi