Gimp & jpeg 100 %

Questa sezione è relativa alla manipolazione, fotocomposizione e fotoritocco di immagini, prevalentemente di derivazione fotografica.
Rispondi
AlexGimp
Gimper
Gimper
Messaggi:84
Iscritto il:gio 14 feb 2008, 22:11
Gimp & jpeg 100 %

Messaggio da AlexGimp » mer 1 lug 2009, 19:59

Quando si imposta il 100 % nel formato jpeg e si effettuano varie variazioni non c'è davvero nessuna perdita?

Io resto sempre nel dubbio quindi quando si tratta di qualcosa che mi interessa preferisco andare sul tiff od eventualmente l'xcf nel caso di complesse elaborazioni.

Avatar utente
perfinstals
Moderatore
Moderatore
Messaggi:964
Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
Località:San Cipriano da Aversa
Contatta:

Re: Gimp & jpeg 100 %

Messaggio da perfinstals » gio 2 lug 2009, 7:55

non dovrebbero esserci perdite !?se poi vi fossero sarebbero veramente minime ,di sicuro un formato che non dovrebbe avere perdite a quanto mi risulta è il .BMP ...
Immagine

Avatar utente
snait
Moderatore
Moderatore
Messaggi:666
Iscritto il:gio 13 ott 2005, 11:34

Re: Gimp & jpeg 100 %

Messaggio da snait » gio 2 lug 2009, 8:31

Certo che la perdita c'è ma è impercettibile ad occhio umano, considera che il jpg è un formato compresso.
La Bmp come dice bene perfinstals non ne ha ;)

AlexGimp
Gimper
Gimper
Messaggi:84
Iscritto il:gio 14 feb 2008, 22:11

Re: Gimp & jpeg 100 %

Messaggio da AlexGimp » gio 2 lug 2009, 11:36

Ok dato che è impercettibile.

Nota:
Evito il bmp perché seppure compatibile presso diversi sistemi e troppo windows-like per questo facevo l'esempio del tiff, un formato più standard industriale.
Quando sento nominare windows mi vengono le bolle. :lol: :twisted:

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Re: Gimp & jpeg 100 %

Messaggio da Lazza » gio 2 lug 2009, 23:10

Jpeg è un formato lossy sempre.
Png non ha perdite, ed è molto più leggero di bmp. ;-)

AlexGimp
Gimper
Gimper
Messaggi:84
Iscritto il:gio 14 feb 2008, 22:11

Re: Gimp & jpeg 100 %

Messaggio da AlexGimp » ven 3 lug 2009, 6:21

Ho provato proprio ieri il png è un'interessante alternativa rispetto al tiff e ancora di più al jpg anche se non ci ho pensato molto perché nelle fotocamere le opzioni dirette sono soltanto raw o jpeg e nelle conversioni da raw c'è solo la scelta tra tiff e jpeg.
Quindi per avere il migliore compromesso, senza perdita, dovrei prima convertire in tiff e successivamente in png.

Ho notato inoltre altre due cose relativamente a questo formato, presso mediafire, per le immagini png non è disponibile un'anteprima come per i jpg e, mi pare, ma dovrei vedere meglio, durante la conversione in png da gimp, vengono persi i dati exif e non c'è modo di specificare di mantenerli.

Ora la cosa non mi disturba più di tanto però a volte mi piacerebbe tenerli.

Nota:
Qualcuno ha mai provato il famoso jpeg 2000 Io l'ho un po' perso di vista, sia per quanto riguarda l'effettiva compatibilità con più programmi, sia per l'effettivo miglioramento che pare sia presente nel formato, prevedendo pure la non perdita dei dati, però pare ancora non gestito da gimp.
Da notare l'iniziativa OpenJPEG una libreria open per favorirne l'utilizzo.

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Re: Gimp & jpeg 100 %

Messaggio da Lazza » ven 3 lug 2009, 11:33

Francamente non so se il png supporti i dati exif. Non è un formato pensato per le foto.

PhotoComix
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:1001
Iscritto il:sab 4 mar 2006, 1:20
Contatta:

Re: Gimp & jpeg 100 %

Messaggio da PhotoComix » sab 4 lug 2009, 19:03

Alex , dalla fotocamera ti conviene sempre salvare come RAW , e nel caso fare le correzioni basilari sul raw (ad esempio con Raw Thereapee,) e finalmente salvare cpome PNG.

Rawtherapee ti offree la possobilita anche di salvare sia come 16 bit png che a 8 bit che nel caso forse è meglio visto che per ora gimp legge solo a 8bit.

Applicare livelli, correggere l'esposizione e simili sono più efficaci se fatte sul raw,prima di convertire a 8 bit


e...non salvare mai dalla camera come jpg

Rispondi