[RISOLTO] scritte non lineari (ma tonde)

Questa sezione è relativa alla manipolazione, fotocomposizione e fotoritocco di immagini, prevalentemente di derivazione fotografica.
Rispondi
Martinix75
Apprendista
Apprendista
Messaggi:29
Iscritto il:ven 24 lug 2009, 8:39
[RISOLTO] scritte non lineari (ma tonde)

Messaggio da Martinix75 » mar 22 set 2009, 13:04

buon giorno,
mi chiedevo se esiste un metodo (senza scrip-fu) per poter realizzare una scritta tonda,ovvero:
per esempio se con lo strumento tessro "A" faccio la scritta "ciao a tutti e saluti" questa verra scittta linearmente

ora poniamo che questa scritta la volgio metetre per fare un timbro rotondo, come posso fare per "trasformarla" da lineare a caerchio?
io da solo non ci arrivo, grazie per l'aiuto!

MAndi
Ultima modifica di Martinix75 il mer 23 set 2009, 7:04, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
snait
Moderatore
Moderatore
Messaggi:666
Iscritto il:gio 13 ott 2005, 11:34

Re: scritte non lineari (ma tonde)

Messaggio da snait » mar 22 set 2009, 15:02

vuoi un timbro tondo!?

1-crei la selezione
2-vai nella scheda dei tracciati e delinei la selezione
3-doppio clic sullo strumento testo "A" vedrai apparire le proprietà dello strumento, scrivi la frase e clicchi su testo su tracciato

Avatar utente
perfinstals
Moderatore
Moderatore
Messaggi:964
Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
Località:San Cipriano da Aversa
Contatta:

Re: scritte non lineari (ma tonde)

Messaggio da perfinstals » mar 22 set 2009, 16:39

questo se vuoi aggiungere la parola attorno al cerchio ma se volessi modificare la scritta dandole delle forme potresti usare il filtro Distorsioni >>Piega curva (utile anche per creare effetto bandiera,pesce ecc...) :D se non riesci a creavi un cerchio preciso potresti sempre passare ad inkscape (programma vettoriale )che l'opzione di imbustare i tracciati nei filtri ...crei la scritta e un cerchio poi converti in tracciato e cerca nei filtri imbusta ...
OT: se lo strumento prospettiva avesse avuto l'opzione di aumentare i vertici a modi lattice di Blender come ho spesso suggerito ,questa cosa era semplicissima dato che bastava creare un cerchio,applicare lo strumento prospettiva e poi spostare i vertici esterni sulla linea del cerchio con distanza omogenea ...inoltre poteva anche creare la scritta a serpentina se fosse servita (diciamo,adatto ad un tubo dell' acqua) e tali vantaggi si potrebbero ritrovare nel clone prospettiva
Immagine

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Re: scritte non lineari (ma tonde)

Messaggio da Lazza » mar 22 set 2009, 17:47

Personalmente io in questo caso userei Inkscape... :)

Martinix75
Apprendista
Apprendista
Messaggi:29
Iscritto il:ven 24 lug 2009, 8:39

Re: scritte non lineari (ma tonde)

Messaggio da Martinix75 » mar 22 set 2009, 20:21

il timbro era x dare un idea di circolarità...io intendevo uan cosa del genere...

http://img136.imageshack.us/i/circolare.jpg/

spero si veda.....
(vale quanto sopra?? se si domani sperimento..ora è tardino)

grazie

Martinix75
Apprendista
Apprendista
Messaggi:29
Iscritto il:ven 24 lug 2009, 8:39

Re: scritte non lineari (ma tonde)

Messaggio da Martinix75 » mar 22 set 2009, 20:39

snait ha scritto:vuoi un timbro tondo!?

1-crei la selezione
2-vai nella scheda dei tracciati e delinei la selezione
3-doppio clic sullo strumento testo "A" vedrai apparire le proprietà dello strumento, scrivi la frase e clicchi su testo su tracciato
con qusto metodo qualcosina ho ottenuto (fatto in fretta) ma la scritta circolare è venuta... solo che i caratteri invece di essere belli pieni di nero colorati, son venuti solo con il bordo violetto, ovviamente io volgio il carattere colorato tutto (quante ne volgio..mannaggia) :lol:

Avatar utente
perfinstals
Moderatore
Moderatore
Messaggi:964
Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
Località:San Cipriano da Aversa
Contatta:

Re: scritte non lineari (ma tonde)

Messaggio da perfinstals » mar 22 set 2009, 21:17

non è carattere ma tracciato !! apri la finestra tracciato ,premi l'opzione selezione a tracciato e riempi di colore anche da modifica ,ricordo che c'è anche l'opzione per aggiungere la linea al contorno del tracciato
Immagine

Martinix75
Apprendista
Apprendista
Messaggi:29
Iscritto il:ven 24 lug 2009, 8:39

[Risolto] Re: scritte non lineari (ma tonde)

Messaggio da Martinix75 » mer 23 set 2009, 6:41

bene, sta mattina ho provato i vistri conosigli ed ho ottenuto questo (il cerchi non è perfetto perche ho preso pochi punti sulla circonferenza e l'ho fatto di corsa x provare il concetto) ed ho ottenuto questo:

http://img84.imageshack.us/i/123prova.jpg/

direi che pur essendo un operazione abbastanza macchinosa (speravo in qualcosa di più semplice) ho ottenuto un buon risultato!
per quanto riguarda inkscape, per ora son su una macchina Linux sperimentale (quindi pochi programmi compilati) ma ho visto che ci son i sorgenti, quindi se non dovesse essere compilato x la mia distribuzione (quelle stabili) provvedo a far si che lo sia!

Ringrazio tutti per il prezioso aiuto...ora ne so una di più!

MAndi

Martinix75
Apprendista
Apprendista
Messaggi:29
Iscritto il:ven 24 lug 2009, 8:39

Re: scritte non lineari (ma tonde)

Messaggio da Martinix75 » mer 23 set 2009, 7:04

ho installato inkscape, ma nn so nemmeno da che parte si comincia li!! :oops: :oops:

Avatar utente
perfinstals
Moderatore
Moderatore
Messaggi:964
Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
Località:San Cipriano da Aversa
Contatta:

Re: [risolto] scritte non lineari (ma tonde)

Messaggio da perfinstals » mer 23 set 2009, 7:27

allora crea un cerchio mantenendo ctrl per farlo venire perfettamente tondo !! poi premi Maiusc+Ctrl+C e diverrà tracciato come puoi vedere premendo F2 :)
premi F8 per lo strumento scrittura e scrivi quello che vuoi e premi ancora Maiusc+Ctrl+C per fare divenire la scrittura tracciati (dopo non puoi cambiare font ) :)
seleziona prima il tracciato testo e poi quello del cerchio poi vai a selezionare Testo >> Metti su tracciato e ri premi Maiusc+Ctrl+C dopo di che puoi anche cancellare il cerchio :) esporta in png con Maiusc+Ctrl+E e poi puoi sempre modificare con Gimp ,in teoria potresti anche importare direttamente da Gimp il file svg che è' quello del salvamento file di Inkscape
Immagine

Rispondi