Raddrizzare immagini

Questa sezione è relativa alla manipolazione, fotocomposizione e fotoritocco di immagini, prevalentemente di derivazione fotografica.
Rispondi
turbo
Utente avanzato
Utente avanzato
Messaggi:65
Iscritto il:gio 18 giu 2009, 6:40
Raddrizzare immagini

Messaggio da turbo » mar 4 mag 2010, 14:31

Ciao ragazzi, volevo sapere come posso fare con Gimp per raddrizzare una foto!

Prima usavo Picasa, ma il problema è che si può raddrizzare solo rispetto ad un qualcosa ma se ci sono 2 cose storte (una verso dx e una verso sx) diventa impossibile :wink:

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Re: Raddrizzare immagini

Messaggio da Lazza » mar 4 mag 2010, 16:25

Che significa due cose storte?

Avatar utente
snait
Moderatore
Moderatore
Messaggi:666
Iscritto il:gio 13 ott 2005, 11:34

Re: Raddrizzare immagini

Messaggio da snait » mar 4 mag 2010, 16:27

forse hai una distorsione a barile, cerca nel forum questo argomento è stato gia trattato

turbo
Utente avanzato
Utente avanzato
Messaggi:65
Iscritto il:gio 18 giu 2009, 6:40

Re: Raddrizzare immagini

Messaggio da turbo » mar 4 mag 2010, 17:10

Se ho 2 edifici: uno pende verso sinistra e uno verso destra, io voglio raddrizzarli entrambi. Posso? :wink:

Grazie :D

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Re: Raddrizzare immagini

Messaggio da Lazza » mar 4 mag 2010, 17:31

Ah stai parlando di una correzione prospettica allora, non di una rotazione. :) Be' puoi farlo anche con Gimp, ma io decisamente userei Hugin!
http://hugin.sourceforge.net/tutorials/ ... e/en.shtml
http://hugin.sourceforge.net/tutorials/ ... l/en.shtml

turbo
Utente avanzato
Utente avanzato
Messaggi:65
Iscritto il:gio 18 giu 2009, 6:40

Re: Raddrizzare immagini

Messaggio da turbo » mar 4 mag 2010, 18:06

Ho-oh ha scritto:Ah stai parlando di una correzione prospettica allora, non di una rotazione. :) Be' puoi farlo anche con Gimp, ma io decisamente userei Hugin!
http://hugin.sourceforge.net/tutorials/ ... e/en.shtml
http://hugin.sourceforge.net/tutorials/ ... l/en.shtml
Ciao, nel mio caso http://img706.imageshack.us/img706/7484/img3190ju.jpg è possibile raddrizzare tutti i grattacieli senza perdere parti della foto (con Gimp o Hugin)?

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Re: Raddrizzare immagini

Messaggio da Lazza » mer 5 mag 2010, 16:43

Sostanzialmente sì, la distorsione è quasi impercettibile!

turbo
Utente avanzato
Utente avanzato
Messaggi:65
Iscritto il:gio 18 giu 2009, 6:40

Re: Raddrizzare immagini

Messaggio da turbo » gio 6 mag 2010, 12:49

Ho-oh ha scritto:Sostanzialmente sì, la distorsione è quasi impercettibile!
Mi consigli di usare gimp o Hugin? Se nel secondo caso, quale delle 2 guide fa al caso mio?

Turbo

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Re: Raddrizzare immagini

Messaggio da Lazza » gio 6 mag 2010, 13:10

Hugin sempre. :) Be' la seconda, ma comunque anche la prima da spunti interessanti che meritano una lettura. ;)

turbo
Utente avanzato
Utente avanzato
Messaggi:65
Iscritto il:gio 18 giu 2009, 6:40

Re: Raddrizzare immagini

Messaggio da turbo » ven 7 mag 2010, 16:45

Grazie, quando ho provato vi faccio sapere :)

Avatar utente
perfinstals
Moderatore
Moderatore
Messaggi:964
Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
Località:San Cipriano da Aversa
Contatta:

Re: Raddrizzare immagini

Messaggio da perfinstals » lun 10 mag 2010, 7:44

Non dico di ruotare di novantagradi per usare in distorsione "Piega curva perchè mi sembra meglio Hugin !!a suo tempo proposi di fare aumentare i punti nello strumento prospettive e altri cambiamenti degli strumenti trasformazione che aiutano anche in questo ...ma se sono ascoltati saranno per la prossima versione o la successiva !!! :mrgreen:
Immagine

Rispondi