sfumare i contorni

Questa sezione è relativa alla manipolazione, fotocomposizione e fotoritocco di immagini, prevalentemente di derivazione fotografica.
Rispondi
iacoposk8
Utente avanzato
Utente avanzato
Messaggi:50
Iscritto il:sab 27 giu 2009, 19:37
sfumare i contorni

Messaggio da iacoposk8 » gio 29 lug 2010, 8:21

ciao a tutti!!
mi capita parecchie volte di ritagliare delle foto usando la selezione fuzzy o la selezione per colore e mi ritrovo delle foto con un contorno un po segettato..
esiste una funzione o un modo per applicare una sfumatura, non su tutta la foto ma solo sui contorni??
grazie :)

Avatar utente
johnJ
Amministratore
Amministratore
Messaggi:1389
Iscritto il:sab 8 mag 2004, 22:43

Re: sfumare i contorni

Messaggio da johnJ » gio 29 lug 2010, 10:32

ovviamente sì, in molti modi
ad esempio rimpicciolendo la selezione, invertendola (meglio se sfumata) e applicando una sfocatura gaussiana o più banalmente dando i margini sfumati dalla selezioni fuzzy, dalle opzioni strumenti
comunque è meglio lavorare su più livelli
ci linki un esempio dell'effetto desiderato?

iacoposk8
Utente avanzato
Utente avanzato
Messaggi:50
Iscritto il:sab 27 giu 2009, 19:37

Re: sfumare i contorni

Messaggio da iacoposk8 » gio 29 lug 2010, 11:00

johnJ ha scritto:rimpicciolendo la selezione, invertendola (meglio se sfumata) e applicando una sfocatura gaussiana
Ecco!! a me interessava questo!! ma come posso fare? una sfuocatura gaussiana so metterla, però solo su tutta l'immagina, io vorrei applicarla solo sul contorno e non so come fare..

Avatar utente
johnJ
Amministratore
Amministratore
Messaggi:1389
Iscritto il:sab 8 mag 2004, 22:43

Re: sfumare i contorni

Messaggio da johnJ » gio 29 lug 2010, 12:53


iacoposk8
Utente avanzato
Utente avanzato
Messaggi:50
Iscritto il:sab 27 giu 2009, 19:37

Re: sfumare i contorni

Messaggio da iacoposk8 » gio 29 lug 2010, 18:40

ho provato ma mi sa che non ho capito tanto :D

Avatar utente
johnJ
Amministratore
Amministratore
Messaggi:1389
Iscritto il:sab 8 mag 2004, 22:43

Re: sfumare i contorni

Messaggio da johnJ » gio 29 lug 2010, 19:03

selezioni, copi e incolli, aggiungi un livello e la selezione ci finisce dentro, riselezioni, inverti la selezione e dai selezione sfumata, allarghi la selezione, dai la sfocatura gaussiana
immagino ci siano molti altri modi

iacoposk8
Utente avanzato
Utente avanzato
Messaggi:50
Iscritto il:sab 27 giu 2009, 19:37

Re: sfumare i contorni

Messaggio da iacoposk8 » ven 30 lug 2010, 7:29

aaaaaaaaaaaaaaa ho capito!! funziona perfettamente! grazie :)

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Re: sfumare i contorni

Messaggio da Lazza » ven 30 lug 2010, 9:23

Ma fare banalmente selezione > sfumata e basta? :) Forse non ho inteso bene cosa fa johnJ...

Avatar utente
johnJ
Amministratore
Amministratore
Messaggi:1389
Iscritto il:sab 8 mag 2004, 22:43

Re: sfumare i contorni

Messaggio da johnJ » ven 30 lug 2010, 10:52

come dicevo nella prima risposta è la cosa più banale e di solito basta e avanza
non so di preciso che cosa serve qui
comunque con la procedura più complessa puoi ritagliare con contorno netto evitando eventuali sfondi che con la selezione sfumata potrebbero restare selezionati in parte
ad esempio se selezioni un oggetto giallo su uno sfondo blu e lo incolli su uno sfondo rosso, se lo fai con la selezione sfumata o selezioni meno di quel che serve o ti trascini un alone blu che poi sul rosso risalta
http://img804.imageshack.us/img804/689/fuzzy.jpg
no? :roll:
può essere utile, sul nuovo livello, selezionare quanto incollato con livelli>trasparenza>alfa a selezione

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Re: sfumare i contorni

Messaggio da Lazza » ven 30 lug 2010, 12:35

Ah sì è vero, non avevo tenuto conto. :)

Avatar utente
johnJ
Amministratore
Amministratore
Messaggi:1389
Iscritto il:sab 8 mag 2004, 22:43

Re: sfumare i contorni

Messaggio da johnJ » ven 30 lug 2010, 14:53

:D bene, se c'è accordo sulla soluzione ci vuole un "risolto"! :wink:
iacoposk8, se ci sei lo aggiungi nel titolo del topic?
se vuoi facci poi vedere qualche risultato ben riuscito
alla prossima, siamo sempre qui :P

Rispondi