Domanda sui livelli

Questa sezione è relativa alla manipolazione, fotocomposizione e fotoritocco di immagini, prevalentemente di derivazione fotografica.
Rispondi
Avatar utente
Kekko_400D
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:226
Iscritto il:gio 13 gen 2011, 14:18
Domanda sui livelli

Messaggio da Kekko_400D » sab 4 feb 2012, 18:39

Ciao a tutti,
ho un dubbio sul funzionamento dei livelli. Agendo sui tre canali mi esime dal lavorare sul valore generale?
Grazie
Ciao
Francesco
Canon EOS 77D -EOS 400D - Tamron 17-50 f/2.8 LD Di2 XR IF - Canon EF 70-200 f/4 L IS - Nissin Di866.
My Flickr: http://www.flickr.com/photos/francesco_dini/

Avatar utente
morafoto
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:280
Iscritto il:dom 28 nov 2010, 17:01
Località:Veneto
Contatta:

Re: Domanda sui livelli

Messaggio da morafoto » mer 8 feb 2012, 21:45

Non ho capito la domanda...
L'esperienza e' il tipo di insegnante piu' difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione.

https://www.mora-foto.it - Tutorial Gimp e Fotografia
https://www.ciaocortina.com- Tutto su Cortina d'Ampezzo

Avatar utente
snait
Moderatore
Moderatore
Messaggi:666
Iscritto il:gio 13 ott 2005, 11:34

Re: Domanda sui livelli

Messaggio da snait » gio 9 feb 2012, 10:53

Neanche a me è chiara!?

Avatar utente
Kekko_400D
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:226
Iscritto il:gio 13 gen 2011, 14:18

Re: Domanda sui livelli

Messaggio da Kekko_400D » gio 9 feb 2012, 13:54

Ok mi spiego meglio, nello strmento Livelli (Levels e non Layers) si può agire sul "valore" e sui colori R, G e B indipendentemente. Volevo capire se agendo sui tre colori mi consente di non agire anche sul valore complessivo, cioè che la risultante dell'effetto sui 3 colori è uguale all'effetto ottenibile agendo soltanto sul valore. Immagino di no ma magari in talune circostanze potrebbe essere così. Io di solito lavoro sui 3 colori solo se voglio eliminare/accentuare alcune dominanti cromatiche e mi limito al "valore" per aggiustare i bianchi e i neri.
Metto una immagine per meglio farmi capire:
Immagine
Canon EOS 77D -EOS 400D - Tamron 17-50 f/2.8 LD Di2 XR IF - Canon EF 70-200 f/4 L IS - Nissin Di866.
My Flickr: http://www.flickr.com/photos/francesco_dini/

Avatar utente
morafoto
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:280
Iscritto il:dom 28 nov 2010, 17:01
Località:Veneto
Contatta:

Re: Domanda sui livelli

Messaggio da morafoto » gio 9 feb 2012, 21:17

Ogni modifica che fai vale anche sul valore generale, ma in maniera ridotta.
Non chiedermi il motivo, io uso i livelli di colore per bilanciare il bianco.
L'esperienza e' il tipo di insegnante piu' difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione.

https://www.mora-foto.it - Tutorial Gimp e Fotografia
https://www.ciaocortina.com- Tutto su Cortina d'Ampezzo

Avatar utente
snait
Moderatore
Moderatore
Messaggi:666
Iscritto il:gio 13 ott 2005, 11:34

Re: Domanda sui livelli

Messaggio da snait » ven 10 feb 2012, 10:38

Valore cambia il valore di tutti i canali RGB nell'immagine: l'immagine diventa più scura o più chiara.

Rosso, Verde e Blu lavorano su un dato canale di colore: l'immagine risulta più o meno corrispondentemente colorata.

doc.gimp :mrgreen:

Avatar utente
Kekko_400D
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:226
Iscritto il:gio 13 gen 2011, 14:18

Re: Domanda sui livelli

Messaggio da Kekko_400D » ven 10 feb 2012, 14:02

e grazie, questo lo sapevo pure io ;-)
mi domandavo infatti se agendo sui tre colori e non sul valore, otterrei lo stesso risultato che avrei avuto agendo sul valore
da qualche prova che ho fatto direi di no
Canon EOS 77D -EOS 400D - Tamron 17-50 f/2.8 LD Di2 XR IF - Canon EF 70-200 f/4 L IS - Nissin Di866.
My Flickr: http://www.flickr.com/photos/francesco_dini/

Avatar utente
snait
Moderatore
Moderatore
Messaggi:666
Iscritto il:gio 13 ott 2005, 11:34

Re: Domanda sui livelli

Messaggio da snait » ven 10 feb 2012, 15:07

La risposta è no!

Avatar utente
morafoto
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:280
Iscritto il:dom 28 nov 2010, 17:01
Località:Veneto
Contatta:

Re: Domanda sui livelli

Messaggio da morafoto » ven 10 feb 2012, 23:49

In realtà si, perche se sposti di 10 il cursore di tutti i livelli colore, il risultato è uguale a quello di spostare di 10 sul livello generico, ma ha un impatto meno pesante... non ha senso :lol:
L'esperienza e' il tipo di insegnante piu' difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione.

https://www.mora-foto.it - Tutorial Gimp e Fotografia
https://www.ciaocortina.com- Tutto su Cortina d'Ampezzo

Avatar utente
Kekko_400D
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:226
Iscritto il:gio 13 gen 2011, 14:18

Re: Domanda sui livelli

Messaggio da Kekko_400D » sab 11 feb 2012, 8:51

Quindi se ha un impatto meno pesante, come scrivi tu, il risultato è diverso, come immaginavamo.
In realtà mi interessava capire se per foto in cui mancano sia i bianchi puri sia i neri puri e per le quali sposterei i livelli sino alle estremità dell'istogramma del "valore", otterrei lo stesso risultato agendo sugli istorgrammi dei tre colori R, G e B, in cui, se li esaminate, vi accorgerete che anche lì mancano pixel all'estremità.
Appena ho voglia e tempo mi metto a fare qualche prova sensata.
Grazie per il vostro contributo.
Ciao
Francesco
Canon EOS 77D -EOS 400D - Tamron 17-50 f/2.8 LD Di2 XR IF - Canon EF 70-200 f/4 L IS - Nissin Di866.
My Flickr: http://www.flickr.com/photos/francesco_dini/

Avatar utente
morafoto
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:280
Iscritto il:dom 28 nov 2010, 17:01
Località:Veneto
Contatta:

Re: Domanda sui livelli

Messaggio da morafoto » dom 12 feb 2012, 10:56

Una cosa sono sicuro, se da ogni colore togli tutta la parte "bianca" dell'istogramma a destra e sinistra, avrai un perfetto bilanciamento del bianco. E' una tecnica che uso spesso quando non sono convinto dei colori. Diventa come l'auto bilanciamento di gimp, ma senza l'aumento del contrasto.
L'esperienza e' il tipo di insegnante piu' difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione.

https://www.mora-foto.it - Tutorial Gimp e Fotografia
https://www.ciaocortina.com- Tutto su Cortina d'Ampezzo

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Re: Domanda sui livelli

Messaggio da Lazza » sab 10 mar 2012, 19:39

Caspita io di solito lo facevo solo sul valore... Mi ricorderò di provare anche sui tre canali distinti. :P

Avatar utente
Kekko_400D
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:226
Iscritto il:gio 13 gen 2011, 14:18

Re: Domanda sui livelli

Messaggio da Kekko_400D » lun 12 mar 2012, 13:59

Lazza ha scritto:Caspita io di solito lo facevo solo sul valore... Mi ricorderò di provare anche sui tre canali distinti. :P
Non si finisce mai di imparare.
A parte gli scherzi, lavorare sui tre colori aiuta molto a ridurre/aumentare le dominanti di colore.
Canon EOS 77D -EOS 400D - Tamron 17-50 f/2.8 LD Di2 XR IF - Canon EF 70-200 f/4 L IS - Nissin Di866.
My Flickr: http://www.flickr.com/photos/francesco_dini/

Rispondi