[RISOLTO] Modifica di una album

Questa sezione è relativa alla manipolazione, fotocomposizione e fotoritocco di immagini, prevalentemente di derivazione fotografica.
turbo
Utente avanzato
Utente avanzato
Messaggi:65
Iscritto il:gio 18 giu 2009, 6:40
Re: Modifica di una album

Messaggio da turbo » dom 2 mag 2010, 17:10


Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Re: Modifica di una album

Messaggio da Lazza » dom 2 mag 2010, 17:58

Ahem... il menu script-fu nella finestra immagine è stato rimosso da Gimp 2.4 in poi. Se compare significa che qualche plugin si posiziona ancora lì.

turbo
Utente avanzato
Utente avanzato
Messaggi:65
Iscritto il:gio 18 giu 2009, 6:40

Re: Modifica di una album

Messaggio da turbo » dom 2 mag 2010, 18:07

Ho-oh ha scritto:Ahem... il menu script-fu nella finestra immagine è stato rimosso da Gimp 2.4 in poi. Se compare significa che qualche plugin si posiziona ancora lì.
Non ho la più pallida idea, comunque centra qualcosa con quello che intaressa a me?

Avatar utente
donGoGo
Amministratore
Amministratore
Messaggi:1258
Iscritto il:mer 11 lug 2007, 10:14
Contatta:

Re: Modifica di una album

Messaggio da donGoGo » dom 2 mag 2010, 18:50

prova con questo script
http://registry.gimp.org/node/15118
necessità di resynthesize installato-----→a te lo è :mrgreen:

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Re: Modifica di una album

Messaggio da Lazza » dom 2 mag 2010, 19:14

To', ora mi viene in mente una cosa, leggendo quello che scrivono nei commenti a quella pagina:
I opened resynth in ~/.gimp-2.6/scripts and saw that it was compiled for 32 bits while my system and the Gimp are 64 bits.
@turbo, tu usi un sistema 32 bit o 64 bit?

turbo
Utente avanzato
Utente avanzato
Messaggi:65
Iscritto il:gio 18 giu 2009, 6:40

Re: Modifica di una album

Messaggio da turbo » dom 2 mag 2010, 19:23

Ho-oh ha scritto:To', ora mi viene in mente una cosa, leggendo quello che scrivono nei commenti a quella pagina:
I opened resynth in ~/.gimp-2.6/scripts and saw that it was compiled for 32 bits while my system and the Gimp are 64 bits.
@turbo, tu usi un sistema 32 bit o 64 bit?
64 :wink:

edit: ho installato http://registry.gimp.org/node/15118 ma ancora non mi da l'opzione giusta

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Re: Modifica di una album

Messaggio da Lazza » dom 2 mag 2010, 19:34

Ovvio che non ti funziona, Resynthesizer è per i 32bit. :)

turbo
Utente avanzato
Utente avanzato
Messaggi:65
Iscritto il:gio 18 giu 2009, 6:40

Re: Modifica di una album

Messaggio da turbo » dom 2 mag 2010, 19:48

Ho-oh ha scritto:Ovvio che non ti funziona, Resynthesizer è per i 32bit. :)
Quindi? :cry:

Avatar utente
perfinstals
Moderatore
Moderatore
Messaggi:964
Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
Località:San Cipriano da Aversa
Contatta:

Re: Modifica di una album

Messaggio da perfinstals » lun 3 mag 2010, 6:57

Cerotto :
http://docs.gimp.org/it/gimp-tool-heal.html
Clone :
http://docs.gimp.org/it/gimp-tool-clone.html
vedi quale da il risultato migliore !
naturalmente se non va subito ! pensa prima alle parti di una tonalità che sia chiara o scura o poi alle altre ...
però se qualcuno che ha il 32 bit telo fa ....!?
ma con wubi e i 64 bit c'è gimp con Resynthesizer o no (anche ubuntu 64 bit non ha Resynthesizer )!?
Ot: sapete che da qualche giorno è disponibile Ubuntu stl 10.04 ???
Immagine

turbo
Utente avanzato
Utente avanzato
Messaggi:65
Iscritto il:gio 18 giu 2009, 6:40

Re: Modifica di una album

Messaggio da turbo » lun 3 mag 2010, 11:33

perfinstals ha scritto:Cerotto :
http://docs.gimp.org/it/gimp-tool-heal.html
Clone :
http://docs.gimp.org/it/gimp-tool-clone.html
vedi quale da il risultato migliore !
naturalmente se non va subito ! pensa prima alle parti di una tonalità che sia chiara o scura o poi alle altre ...
però se qualcuno che ha il 32 bit telo fa ....!?
ma con wubi e i 64 bit c'è gimp con Resynthesizer o no (anche ubuntu 64 bit non ha Resynthesizer )!?
Ot: sapete che da qualche giorno è disponibile Ubuntu stl 10.04 ???
Grazie, quando mi ricapiterà di dover fare cose simili utilizzerò il plugin se sono su Ubuntu ed il "cerotto" su Windows.

per Ubuntu sembra ci siano numerose novità rispetto ai precedenti aggiornamenti. Io aspetto ad aggiornare la mia 9.10 fino a quando qualcuno mi confermi che l'aggiornamento avviene senza problemi.

Piano piano sto lasciando Windows :D

Avatar utente
perfinstals
Moderatore
Moderatore
Messaggi:964
Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
Località:San Cipriano da Aversa
Contatta:

Re: Modifica di una album

Messaggio da perfinstals » lun 3 mag 2010, 15:23

Per l'ot:
se è per i file io mi masterizzo l'iso e poi installo sulla partizionedel vecchio Ubuntu ma senza formattazione e se scrivi esattamente le stesse password ,nomi utnte ecc... non crea nemmeno una cartella e non cancella nemmeno un file della home ma però devi reinstallare tutti i programmi !! al momento Bluefisch non carica gli snippet(parlo dell'instabile 2.0)... quindi puoi usare il dischetto se non formatti e rispunti con / la stessa partizione e riusando password ,nome utente e info vari della vecchia ubuntu .... ora con nautilus è facilissimo ordinare i file con F3 ! vi è il gestore social network come twitter e Facebok e i programmi del repo vanno tutti !!!conviene :D (anche passare a Ubuntu da altri)e inoltre vi è in rhitmbox Ubuntu one store per comprare mp3 a 0,99centesimi per l'ipod ma penso che non vi siano i file wav da un giga (che costerebbero molto dipiù)...
Immagine

turbo
Utente avanzato
Utente avanzato
Messaggi:65
Iscritto il:gio 18 giu 2009, 6:40

Re: Modifica di una album

Messaggio da turbo » lun 3 mag 2010, 15:40

perfinstals ha scritto:Per l'ot:
se è per i file io mi masterizzo l'iso e poi installo sulla partizionedel vecchio Ubuntu ma senza formattazione e se scrivi esattamente le stesse password ,nomi utnte ecc... non crea nemmeno una cartella e non cancella nemmeno un file della home ma però devi reinstallare tutti i programmi !! al momento Bluefisch non carica gli snippet(parlo dell'instabile 2.0)... quindi puoi usare il dischetto se non formatti e rispunti con / la stessa partizione e riusando password ,nome utente e info vari della vecchia ubuntu .... ora con nautilus è facilissimo ordinare i file con F3 ! vi è il gestore social network come twitter e Facebok e i programmi del repo vanno tutti !!!conviene :D (anche passare a Ubuntu da altri)e inoltre vi è in rhitmbox Ubuntu one store per comprare mp3 a 0,99centesimi per l'ipod ma penso che non vi siano i file wav da un giga (che costerebbero molto dipiù)...
Ho copiato i file e aggiorno, anche perchè le novità mi intaressano (Sembra più che un aggiornamento come dalla 9.04 alla 9.10)

Per Resynthesize: ha funzionato perfettamente su Ubuntu, grazie :wink:
Solo non capisco cosa significa "Radio to take texture from"

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Re: Modifica di una album

Messaggio da Lazza » mar 4 mag 2010, 8:13

turbo ha scritto:Solo non capisco cosa significa "Radio to take texture from"
Indica al plugin da "quanto intorno" prendere le texture. Alla fin fine nel 90% dei casi il valore di default va più che bene.

turbo
Utente avanzato
Utente avanzato
Messaggi:65
Iscritto il:gio 18 giu 2009, 6:40

Re: Modifica di una album

Messaggio da turbo » mar 4 mag 2010, 14:29

Ho-oh ha scritto:
turbo ha scritto:Solo non capisco cosa significa "Radio to take texture from"
Indica al plugin da "quanto intorno" prendere le texture. Alla fin fine nel 90% dei casi il valore di default va più che bene.
Grazie come sempre ragazzi :)

In questo periodo vi romperò un bel po, ma è la volta buona che imparo ad usare Gimp :D

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Re: Modifica di una album

Messaggio da Lazza » mar 4 mag 2010, 14:31

Figurati. Per favore, aggiungi "[RISOLTO] " davanti al titolo del post. ;)

Rispondi