Creare linea tratteggiata

Questa sezione è relativa alla manipolazione, fotocomposizione e fotoritocco di immagini, prevalentemente di derivazione fotografica.
Fast23
Principiante
Principiante
Messaggi:6
Iscritto il:ven 24 ott 2008, 11:15
Creare linea tratteggiata

Messaggio da Fast23 » gio 11 dic 2008, 9:53

domanda forse stupida ma proprio non riesco a farlo!

come faccio a fare una linea curva tratteggiata? devo fare la traiettoria di volo di una mosca quindi dovrebbe essere abbastanza tortuosa...

grazie per l'attenzione...

Amarantomar
Aiutante di Wilber
Aiutante di Wilber
Messaggi:157
Iscritto il:ven 17 ott 2008, 17:22

Messaggio da Amarantomar » gio 11 dic 2008, 10:27

Ci sono 3 diversi percorsi per ottenere quel risultato:

1) fai una riga tortuosa quanto ti pare e poi ti diverti con la gomma
2) seleziona sfumatura in uscita nello strumento e la lunghezza della "pennellata"
3) fai dei trattini corti
Per Aspera ad Astra

Fast23
Principiante
Principiante
Messaggi:6
Iscritto il:ven 24 ott 2008, 11:15

Messaggio da Fast23 » gio 11 dic 2008, 10:57

scusa forse non ho spiegato bene. il tratteggio devo eseguirlo su una foto quindi le soluzioni che mi dici non sono adatte...o perchè si cancellerebbero parti della foto o perchè non sarebbe preciso il lavoro...
grazie per ora comunque

Avatar utente
donGoGo
Amministratore
Amministratore
Messaggi:1258
Iscritto il:mer 11 lug 2007, 10:14
Contatta:

Messaggio da donGoGo » gio 11 dic 2008, 11:16

per fare linee tratteggiate è sufficiente aumentare la spaziatura nell'editor dei pennelli :wink:

Fast23
Principiante
Principiante
Messaggi:6
Iscritto il:ven 24 ott 2008, 11:15

Messaggio da Fast23 » gio 11 dic 2008, 12:06

ma con il pennello poi come faccio a cambiare inclinazione in base alla traiettoria? se devo fare un pennello nuovo per ogni inclinazione...

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » gio 11 dic 2008, 17:54

Puoi fare un tracciato e usare la delineatura per tratteggiare la linea. E lavora coi livelli, mi raccomando. ;-)

Avatar utente
snait
Moderatore
Moderatore
Messaggi:666
Iscritto il:gio 13 ott 2005, 11:34

Messaggio da snait » ven 12 dic 2008, 9:41

si si, sono daccordo con ho-oh, prima cosa crea dei livelli cosi se devi cancellare non intacchi la foto dopo usa i tracciati ed infine delinea


1)http://docs.gimp.org/it/gimp-using-layers.html
2)http://docs.gimp.org/it/gimp-tools-othe ... -tool-path
3)http://docs.gimp.org/it/gimp-path-stroke.html

Fast23
Principiante
Principiante
Messaggi:6
Iscritto il:ven 24 ott 2008, 11:15

Messaggio da Fast23 » ven 12 dic 2008, 10:12

avevo già provato con il tracciato, ma non abbastanza! finalmente spendendoci un po' di tempo c sono riuscito!
ecco il risultato: http://www.flickr.com/photos/fast23-2/3101530337/

grazie a tutti!

Avatar utente
perfinstals
Moderatore
Moderatore
Messaggi:964
Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
Località:San Cipriano da Aversa
Contatta:

Messaggio da perfinstals » ven 12 dic 2008, 15:09

la spaziatura crea punti e non righi !
Subito dico che Inkscape può fare tratteggi e si gestisce ottimamente con Gimp ...
Io personalmente ho usato un gradiente creato con delle parti di totale trasparenza e altre di colore primo piano ,quindi con Gimp usare un gradiente spuntando l' ultima opzione presente nelle opzioni del pennello e matita "usa colore gradiente"
Immagine

Amarantomar
Aiutante di Wilber
Aiutante di Wilber
Messaggi:157
Iscritto il:ven 17 ott 2008, 17:22

Messaggio da Amarantomar » ven 12 dic 2008, 15:15

ohi ohi ohi.... esistono i livelli in Gimp... mica è paint (glorioso e trentenne programma di grafica, ma come tale... ahem... lievemente obsoleto), quando si va a modificare un'immagine è sempre buona norma (4 o 5 anni fa così mi insegnò la mia maestra su psp e io continuo a insegnarlo...) eseguire 2 fondamentali operazioni:

1) CTRL D (maiuscoloD su psp) per duplicare l'immagine e lavorare sulla copia chiudendo l'originale

2) creare un nuovo livello su cui fare tutti i pastrocchi che vogliamo (sia esso copia del livello precedente o un livello bianco, dipende dai pastrocchi che vogliamo fare)

Sono operazioni che ti consentono di salvaguardare l'originale della foto o immagine scontornata o quello che sia avendo poi un jpg o gif con il lavoro che hai fatto ;) Lei insisteva tanto su questo e negli anni ho sempre dovuto darle ragione... e ora insisto anche io molto su questa procedura di base ... poi... divertiti come puoi e come vuoi sulla copia del lavoro :D
Per Aspera ad Astra

Avatar utente
perfinstals
Moderatore
Moderatore
Messaggi:964
Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
Località:San Cipriano da Aversa
Contatta:

Messaggio da perfinstals » ven 12 dic 2008, 15:29

guarda vi è una finestra apposita che :

1) fa duplicare
2)fa creare
3)Spostare con frecce
4) Aggiungere maschera livello per creare le trasparenze con il nero ecc..

e viene anche chiamato semplicemente con il tasto rapido Ctrl+L
naturalmente i se non si è cambiato il tasto rapido con l'apposito editor ...
gimp impara anche dagli altri programmi ...
Immagine

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » ven 12 dic 2008, 16:27

perfinstals ha scritto:la spaziatura crea punti e non righi ! [...]
Ma che oooohhh? Da dove salta fuori questa?
E poi, tra parentesi, è mai possibile che non si possa fare una e dico una discussione in cui parliamo di Gimp quando può fare bene quello di cui abbiamo bisogno senza tirare fuori duemila programmi per funzioni che abbiamo già?
E scusa eh... Sempre 'sto essere dispersivi!

Avatar utente
perfinstals
Moderatore
Moderatore
Messaggi:964
Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
Località:San Cipriano da Aversa
Contatta:

Messaggio da perfinstals » ven 12 dic 2008, 17:23

Pultroppo pensavo che Gnome (devo metterlo in mezzo ) al momento ha dotato di strumento di tratteggi Inkscape e anche Dia a dirla tutta 8O :cry:
e pensavo che gnome a Gimp non l'avesse fatto ... ,però proprio ora ho notato che nell'editor tracciati e selezioni vi è ,arrivatoci guidato anche dal post meglio letto :oops: comunque il pennello nelle opzioni non c'è l' ha ,non avevo troppo torto !
Immagine

Fast23
Principiante
Principiante
Messaggi:6
Iscritto il:ven 24 ott 2008, 11:15

Messaggio da Fast23 » ven 12 dic 2008, 17:43

ehi è venuto fuori un discorso completamente offtopic! mi piacerebbe più avere pareri sulla riuscita della mia modifica...! dico subito che non ho molta esperienza con gimp, infatti con il tracciato avevo già provato, ma dopo aver ritentato di nuovo (avrò fatto tutte le prove possibili!) finalmente mi è riuscito! grazie anche alla guida online...!
grazie a tutti quelli che mettono a disposizione la loro conoscenza per i neofiti come me!

Avatar utente
perfinstals
Moderatore
Moderatore
Messaggi:964
Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
Località:San Cipriano da Aversa
Contatta:

Messaggio da perfinstals » ven 12 dic 2008, 17:54

è venuta ottimamente ! è bello anche l'effetto nota !
...la tipologia e impostazione del tracciato scelto è ottimo ,efficace come serve :)
Immagine

Rispondi