Pagina 1 di 1

Evidenziare il contorno e applicare ombra

Inviato: mar 23 giu 2009, 16:05
da reggio
"ombra proiettata"
Filtri->Luce e ombra->Prospettiva

Le immagini Alone di luce non sono visibili.

Inviato: mar 23 giu 2009, 17:09
da reggio
*quello sciagurato di donGoGo :wink: ha per errore editato il messaggio sopra di "reggio" che +/- chiedeva:*

Ciao, ho la necessità di rifare questi 2 effetti (fatti da mè, in qlc maniera..., anni fà con PS e che ora non saprei ripetere...)

il primo (aggiunta di ombra sullo scontorno) lo vedete in questi esempi:
http://www.cfsystem.it/nastri_dosatori_ ... satori.gif
http://www.cfsystem.it/nastri_dosatori_ ... entare.gif

e x questo donGoGo ha già dato un suggerimento (che però chiedo: scontorno e applico il filtro o prima debbo creare un altro livello?)

l'altro effetto è questo (effetto luce sullo scontorno):
http://www.4shared.com/file/113646392/5 ... _luce.html (zippato xkè altrimenti 4shared dava errore..)

Mi aiutereste a trovare le procedure adatte con Gimp?

Inviato: mar 23 giu 2009, 17:39
da Lazza
Ti ho ritoccato il titolo della discussione, perché non capivo il senso di quei "+ .....". ;-)

Inviato: mar 23 giu 2009, 21:39
da donGoGo
Sorry per la distrazione..... :oops:
Ti allego un file xcf per l'effetto proietta ombra...e dopo la visione dimmi se è quello che intendi realizzare....
Poi al riguardo della domanda la procedura è scontorno e applica. Nel file xcf ho dato Luce e ombra->Proietta ombra con i seguenti parametri
X = 3
Y = 3
raggio sfocatura = 0
Colore = nero
Opacità = 100%

Inviato: mer 24 giu 2009, 8:14
da perfinstals
per l'effetto alone io userei la selezione e la "finestra editor della selezione" delineando con lo strumento pennello con punta sfumata magari in un nuovo livello ,ricordo che nel menù dei livelli con "Alfa a selezione" si ha subito la selezione di un contorno e se serve allargare una selezione nel menù "Seleziona" le si può allargare e ridurre ,inoltre le selezioni si trasformano facilmente in tracciato e in tale modo si può modificare dei punti e poi nell'apposita finestra delineare in modo analogo alla finestra editor della selezione ... un' altro modo sarebbe di usare comunque uno dei due metodi per delineare una spessa linea in un nuovo livello ,poi premervi "selezione ad alfa" per selezionare il contorno e quindi cancellare il tratto e usare il gradiente in modo conformato ,magari con i colori ai lati sfumati e leggermente trasparenti ,nel caso quindi consiglio di editare un nuovo gradiente con tali caratteristiche !

Inviato: gio 25 giu 2009, 18:47
da reggio
donGoGo ha scritto:...dimmi se è quello che intendi realizzare....
:D Proprio quello!!!! :D

Ora facendo le prove, mi sono scaturite almeno altre 2 domande che vi pongo prima di passare a provare l'altro effetto:
1) Filtro/.... ma l'anteprima c'è l'ha solo PS? perchè o sai già qual'è il parametro giusto oppure è tutto un ctrl+z e riprova... :(
2) se non l'anteprima dell'effetto, esiste uno storico delle cose fatte ed è possibile variare i parametri da lì? ricordo che con PS si poteva ridefinire in ogni momento, con Gimp?

grazie molte e a presto :D

Inviato: ven 26 giu 2009, 10:46
da perfinstals
c'è effettivamente la finestra cronologia annullamenti !!
comunque il filtro in questione crea l'ombra su un livello !! poi basta spostare il livello se non erro ...puoi anche variare l'opacità del livello e scegliere le varie modalità che fanno molti effetti ...

Inviato: ven 26 giu 2009, 12:38
da Lazza
La cronologia annullamenti comunque non ti dice i parametri che hai usato per fare le cose (anche perché mi immagino che casino sarebbe implementare una roba del genere per tutti gli script). :roll: