Pagina 1 di 1

Ricostruzione di parti della pella sovraesposti usando gimp

Inviato: dom 19 lug 2009, 20:07
da AlexGimp
Avrei necessità di recuperare zone sovraesposte relative alla pelle dei soggetti facendo una vera e propria opera di ricostruzione (ho scattato direttamente in jpeg perché causa folla non ero particolarmente ispirato).
Non pretendo che sia qualcosa di perfetto soltanto di usabile.

Avrei letto alcune indicazioni molto sommarie qui:
Come migliorare una foto
Se ci fosse un tutorial od un video con i vari passi magari aiuta.

Re: Ricostruzione di parti della pella sovraesposti usando g

Inviato: lun 20 lug 2009, 9:55
da snait
I modi per ricostruire sono svariate e dipende da caso a caso, bisognerebbe vedere il tuo per entrare nello specifico.
I tutorial sono relativi in questi casi basta sapere usare il clone ed un po di inventiva.

potresti pensare di fare una pelle artificiale qualche idea qua

Re: Ricostruzione di parti della pella sovraesposti usando g

Inviato: lun 20 lug 2009, 11:30
da AlexGimp
Parte del collo e del busto:
[img]http://img40.imageshack.us/img40/6589/79263946.jpg[/img]
preferisco non postare l'intera immagine perché non si tratta di una modella ma di un'amica in visita dalle mie parti.
Se posso consegnare qualcosa di meglio sarei più contento.

Ero un po' scocciato perché data la molta folla, l'orario sbagliato (Sole che spaccava le pietre), ovviamente è più problematico comporre per bene. In 2 foto ho questa problematica quindi se risolvo in questa sono a posto.

Io avrei bisogno di qualcosa di dettagliato o se magari qualcuno prova perché non sempre l'effetto finale è visibile alla prima passata ma dato che non ho mai provato una simile tecnica non posso avere nessuna idea se procedo bene oppure no.

Re: Ricostruzione di parti della pella sovraesposti usando g

Inviato: lun 20 lug 2009, 16:51
da snait
Per sommi capi e frettolosamente:

a- crei un nuovo livello
b- selezioni la parte sovraesposta
c- con il contagocce prelevi i colori limitrofi all'area interessa, poi con lo strumento sfuma, impostato da colore primo piano ad alfa,colori nelle rispettive direzioni.Io
ho usato tre colori.....fig.1
d- vai filtro>disturbo>disturbo rgb spunta monocromatico al valore 0,05 poi sfumatura gaussiana con valore 2 fig.2
e- poi vai mappa a sbalzo selezionando lo stesso livello come mappa Azimut:135 elevazione 45 profondita 3 livello acqua 159 ambiente 66 fig.3
f- poi fondi i livelli e correggi i margini con lo strumento sfumino

più o meno dovrebbe essere un buon risultato

[img]http://img404.imageshack.us/img404/552/immaginehdd.jpg[/img]

Re: Ricostruzione di parti della pella sovraesposti usando gimp

Inviato: lun 20 lug 2009, 17:20
da AlexGimp
8O

Abbi pazienza se ti romperò ulteriormente ma questa cosa la devo assolutamente capire quindi se non capisco richiedo qui.

Ti anticipo subito che su queste cose sono uno zuccone quindi abbi pazienza. :oops:

Re: Ricostruzione di parti della pella sovraesposti usando gimp

Inviato: lun 20 lug 2009, 19:18
da AlexGimp
Io use gimp 2.6 sarebbe possibile avere degli screenshot di ogni passaggio?
Mi sono perso praticamente subito. :?:

Limitandomi al solo strumento di sfumatura, su immagini di dimensioni piccoli, ho notato che questo problema è poco visibile.

Però sapere la procedura corretta penso sia comunque preferibile.

Dov'è la mappa a balzo?

Inoltre ho notato che usando lo strumento sfumino è necessario avere al lato una grossa parte di immagine sana quando l'area su cui intervenire è più grande meglio andare di pennello con secchiello direttamente?
E poi applicando il resto è possibile ottenere risultati non artificiali?

Re: Ricostruzione di parti della pella sovraesposti usando g

Inviato: lun 20 lug 2009, 23:21
da donGoGo
snait ha scritto:Per sommi capi e frettolosamente:
woh per un lavoro fatto frettolosamente il risultato è eccellente 8) snait

Re: Ricostruzione di parti della pella sovraesposti usando gimp

Inviato: mar 21 lug 2009, 11:02
da snait
@dongogo
tu mi lusinghi, detto da te poi è un bel complimento

@Alex gimp
appena ho 10min lo faccio

Re: Ricostruzione di parti della pella sovraesposti usando gimp

Inviato: mer 22 lug 2009, 15:00
da snait

Re: Ricostruzione di parti della pella sovraesposti usando g

Inviato: dom 26 lug 2009, 21:30
da Lazza
donGoGo ha scritto:
snait ha scritto:Per sommi capi e frettolosamente:
woh per un lavoro fatto frettolosamente il risultato è eccellente 8) snait
'sti cavoli, fatto perfettamente. Bravissimo.