Pagina 1 di 2

colorize

Inviato: mar 14 ago 2007, 12:44
da gloria
premetto che sono nuova e di grafica capisco ben poco. Ho scaricato qualche settimana fa Gimp con l'intento di colorare immagini in bianco e nero,le colorize,non per scopi profesionali ma a scopo puramente ludico, perchè ho molto tempo da perdere.
Il problema è che sono una frana, ho consultato miliardi di tutorial,la maggior parte però sono per photoshop o paint shop pro, e non sono riuscita a combinare proprio nulla.
L'intenzione è di ricreare qualcosa di questo genere
http://img362.imageshack.us/img362/4876 ... 033yr9.jpg
http://img64.imageshack.us/img64/7838/dollfiezm5wh6.jpg
http://img408.imageshack.us/img408/8503/4pmw6lfqj4.jpg

il mio problema maggiore è selezionare le cose.. tipo il contorno delle labbra, come faccio a ricrearlo perfetto come nell'immagine iniziale??? e poi non so usare i livelli. Ho già guardato anche la guida di gimp ma niente da fare...
grazie in anticipo!

Inviato: mer 15 ago 2007, 6:37
da tina
ciao, lo so che nn ci crederai ma sto preparando un tutorial completo sui colorize (ma ci vuole tempo per fare tutti gli screenshot! :roll: ) che penso di mettere online dopo le vacanze.... :wink:

per adesso ti dico come farei io per selezionare senza troppa fatica i particolari dell'immagine: io userei la maschera veloce, trovi le spiegazioni qui:
http://wwwtinagimp.altervista.org/tutor ... e_img1.htm

naturalmente ci sono altri sistemi di selezione....e te li segnalerà sicuramente qualche altro utente del forum più abile di me nel fotoritocco, però io trovo che questo sia particolarmente facile ed intuitivo per chi è alle prime armi: in pratica passi con il pennello sulle parti dell'immagine che vuoi selezionare :idea: e, con un po' d'allenamento, imparerai a fare selezioni perfette come quelle che desideri (se ci riesco io che, tra gli altri malanni ho pure una forma conclamata di parkinsonite digitale!) :mrgreen:

per i livelli, il trucco è dargli un nome significativo quando li crei, altrimenti diventa difficile capire quale selezionare se sono tanti :? (a meno di nn impostare delle miniature gigantesche!)

[img]http://img61.imageshack.us/img61/1084/ciaotina4yv.gif[/img]

Inviato: mer 15 ago 2007, 10:35
da gloria
me ti è infinitamente grata!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato: gio 16 ago 2007, 5:55
da tina

Inviato: ven 17 ago 2007, 13:52
da Lazza
@ Tina, io la maschera veloce per affinare le selezioni l'ho cominciata ad usare solo quand'ero ad un livello un po' avanzato comunque. :-P
@ gloria, tranquilla. Imparare a selezionare è la cosa più importante da fare per imparare la grafica. Il resto viene dopo ed è più facile. :-D Coraggio, con la pratica vedrai che imparerai presto.

Inviato: sab 18 ago 2007, 6:09
da tina
Ho-oh ha scritto:@ Tina, io la maschera veloce per affinare le selezioni l'ho cominciata ad usare solo quand'ero ad un livello un po' avanzato comunque. :-P
come dicevo a gloria, ci sono tanti sistemi di selezione Immagine ......a me quello sembra il più semplice ed intuitivo, soprattutto per chi incomincia con la grafica digitale ed è abituato a pensare in termini di carta e pennello... Immagine

l'unica è provare fino a che nn si scopre il metodo che più ci si adatta (o quello che si adatta meglio all'immagine da lavorare!) :wink:

p.s. (e o.t.) finite le ferie ho-oh? :?:

Inviato: sab 18 ago 2007, 10:30
da Lazza
@ Tina, sì finite. :-)
Se leggessi il mio blog lo sapresti.

Inviato: dom 19 ago 2007, 6:17
da tina
Ho-oh ha scritto: Se leggessi il mio blog lo sapresti.
ho perso un'occasione per starmene zitta... Immagine


Immagine

Inviato: dom 19 ago 2007, 9:30
da Lazza
Ah ah ah! :-D Però hai guadagnato un'occasione per diventare mia lettrice. :-P

Inviato: dom 19 ago 2007, 12:05
da PhotoComix
la mashera veloce mi sembra un ottimo suggerimento
quando sei soddisfatta del contorno, se vuoi evitare transizioni taglienti puoi applicare "sfuoca" o sfocatura gaussiana alla maschera per un effetto piu morbido

La mashera è rossa e quindi è difficile capire se gli oggetti rossi sono selezionati o no

Per farlo clicca con il destro sul pulsantino della maschera (nell'angoletto a sinistra della finestra immagine) compare un menu che ti permette di cambiare il colore (ad esempio per controllare le zone rosse è meglio una maschera verde, o blu)

Inviato: dom 19 ago 2007, 12:45
da Lazza
Caspita Fotocomics, questa non la sapevo! :-D
Grandissimo. :-)

Inviato: dom 19 ago 2007, 14:28
da gloria
GRAZIE GRAZIE GRAZIE! visto che siete così onniscenti vi sfrutto un pochetto! Come faccio ad ottenere l'effetto ombretto sulla palpebra? sfumato si intende. Leggendo un tutorial, però per photoshop, consigliavano di usare la sfumatura guassiana, hoprovato ma non è che sia venuto molto bene!

Inviato: lun 20 ago 2007, 5:50
da tina
se il risultato che vuoi ottenere è più o meno quello di questa foto (a sinistra l'originale, a destra le modifiche):
[img]http://img45.imageshack.us/img45/3609/primapw9.th.jpg[/img] [img]http://img530.imageshack.us/img530/5554/dopowq7.th.jpg[/img]
puoi usare lo strumento areografo per applicare il colore e poi lo strumento sfuma immagine per sfumare i bordi troppo netti (è così che ho fatto io) :wink:
se poi tieni il colorize su un livello separato puoi anche diminuirne l'opacità in modo che il colore diventi più trasparente

[img]http://img61.imageshack.us/img61/1084/ciaotina4yv.gif[/img]

Inviato: lun 20 ago 2007, 5:54
da tina
Ho-oh ha scritto:Caspita Fotocomics, questa non la sapevo! :-D
Grandissimo. :-)
lo vedi che succede a restare troppo legati agli schemi? :wink:
con la sperimentazione pratica (e anche un po' anarchica) si scoprono tante cose interessanti Immagine....da questo punto di vista il tasto destro è una miniera inesauribile di sorprese! :idea:

Immagine

Inviato: lun 20 ago 2007, 10:47
da Lazza
@ Gloria, il miglior modo di migliorare in questi casi è pasticciare... con un po' di metodo, ma abbastanza liberamente. ;-)
@ tina 1, molto brava. :-)
@ tina 2, ah ecco perché gli utenti mac sono così di corte vedute! :-D LOL