USM di GIMP
Inviato: sab 28 mag 2011, 7:44
Ciao,
apro una discussione su UnSharp Mask (d'ora in avanti USM) - la maschera di contrasto che si trova sotto Filter/Enhancement, perchè non sono molto convinto dei risultati che offre. Il manuale di GIMP afferma che USM è di gran lunga migliore di Sharpen (Affilatura) ma io non sono così convinto. Aiutatemi a smentire questa mia convinzione.
Avevo già postato su Photography On The Net questi miei dubbi ma nessuno mi ha saputo smentire.
Per me il miglior metodo per conferire nitidezza ad una foto scattata con una reflex è quello del Selective Sharpening, un metodo che richiede un po' di passaggi ma che affila solo i contorni di una immagine, poi la spieghiamo avanti, qui comunque il metodo illustrato da Rolf in un tutorial:
http://meetthegimp.org/episode-6-selective-sharpening/
Di seguito la foto originale scattata con la mia Canon 400D senza particolari elaborazioni. La foto è stata realizzata di pomeriggio a Luglio scorso con il sole alle spalle del soggetto, utilizzando il Canon 70-200 a 75mm, f13 1/200 con un colpetto di flash interno più un altro colpetto di flash esterno posto sulla dx del soggetto dal basso. Insomma condizioni ideali per avere a fuoco tutto l'immagine e poter esigere il massimo della nitidezza.

Qui la stessa foto a cui ho applicato USM (Radius 4, Amount 0,25, Threshold 12):

Qui invece la stessa foto a cui ho applicato il metodo High Pass Filter come spiegato a questo link:
http://registry.gimp.org/node/7385#comment-7559

qui si notano artefatti che peggiorano di molto l'immagine.
Qui infine la stessa foto elaborata con il metodo del Selective Sharpening

Ecco volevo sapere se per voi è possibile utilizzare USM al meglio per avere un risultato migliore, considerando che per ragioni di spazio ho pubblicato l'immagine a 640pixel invece che a 900 dove invece USM fa intravedere aloni che non migliorano la resa della foto.
Grazie
Ciao
apro una discussione su UnSharp Mask (d'ora in avanti USM) - la maschera di contrasto che si trova sotto Filter/Enhancement, perchè non sono molto convinto dei risultati che offre. Il manuale di GIMP afferma che USM è di gran lunga migliore di Sharpen (Affilatura) ma io non sono così convinto. Aiutatemi a smentire questa mia convinzione.
Avevo già postato su Photography On The Net questi miei dubbi ma nessuno mi ha saputo smentire.
Per me il miglior metodo per conferire nitidezza ad una foto scattata con una reflex è quello del Selective Sharpening, un metodo che richiede un po' di passaggi ma che affila solo i contorni di una immagine, poi la spieghiamo avanti, qui comunque il metodo illustrato da Rolf in un tutorial:
http://meetthegimp.org/episode-6-selective-sharpening/
Di seguito la foto originale scattata con la mia Canon 400D senza particolari elaborazioni. La foto è stata realizzata di pomeriggio a Luglio scorso con il sole alle spalle del soggetto, utilizzando il Canon 70-200 a 75mm, f13 1/200 con un colpetto di flash interno più un altro colpetto di flash esterno posto sulla dx del soggetto dal basso. Insomma condizioni ideali per avere a fuoco tutto l'immagine e poter esigere il massimo della nitidezza.

Qui la stessa foto a cui ho applicato USM (Radius 4, Amount 0,25, Threshold 12):

Qui invece la stessa foto a cui ho applicato il metodo High Pass Filter come spiegato a questo link:
http://registry.gimp.org/node/7385#comment-7559

qui si notano artefatti che peggiorano di molto l'immagine.
Qui infine la stessa foto elaborata con il metodo del Selective Sharpening

Ecco volevo sapere se per voi è possibile utilizzare USM al meglio per avere un risultato migliore, considerando che per ragioni di spazio ho pubblicato l'immagine a 640pixel invece che a 900 dove invece USM fa intravedere aloni che non migliorano la resa della foto.
Grazie
Ciao