Pagina 1 di 2

scala immagine

Inviato: mer 29 feb 2012, 23:46
da newbiedoll
Salve,

ho una foto che vorrei modificare (ritagliare). La ingrandisco per poterci lavorare meglio, ma quando lo faccio (selezionando "immagine" e poi "scala immagine") la foto diventa sfocatissima. C'e' modo di ovviare a questo problema?

Grazie! :)

Re: scala immagine

Inviato: gio 1 mar 2012, 7:45
da Kekko_400D
Qual è la dimensione della foto originale?

Re: scala immagine

Inviato: gio 1 mar 2012, 11:20
da newbiedoll
34,6 kb
205X127 pixel

Re: scala immagine

Inviato: gio 1 mar 2012, 12:01
da Kekko_400D
Troppo piccola, troppe poche informazioni per poterla visualizzare in maniera decente.

Re: scala immagine

Inviato: gio 1 mar 2012, 12:30
da newbiedoll
Ok, grazie. Provero' a lavorare sull'immagine cosi' com'e'.
Ho un'altra domanda oziosa: ma quando vado dal fotografo, posso farla comunque stampare in qualsiasi formato (dimensioni) io voglia, giusto? :oops:

Re: scala immagine

Inviato: gio 1 mar 2012, 15:56
da newbiedoll
Scusatemi, esiste un modo qualunque di visualizzare questa foto in modo piu' grande e allo stesso tempo nitido? E' davvero piccola e non riesco a lavorarci.
Grazie!

Re: scala immagine

Inviato: gio 1 mar 2012, 20:43
da Kekko_400D
Secondo me no

Re: scala immagine

Inviato: ven 2 mar 2012, 18:35
da vincenzojrs
Prova con questo
newbiedoll ha scritto:ma quando vado dal fotografo, posso farla comunque stampare in qualsiasi formato (dimensioni) io voglia, giusto?
No, i software di stampa cercano sempre di ottimizzare l' immagine prima di essere stampata quindi ingrandita (anche gimp lo fa :wink: ). Puoi provare ad utilizzare la guida dei fratelli mora per risolvere il problema alla base http://www.mora-foto.it/tutorial_gimp/a ... dezza.html

Re: scala immagine

Inviato: sab 10 mar 2012, 20:32
da Lazza
Se vuoi solo zoomarla per lavorare basta che usi lo zoom. :) Scalare un'immagine "in su" non è per niente ovvio, il computer deve cercare di ricostruire i pixel che mancano e lo fa come può. La stampa la puoi far fare a qualsiasi dimensione, se poi verrà ad una qualità decente è tutta un'altra storia. :P

Re: scala immagine

Inviato: mer 14 mar 2012, 0:08
da awar
Solo una piccola aggiunta.

Questa è una regola con cui mi confronto aimè tutti i giorni, lavorando nel mondo della pubblicità, della grafica e della stampa in diversi formati, mi trovo a fare ogni sorta di salti mortali.

Per avere stampe perfette in qualunque situazione la soluzione migliore rimane sempre il vettoriale poichè esso non si "sgrana" mai.

IN CASO DI UNA IMMAGINE:

1. La qualità di una immagine dipende sempre dalla quantità di pixel presenti nella stessa, quindi più pixel ci sono in una immagine più grande sarà la dimensione cui potrà essere stampata.

2. E' importante capire a priori quale sarà la dimensione dell'immagine poichè per una immagine piccola non c'è necessità di avere un file pesantissimo il quale nella stragrande maggioranza delle volte è solo utile a chi detiene il copyright dell'opera e quindi il file sorgente.

3. Per i formati video è sufficiente avere un file di poche centinaia di kB aventi pixel base e altezza uguali alla dimensione nella quale devo essere collocate a una risoluzione di 72 DPI massimo.

4. Per i formati che andranno in stampa è sempre consigliabile inviarli in scala 1:1 a 150 DPI con estensione JPG o PNG i quali essendo f.ti compressi diminuiranno la dimensione del file stesso (Poi quando li andremo ad aprire godranno di tutta la loro dimensione originale).
Inviarli ad una risoluzione più alta non serve a niente in quanto chi vi stamperà il lavoro tenderà a diminuire la risoluzione poichè non pùò perdere tempo nella lettura del file da mandare al plotter e comunque ottiene un buon risultato. (La differenza la nota solo un occhio esperto appoggiando la pupilla sulla stampa :D )

5. IMPORTANTE: se un file nasce di piccole dimensioni scordatevi una soluzione che possa riuscire in una stampa di grandi dimensioni.

6.IMPORTANTE: non forzate mai (solo in casi eccezionali) la risoluzione di una stampa. Se l'immagine nativa ha una dimensione di Es. cm 10 x 10 a 72 DPI e a voi serve di 100 x 100 non fate i finti furbi a portarla a tale dimensione con una risoluzione di 300 DPI perchè come diceva Einstein nulla si crea e nulla si distrugge quindi se non ci sono non possiamo crearli. Il programma (qualunque esso sia) tenderà a creare dei pixel calcolando il valore cromatico di quello precedente con quello successivo e di conseguenza una via di mezzo con il risultato di ottenere un fastidiosissimo effetto flow. Bruttissimo da vedere e percepire (chi lo vedrà dirà: quello che ha fatto il lavoro è un incapace.)
Invece è assolutamente obbligatorio il lavoro al contrario, cioè se un lavoro di grandi dimensioni ha una risoluzione bassa e voi volete stamparla su un A4 dovete necessariamente portare il lavoro a 300 DPI altrimenti vedrete una porcheria uscire dalla stampante.

Spero di non aver saltato niente come regole principali di una buona immagine. In caso contrario sarò felicissimo di confrontarmi con voi. :wink:

Re: scala immagine

Inviato: mer 14 mar 2012, 18:58
da Lazza
La legge chimica che hai citato era di Lavoisier, comunque sul resto non ho nulla da eccepire. :P

Re: scala immagine

Inviato: gio 15 mar 2012, 9:22
da awar
Ops, che figuraccia. :oops:

Re: scala immagine

Inviato: mar 27 mar 2012, 12:28
da giulioblu
ragazzi sono "entrato oggi" su gimp.

vorrei un consiglio da voi , sono totalmente inesperto.
ma vorrei chiedervi se effettivamente con gimp posso aumentare le dimensioni di stampa per riuscire a stampare 50 x 70 (da una canon 5d da 13megapixel) senza perdere molto.
sapendo che potrei stampare massimo 24 x 36(mi sembra).

e come fare qui su gimp e perchè quando scalo non aumenta anche la lunghezza e la larghezza effettica ?
grazie ragazzi!

Re: scala immagine

Inviato: mar 27 mar 2012, 12:57
da Lazza
La dimensione di stampa non modifica i pixel, se è quello che intendi.

Re: scala immagine

Inviato: gio 4 ott 2012, 17:38
da newbiedoll
Ciao,

avrei un piccolo problema: devo sottoporre una foto che dev'essere necessariamente 600x600 pixels, ma quando vado a scalare l'immagine la mia faccia risulta...schiacciata! Come faccio a scalare l'immagine senza che venga alterata? Un'altra indicazione e' che la foto debba essere meno di 240kb.
Sono sicura che si tratti di mia imperizia...potreste, per favore, aiutarmi?

Grazie!