Pagina 1 di 2

Ricostruzione foto in bianco e nero

Inviato: mar 27 ago 2013, 15:45
da landolini
Ho delle vecchissime foto in bianco e nero con pieghe e zone poco definite...
Per renderle "visibili" sto operando come i tecnici che ridanno vita a vecchi quadri
danneggiati ....praticamente ridipingendole usando clona ,cerotto e sfumando ....cercando
di non fare un' altra foto ma l ' originale che credo di intuire !
Un consiglio ? grazie ....

Re: Ricostruzione foto in bianco e nero...

Inviato: mar 27 ago 2013, 17:54
da johnJ
io in passato ho fatto cose di quel tipo, di norma credo che si debba lavorare punto epr punto in base a come si presenta ogni singolo problema; forse vedendola potremmo dare suggermienti, ma la cosa principale è che ogni aspetto va trattato a parte (conservando l'originale e paragonandolo)
a volte sfumare è giusto, a volte no, e anche la ricostruzione di aree dipende da coem si presenta

Re: Ricostruzione foto in bianco e nero...

Inviato: mar 27 ago 2013, 21:23
da Gargaros
Quoto John, vediamo prima una delle foto.

Comunque, la soluzione l'hai già trovata: gli strumenti da usare sono quelli. Di più clona, però, visto che ti applica eventualmente anche la texture della zona.

Re: Ricostruzione foto in bianco e nero...

Inviato: mer 28 ago 2013, 17:40
da Lazza
landolini ha scritto:Un consiglio ? grazie ....
Su cosa? :D
Ci hai solo detto come stai lavorando (correttamente). Non hai descritto un problema specifico che ti blocca. :P

Re: Ricostruzione foto in bianco e nero...

Inviato: gio 29 ago 2013, 8:28
da landolini
Lazza ha scritto:Su cosa? :D
Scusate il ritardo ...non sempre ci lavoro...per salvaguardare i miei poveri occhi!

Chiedevo se ci sono altri trucchi oltre alle mie operazioni empiriche....
Per esempio per correggere immagini su piccoli particolari debbo allargare con scala immagine e
vedo che il clona ha i pennelli che si riducono moltissimo di sezione e fanno puntini quasi invisibili ...
il Resynthesizer si blocca ..... la sfumatura funziona pochissimo ecc....
Come allargare l 'immagine di molto senza avere questi inconvenienti ? (potrebbe essere la domanda...)
Grazie.

Re: Ricostruzione foto in bianco e nero...

Inviato: gio 29 ago 2013, 10:28
da Lazza
landolini ha scritto:il clona ha i pennelli che si riducono moltissimo di sezione e fanno puntini quasi invisibili ...
Be' cambiane la dimensione nelle opzioni dello strumento, no?
landolini ha scritto:il Resynthesizer si blocca
Se lo usi su immagini enormi sì. Ma puoi sempre selezionare un pezzo di immagine, copiarla in una nuova immagine, applicare il Resynthesizer lì e poi ricopiare il pezzo dove era prima nell'immagine vecchia.
landolini ha scritto:la sfumatura funziona pochissimo
Intendi lo sfumino (che non è propriamente una sfocatura)? O la gaussiana?

Re: Ricostruzione foto in bianco e nero...

Inviato: ven 30 ago 2013, 14:27
da landolini
Lazza ha scritto:
landolini ha scritto:il clona ha i pennelli che si riducono moltissimo di sezione e fanno puntini quasi invisibili ...
Be' cambiane la dimensione nelle opzioni dello strumento, no?
...mi riferivo gia alla massima dimensione possibile ....
Lazza ha scritto: Intendi lo sfumino (che non è propriamente una sfocatura)? O la gaussiana?
proprio lo sfumino.

Lazza ha scritto: Se lo usi su immagini enormi sì. Ma puoi sempre selezionare un pezzo di immagine, copiarla in una nuova immagine, applicare il Resynthesizer lì e poi ricopiare il pezzo dove era prima nell'immagine vecchia.
Adesso provo...copio in un livello ...modifico e ricopio ....avevo provato ma certamente per mia incapacità
lo ricopiavo ma non mi andava al posto giusto...
Grazie.

Re: Ricostruzione foto in bianco e nero

Inviato: ven 30 ago 2013, 14:40
da Lazza
Lo sfumino non effettua sfocatura, bensì serve a trascinare i pixel come se fossero vernice fresca. ;) Per il Resynthesizer, se copi una selezione rettangolare e poi incolli dentro a questa senza prima averla "eliminata", il pezzo incollato andrà giusto dentro alla selezione. :)

Re: Ricostruzione foto in bianco e nero

Inviato: ven 30 ago 2013, 15:31
da landolini
La funzione dello sfumino che mi descrivi mi va bene..è quello che cerco . Infatti porto un po di vernice
chiara su un ombra troppo scura e con lo sfumino la schiarisco ...
Per il Resynthesizer ....
Ho creato un ' immagine nuova , vi ho incollato la parte di immagine che avevo copiato dalla immagine
precedente (evidentemente rimasta negli appunti....) l 'ho agganciata al livello ..... e il Resynthesizer funziona.
Stranissimo non mi funziona il clona , clicco perchè prenda la vernice ..... poi non me la deposita !
Naturalmente va bene su altre immagini .
Adesso devo riposare gli occhi....questa mattina sono passato per un pelo alla visita per la patente !
Grazie.

Re: Ricostruzione foto in bianco e nero

Inviato: ven 30 ago 2013, 15:50
da Lazza
landolini ha scritto:Stranissimo non mi funziona il clona , clicco perchè prenda la vernice ..... poi non me la deposita !
Verifica di disegnare dentro ai margini del livello, non fuori, e che il livello sia quello giusto. ;)

Re: Ricostruzione foto in bianco e nero

Inviato: lun 2 set 2013, 8:23
da landolini
Siamo a posto rispetto agli argomenti trattati ....Un ' ultima cosa che probabilmente non avrà soluzione .
Ho con file> crea > dagli appunti creato questa immagine che poi ho ingrandito allo scopo di
copiarne gli occhi.... nonostante gli occhi in natura fossero belli ne esce una immagine storpiata e ,
se notate , ci sono i quadratini dello sfondo che escono attraverso l ' immagine !
Si può evitare che succeda ?
Grazie.


http://upperpix.com/pm-WP4B.html

PS - dalla foto non è cosi evidente rispetto a come si vede sotto Gimp .... si notano comunque
dei quadratini sotto l 'occhio destro e fra i capelli...

Re: Ricostruzione foto in bianco e nero

Inviato: lun 2 set 2013, 12:02
da Lazza
landolini ha scritto:ci sono i quadratini dello sfondo che escono attraverso l ' immagine
Se ti stai riferendo al fatto che Gimp ti indica le zone trasparenti, non c'è nessun "quadrato" che passa attraverso l'immagine, semplicemente in quei punti l'immagine non è completamente opaca. Dovrai usare la gomma con l'opzione "anti-gomma" attivata per riportare la piena opacità nelle zone semitrasparenti. :wink:

Re: Ricostruzione foto in bianco e nero

Inviato: lun 2 set 2013, 14:27
da landolini
Non trovo l 'opzione antigomma ..... la gomma da se non funziona...


http://upperpix.com/pm-YSDZ.html ... si vedono i quadretti dello sfondo negli occhi dall' ingrandimento...

Re: Ricostruzione foto in bianco e nero

Inviato: lun 2 set 2013, 14:35
da Lazza
Perché hai quotato l'intero messaggio? Comunque l'opzione c'è...
[img]http://i.imagebanana.com/img/pj95388i/t ... ne_001.png[/img]

Re: Ricostruzione foto in bianco e nero

Inviato: lun 2 set 2013, 21:17
da landolini
Strisciando con "gomma" si cancella la striscia di immagine ed escono i quadratini del fondo ...con anti-gomma
non noto cambiamenti nella strisciata...
Quello che si vede forse sono "sgranature" dell' immagine ingrandita che lasciano intravvedere il fondo ....
Grazie comunque.