Pagina 1 di 2
[RISOLTO] Rimuovere elementi di disturbo
Inviato: lun 11 nov 2013, 11:21
da rostra
Volevo chiedere come si fa a togliere elementi di disturbo da un'immagine e sostituire lo spazio con un qualcosa di simile ad un altro punto dell'immagine stessa. Potrei mostrare la foto per maggiore chiarezza ma non so come si fa

Più che il dettaglio dei passi necessari (che comunque non guasterebbe) mi piacerebbe capire la logica dell'operazione visto che per quanto riguarda il fotoritocco (e Gimp) sono veramente a zero. Il programma che uso abitualmente non ha strumenti di fotoritocco a parte un pennello automatico che non ho ben capito come funziona e comunque mi sembra limitato ad alcuni casi particolari. Grazie.
Re: Rimuovere elementi di disturbo
Inviato: lun 11 nov 2013, 12:21
da snait
Re: Rimuovere elementi di disturbo
Inviato: lun 11 nov 2013, 12:52
da rostra
Grazie per i link molto utili delle varie tecniche. Ora visto che sono riuscito a postare l'immagine vorrei chiedere quale può essere il modo migliore nel mio caso così mi concentro su quello che già per me sarà abbastanza difficile. Ovviamente si tratta di togliere la persona sulla sinistra. Grazie.

Re: Rimuovere elementi di disturbo
Inviato: mar 12 nov 2013, 17:15
da johnJ
Impossibile contattare il server

Re: Rimuovere elementi di disturbo
Inviato: mar 12 nov 2013, 22:50
da Lazza
UpperPix a volte non funziona benissimo, in effetti. Linkerei volentieri a ImageBanana nelle istruzioni, però è in tedesco, potrebbe non piacere a tutti (anche se si capisce lo stesso).

Re: Rimuovere elementi di disturbo
Inviato: mar 12 nov 2013, 23:05
da rostra
[img]http://i.imagebanana.com/img/vzb8w6wt/t ... CN0584.jpg[/img]
OK questa è la foto si tratta di rimuovere la persona a sinistra. Grazie.
Re: Rimuovere elementi di disturbo
Inviato: mer 13 nov 2013, 1:27
da johnJ
io farei così: ritagli la macchina usando i tracciati e convertendoli in selezione,la copi e incolli su un livelllo in cima, e copi e incolli pezzi di asfalto sotto coprendo l'uomo, anche girandoli se serve; unisci i livelli e se serve perfezioni con il clone; l'auto ha un contorno ben definito e si può; io ho provato in pochi secondi, se lo fai con calma viene bene

Re: Rimuovere elementi di disturbo
Inviato: mer 13 nov 2013, 9:01
da rostra
Ottimo grazie!
Devo ritagliare tutta la macchina o solo la parte a sx? E comunque questi tracciati sono un lavoro manuale che richiedono una certa abilità magari ingrandendo molto l'immagine oppure c'è qualche trucco/automatismo che facilita il lavoro? Io ad esempio avevo iniziato a fare una selezione esterna all'auto con il pennello (si chiama quick e qualche cosa ora non ricordo) ma ho trovato comunque difficoltà a seguire la forma corretta della selezione sia per il mouse che non è proprio il massimo sia per riconoscere i pixel di confine nei punti in cui sono un po' sfumati. Credo serva un po' di esperienza...
Re: Rimuovere elementi di disturbo
Inviato: mer 13 nov 2013, 11:22
da Lazza
rostra ha scritto:Devo ritagliare tutta la macchina o solo la parte a sx?
Quanto ti basta per poi coprire eventuali "sbordature" che farai copiando i pezzi di sfondo.
rostra ha scritto:oppure c'è qualche trucco/automatismo che facilita il lavoro?
Puoi provare con le forbici intelligenti ma un contorno così semplice merita di essere trattato con i tracciati, spendendo quei 3-4 minuti in più al fine di avere un risultato di gran lunga migliore. Tanto poi i nodi che hai messo li puoi sempre spostare, inoltre puoi arrotondare i segmenti inseriti per selezionare le curve più facilmente.
rostra ha scritto:Io ad esempio avevo iniziato a fare una selezione esterna all'auto con il pennello
Ok, questo è un metodo complicato se vuoi il bordo preciso.
rostra ha scritto:sia per il mouse che non è proprio il massimo sia per riconoscere i pixel di confine nei punti in cui sono un po' sfumati. Credo serva un po' di esperienza...
Quello ovviamente sì. Tante persone capiscono subito "come" fare un ritocco ma poi lo fanno in modo impreciso perché non padroneggiano bene le selezioni. Comunque vedrai che un po' alla volta l'esperienza si fa.

Re: Rimuovere elementi di disturbo
Inviato: mer 13 nov 2013, 14:54
da snait
HO selezionato l'angolo in alto a sinistra con i contorni dell'auto usando i tracciati (pochi nodi e pochi minuti) e cancellato quel pezzo con una maschera di livello
ho duplicato l'immagine e ho fatto un flip verticale in modo da avere gia l'asfalto poi cera un po di macchina e l'ho ripulita clonando l'immagine sottostante
http://postimg.org/image/5wwmi7vx1/
Re: Rimuovere elementi di disturbo
Inviato: mer 13 nov 2013, 15:25
da rostra
Complimenti! Non ci riuscirò mai
Pochi minuti?!

Re: Rimuovere elementi di disturbo
Inviato: mer 13 nov 2013, 15:31
da Lazza
rostra ha scritto:Non ci riuscirò mai

Per quale motivo?

Re: Rimuovere elementi di disturbo
Inviato: mer 13 nov 2013, 20:52
da rostra
Lazza ha scritto:Per quale motivo?

Perchè a torto o a ragione ho una mentalità fotografica, che vuol dire che sono abituato ad analizzare le foto al 100% cioè pixel per pixel pur non avendo mai fatto fotoritocco. E se vado a vedere i pixel dell'immagine non riesco a fare una selezione che non distrugga ciò che ha intorno che magari è già il risultato di una maschera di contrasto che sfuma la stessa forma (nel nostro caso l'auto) in pixel scuri quando lo sfondo è chiaro e in pixel chiari quando lo sfondo è scuro, tutto questo per aumentare il contrasto e dare l'illusione di una maggiore nitidezza. Allora anche ammesso che riesco a trovare la linea giusta per la selezione se io cambio lo sfondo la posizione dei pixel diciamo di confine chiari e di quelli scuri non è più in fase con la nuova immagine. Non so se sono riuscito a spiegarmi.
Re: Rimuovere elementi di disturbo
Inviato: gio 14 nov 2013, 14:13
da johnJ
con il tempo ognuno acquisisce il suo stile in queste decisioni; è solo questione di pratica; se ti interessa puoi tranquilalmente diventare un mago del fotoritocco; se no, farai quel che ti serve di routine

Re: Rimuovere elementi di disturbo
Inviato: gio 14 nov 2013, 20:55
da Lazza
Sì infatti, basta solo allenarsi un po'... Possiamo considerare il topic risolto?
