Pagina 1 di 1
Cambia colore muro casa rispettando ombre
Inviato: lun 12 ott 2015, 12:59
da reggio
Ciao a tutti, un amico mi chiede se sia possibile immaginare il colore della sua casa sostituendo il colore attuale con altri, pensando fosse più facile ho promesso che avrei provato, ma ora mi accorgo di riuscire solamente a cambiare il colore in modo omogeneo e affatto realistico ...
Mi spieghereste i passaggi da eseguire per ottenere un risultato accettabile rispettando le ombre che naturalmente vi sono all'aperto?
Questa è l'immagine della casa
http://i61.tinypic.com/264kl6p.png
(l'ho già scontornata)
http://i62.tinypic.com/208xiz6.png
Questa immagine contiene i colori prova che dovrei "ampliare" in tutta la casa ...
http://i58.tinypic.com/xeg2v8.png
Re: Cambia colore muro casa rispettando ombre
Inviato: lun 12 ott 2015, 17:14
da italgraf
Ciao,
lo scontorno che hai fatto della casa non serve allo scopo.
Va bene, invece, l'immagine della casa, aprila, duplica il livello e usa Colori > Colora;
ora, comincia col trovare il colore che ti interessa con il cursore Tonalità;
poi, affinalo con la Saturazione e la Luminosità.
Solo così riuscirai a colorare la casa senza perdere nè ombre nè dettagli;
con un pò di pazienza riuscirai nell'intento, l'anteprima, inoltre, ti aiuta dandoti la possibilità di vedere i cambiamenti in tempo reale.
Buon lavoro...
Re: Cambia colore muro casa rispettando ombre
Inviato: lun 12 ott 2015, 17:23
da reggio
italgraf ha scritto:Ciao,
lo scontorno che hai fatto della casa non serve allo scopo.
Va bene, invece, l'immagine della casa, aprila, duplica il livello
Ciao e grazie, ma se duplico il livello, dopo non vado a colorare anche le parti che non debbono cambiare?
italgraf ha scritto:usa Colori > Colora;
ora, comincia col trovare il colore che ti interessa con il cursore Tonalità;
poi, affinalo con la Saturazione e la Luminosità.
Solo così riuscirai a colorare la casa senza perdere nè ombre nè dettagli;
con un pò di pazienza riuscirai nell'intento, l'anteprima, inoltre, ti aiuta dandoti la possibilità di vedere i cambiamenti in tempo reale.
.... ma se uso quel modo non troverò mai i colori che sono nell'altra immagine ...
non vorrei vedere i cambiamenti in tempo reale, vorrei applicare proprio i colori "esempio" a tutta la casa rispettando le ombre ...
Non c'è modo di "isolare" le ombre e ottenere una casa "trasparente" senza colore ma con le ombre in modo che sotto si possa mettere il colore unico e uniforme ma che poi appaia più o meno ombreggiato dalle ombre lasciate sopra?
Re: Cambia colore muro casa rispettando ombre
Inviato: mar 13 ott 2015, 6:14
da italgraf
Riguardo al duplicare livello pensavo sapessi che si duplica per non rovinare l'originale in caso di errate manovre.
Se dopo aver duplicato voglio applicare un cambiamento non al tutto ma, solo ad una e/o alcune parti, applico un mascheramento veloce (piccolo quadratino tratteggiato in basso a SX) e salvo la selezione nel canale, per poterla ripristinare velocemente.
reggio ha scritto:.... ma se uso quel modo non troverò mai i colori che sono nell'altra immagine ...

non vorrei vedere i cambiamenti in tempo reale, vorrei applicare proprio i colori "esempio" a tutta la casa rispettando le ombre ...
Normalmente per cambiare colore, mantenendo luci e ombre, ad un oggetto si usa
Colori > Tonalità-saturazione, intervenendo sul colore primario.
Ma, non è il tuo caso, infatti come potrai facilmente verificare il colore della casa non è uniforme ma è formato da una miriade di colori dovuta all'invecchiamento della vernice, per questo ti avevo consigliato di usare
Colori > Colora che agisce sul globale.
Ma, se l'esigenza è quella di riprodurre un colore preciso e non uno approssimativo che potrebbe... somigliare... magari un pò più chiaro oppure un tantinello più scuro... allora mi sono chiesto:
io come farei...???
Prenderei un pezzo significativo della casa, magari quello in primo piano dove c'è quel trabattello (che cancellerei) e poi, isolando il tetto, la finestra e le due grondaie dipingerei con il colore e/o con i colori prescelti (cosa che credo tu abbia già fatto) e poi, sceglierei quello che più piace; rifacendomi alla prassi che si segue quando si va a comprare una vernice, si sceglie da un campionario di colori che non hanno luci nè tantomeno ombre.
reggio ha scritto:Non c'è modo di "isolare" le ombre e ottenere una casa "trasparente" senza colore ma con le ombre in modo che sotto si possa mettere il colore unico e uniforme ma che poi appaia più o meno ombreggiato dalle ombre lasciate sopra?
Questa poi, è una visione futuristica e anche ottimistica della situazione ma, purtroppo al momento questo non è possibile, forse nel futuro...
Cordialmente...
Re: Cambia colore muro casa rispettando ombre
Inviato: mar 13 ott 2015, 9:38
da reggio
Ok, provo!
Tnx

Re: Cambia colore muro casa rispettando ombre
Inviato: mar 13 ott 2015, 23:03
da Gargaros
Hai fatto bene a scontornare.
Fai così: crea due livelli, uno con la casa scontornata, l'altro con la casa normale.
Ora, sul livello scontornato, fai tasto destro e Alfa a selezione. A questo punto, inverti la selezione andando sulla barra dei menù (devi aprire la tendina Selezione e quindi scegliere Inverti).
Ora, crea un nuovo livello trasparente (mettilo in alto rispetto agli altri due livelli). A questo punto, puoi colorare la selezione come vuoi. Non deselezionare, perché altrimenti copriresti anche aree della casa di cui non vuoi cambiare colore. Il livello trasparente impostalo come Sovrapposto. Oppure (cosa migliore) imposta il pennello come sovrapposto, così vedi già mentre colori quale aspetto assume la casa.
Re: Cambia colore muro casa rispettando ombre
Inviato: mer 14 ott 2015, 18:12
da reggio
Perfetto! ho fatto proprio come hai spiegato (benissimo) tu!
L'unica cosa che per "colorare" ho incollato più volte quel pezzo di muro che avevo e quindi si vedeva il "pattern" ...

Re: Cambia colore muro casa rispettando ombre
Inviato: dom 3 gen 2016, 18:10
da Lazza
Un'altra opzione è riempire di giallo il livello sopra e metterlo in modalità
Colore. Poi la luminosità del pezzo di muro va regolata a parte con le curve.
Ad ogni modo... hai risolto?
