Pagina 1 di 1
Come si fa a proporre nuove funzionalità di GIMP?
Inviato: gio 17 apr 2008, 7:51
da vtube
Tempo fa avevo richiesto nuove funzionalità nella mailing list dei developers, ma sono stato abbastanza ignorato.
Che so, qualche nuova funzionalità di istogramma, curve, livelli, ... insomma, degli strumenti più interessanti. Niente di stratosferico, in gran parte.
C'è qualcuno che magari è uno sviluppatore? O che può avere... un certo peso?
E c'è un tutorial in giro per provare a compilare e/o sviluppare GIMP in Windows?
Grazie!
--
Andrea Olivotto
http://www.andreaolivotto.com
Inviato: ven 18 apr 2008, 3:13
da PhotoComix
ciao
la wishlist e la lista delle nuove funzioni da implementare è cosi lunga e gli sviluppatori pochi
ma se dai anche solo un occhiata ai progetti presentati al soc
http://wiki.gimp.org/gimp/SummerOfCode2008ideas vedrai che cose nuove non mancheranno
sicuramente il primo passo è compilarti gimp possibilmente dal SVN
C'è una guida per compilare su Ubuntu su
http://www.gimpusers.com altro aiuto puo venire sull'IRC
irc://irc.gimp.org/gimp (serve chatzilla o comunque un client IRC ) dove è possibile trovare qualcuno disposto ad aiutarti.
Un po piu difficile se vuoi compilare su windows non so se c'è una guida aggiornata
E gli sviluppatori si aspettano in genere che chi vuole collaborare abbia la più recente versione svn compilata e installata
e scriva-legga inglese
Inviato: ven 18 apr 2008, 12:00
da vtube
Grazie per le info. Sono un estimatore di linux, però purtroppo non si può prescindere da Windoze, quindi mi piacerebbe qualche sforzo in più in questo senso.
Possibile che non si trovi il modo da rendere "semplice" la compilazione sotto Win? Mah.
Ciao!
--
Andrea Olivotto
http://www.andreaolivotto.com
Inviato: ven 18 apr 2008, 20:11
da PhotoComix
Non solo non si può prescindere ma mancano ,o meglio sono pochissimi gli sviluppatori di gimp che lo conoscono bene
quanto a compilare su windows non è certo una cosa impossibile se vuoi aiutare dovresti provarci
Ma conosco link solo in inglese tu lo leggi?
Inviato: dom 20 apr 2008, 10:10
da Lazza
vtube ha scritto:purtroppo non si può prescindere da Windoze
Be' ora non esageriamo...

Inviato: mar 22 apr 2008, 11:17
da vtube
fotocomics ha scritto:Non solo non si può prescindere ma mancano ,o meglio sono pochissimi gli sviluppatori di gimp che lo conoscono bene
quanto a compilare su windows non è certo una cosa impossibile se vuoi aiutare dovresti provarci
Ma conosco link solo in inglese tu lo leggi?
Senza nessun problema, posta pure. Devo dire che tempo fa ci ho porvato, ma non è facile visto ad ogni versione cambiano anche molte versioni delle varie librerie.
Sono un firmwarista in C, magari quanlcosina potrei provare...
Ciao!
--
Andrea Olivotto
http://www.andreaolivotto.com
Inviato: mar 22 apr 2008, 11:18
da vtube
Ho-oh ha scritto:vtube ha scritto:purtroppo non si può prescindere da Windoze
Be' ora non esageriamo...

Eh eh... Non voglio entrare in filosofia, ma purtroppo sarebbe un peccato che GIMP non fosse compilabile "facilmente" come in linux...
Ciao!
--
Andrea Olivotto
http://www.andreaolivotto.com
Inviato: mar 22 apr 2008, 13:20
da Lazza
Il fatto che su linux si compili in modo relativamente semplice è perché è basato su Unix ed ha degli ottimi tool di compilazione, che su Windows sono più complicati da utilizzare.

Inviato: mar 22 apr 2008, 15:13
da PhotoComix
MinGW and MSYS sono molto simili agli stumenti usati in linux per compilare, il problema è che non credo ci sia uno script gia fatto per scaricare automaticamente tutte le dipendenze.
E le dipendenze cambiano da versione a versione comunque queste guide dovrebbero essere utili
http://wiki.gimp.org/gimp/HowToCompileG ... oftWindows
questa è piu dettagliata, ma al tempo stesso meno precisa e lo script va modificato (era per gimp 2.3 ora siamo a 2.5)
http://www.gimptalk.com/forum/topic/Com ... 606-1.html
Quello come base poi puoi chiedere qui
http://lists.xcf.berkeley.edu/lists/gimp-developer/
e qui irc://irc.gimp.org/#gimp maggiori informazioni