
tool clona bloccato
-
- Aiutante di Wilber
- Messaggi:113
- Iscritto il:lun 4 ago 2008, 11:38
ciao a tutti,l'esperienza ancora ridotta con gimp mi sta entusiasmando.Però non riesco ad utilizzare "clona" e "cerotto" perchè appare a fianco del puntatore una specie di cartello divieto di sosta che presumo significhi bloccato.Che fare? grazie a tutti. 

-
- Mastro Gimper
- Messaggi:1001
- Iscritto il:sab 4 mar 2006, 1:20
- Contatta:
dopo che hai attivato il clone cliccare shift + F1 cosi si apre l'help alla pagina giusta
ma puo sembrare una battuta cattivella ( dovrebbe essere un consiglio utile ), o uno scaricabarile..quindi per risponderti più a tono
con il clone la prima cosa da fare è stabilire la sorgente, quello che il clone deve clonare, quello si fa con CTRL+click, una volta fatto questo il simbolo di divieto scompare...se poi vuoi cambiare sorgente ripeti il ctrl+click su una nuova zona
Ma ti consiglio di dare lo stesso un'occhiata alla pagina sul clone sull'help, il clone in realta è uno strumento molto avanzato e può fare molto di più di quello che sembra, un occhiata alle opzioni è molto utile
un'ultima cosa, la sorgente non è necessario sia sullo stesso layer e neppure sulla stessa immagine puoi scegliere qualsiasi immagine aperta in gimp...
comunque installare l'help aiuta, poi basta passare il mouse sul coso su cui vuoi avere instruzioni o informazioni e digitare SHIFT+F1
(invece F1 da solo ti apre l'indice poi devi cercare te li la voce giusta,)

ma puo sembrare una battuta cattivella ( dovrebbe essere un consiglio utile ), o uno scaricabarile..quindi per risponderti più a tono
con il clone la prima cosa da fare è stabilire la sorgente, quello che il clone deve clonare, quello si fa con CTRL+click, una volta fatto questo il simbolo di divieto scompare...se poi vuoi cambiare sorgente ripeti il ctrl+click su una nuova zona
Ma ti consiglio di dare lo stesso un'occhiata alla pagina sul clone sull'help, il clone in realta è uno strumento molto avanzato e può fare molto di più di quello che sembra, un occhiata alle opzioni è molto utile
un'ultima cosa, la sorgente non è necessario sia sullo stesso layer e neppure sulla stessa immagine puoi scegliere qualsiasi immagine aperta in gimp...
comunque installare l'help aiuta, poi basta passare il mouse sul coso su cui vuoi avere instruzioni o informazioni e digitare SHIFT+F1
(invece F1 da solo ti apre l'indice poi devi cercare te li la voce giusta,)
3D fractal Gallery: http://photocomix2.deviantart.com/gallery/
Flickr Gallery: http://www.flickr.com/photos/photocomix-mandala/
Flickr Gallery: http://www.flickr.com/photos/photocomix-mandala/
-
- Aiutante di Wilber
- Messaggi:113
- Iscritto il:lun 4 ago 2008, 11:38
grazie,sto già verificando,però come tutte le cose bisogna avere pazienza,tanta.Anche tu con neofiti come me,caro mastro Gimpetto.Il limite che trovo,per inesperienza è che la clonatura,così come lo sfumino e il cerotto,realizza cerchietti di colore e non quadratini altrimenti utili in posizioni squadrate,giusto?fotocomics ha scritto:dopo che hai attivato il clone cliccare shift + F1 cosi si apre l'help alla pagina giusta![]()
ma puo sembrare una battuta cattivella ( dovrebbe essere un consiglio utile ), o uno scaricabarile..quindi per risponderti più a tono
con il clone la prima cosa da fare è stabilire la sorgente, quello che il clone deve clonare, quello si fa con CTRL+click, una volta fatto questo il simbolo di divieto scompare...se poi vuoi cambiare sorgente ripeti il ctrl+click su una nuova zona
Ma ti consiglio di dare lo stesso un'occhiata alla pagina sul clone sull'help, il clone in realta è uno strumento molto avanzato e può fare molto di più di quello che sembra, un occhiata alle opzioni è molto utile
un'ultima cosa, la sorgente non è necessario sia sullo stesso layer e neppure sulla stessa immagine puoi scegliere qualsiasi immagine aperta in gimp...
comunque installare l'help aiuta, poi basta passare il mouse sul coso su cui vuoi avere instruzioni o informazioni e digitare SHIFT+F1
(invece F1 da solo ti apre l'indice poi devi cercare te li la voce giusta,)

-
- Aiutante di Wilber
- Messaggi:113
- Iscritto il:lun 4 ago 2008, 11:38
a proposito,dato che ci sono,puoi dirmi per favore,da zero a 100,quanto può essermi utile una penna per disegnare sul foglio e verificare sul monitor( mi pare che si chiami tavolozza con collegamento usb),per ovviare alla necessità di correggere finemente le foto,perchè col mouse non è facile,grazie.
Ciò cosa vorrebbe dire? Non l'ho capita.marcelloo1 ha scritto:Il limite che trovo,per inesperienza è che la clonatura,così come lo sfumino e il cerotto,realizza cerchietti di colore e non quadratini altrimenti utili in posizioni squadrate,giusto?

Per la tavoletta grafica, se ti serve a correggere le foto altro che 0... Anche -100. Non serve assolutamente a nulla. La tavoletta grafica serve per il disegno libero. Per la correzione della foto basta il mouse, e la dovuta esperienza.

-
- Aiutante di Wilber
- Messaggi:113
- Iscritto il:lun 4 ago 2008, 11:38
Sto già mettendo in pratica il consiglio su "clona" e devo dire che è molto valido e irrinunciabile,ma tornando ai tools tipo sfumino...La domanda da inesperto è :quando il puntatore sfuma è possibile avere un quadratino anzichè un cerchio per correggere i pixel,in maniera che sia preciso nei casi più geometrici?Per la penna pensavo che potesse sostituire il mouse per essere più precisi nelle correzioni a proposito del problema da me sollevato..grazie a presto 

-
- Mastro Gimper
- Messaggi:1001
- Iscritto il:sab 4 mar 2006, 1:20
- Contatta:
a certo che è possibile con i quadratini...come li vuoi dai bordi netti o sfumati
Il clone usa i pennelli...se clicchi sul clone nel toolbox ,sotto le icone dovrebbe apparire il dialogo dello strumento attivo...li vedi che pennello usa il clone e cliccandoci puoi cambiarlo
ma se ti servono sopratutto figure semplici (cerchi ,triangoli qudrati poligoni...) ti consiglio di leggerti la PRIMA PARTE di questo tutorial...
..voglio dire se ti interessa passre al volo da cerchi a quadrati, ingrandirli o rimipicciolirli , sfuocarli o affilarli senza staccare la mano dal mouse..
http://www.gimptalk.com/forum/topic/The ... 687-1.html
magari babel fish puo tradurlo comunque le illustrazioni dovrebbero charire senno..chiedi pure
Il clone usa i pennelli...se clicchi sul clone nel toolbox ,sotto le icone dovrebbe apparire il dialogo dello strumento attivo...li vedi che pennello usa il clone e cliccandoci puoi cambiarlo
ma se ti servono sopratutto figure semplici (cerchi ,triangoli qudrati poligoni...) ti consiglio di leggerti la PRIMA PARTE di questo tutorial...
..voglio dire se ti interessa passre al volo da cerchi a quadrati, ingrandirli o rimipicciolirli , sfuocarli o affilarli senza staccare la mano dal mouse..
http://www.gimptalk.com/forum/topic/The ... 687-1.html
magari babel fish puo tradurlo comunque le illustrazioni dovrebbero charire senno..chiedi pure
3D fractal Gallery: http://photocomix2.deviantart.com/gallery/
Flickr Gallery: http://www.flickr.com/photos/photocomix-mandala/
Flickr Gallery: http://www.flickr.com/photos/photocomix-mandala/
-
- Aiutante di Wilber
- Messaggi:113
- Iscritto il:lun 4 ago 2008, 11:38
Casomai uno schermo touch screen, come quelli dei tablet, altrimenti la penna rischi di non riuscire a controllarla a dovere quando con il mouse vedi esattamente cosa stai facendo.marcelloo1 ha scritto:Per la penna pensavo che potesse sostituire il mouse per essere più precisi nelle correzioni a proposito del problema da me sollevato..grazie a presto

-
- Aiutante di Wilber
- Messaggi:113
- Iscritto il:lun 4 ago 2008, 11:38
-
- Aiutante di Wilber
- Messaggi:113
- Iscritto il:lun 4 ago 2008, 11:38
Ho visto il video,molto utile e devo rivederlo più volte.C'è stato l'uso di uno strumento che non ho capito come si chiama,lo si usava per la coccinella.Dalle parole ho capito "saiors" o qualcosa del genere,e stento a trovarlo.Ho la versione 2.4.4.come fare?Ho-oh ha scritto:Casomai uno schermo touch screen, come quelli dei tablet, altrimenti la penna rischi di non riuscire a controllarla a dovere quando con il mouse vedi esattamente cosa stai facendo.marcelloo1 ha scritto:Per la penna pensavo che potesse sostituire il mouse per essere più precisi nelle correzioni a proposito del problema da me sollevato..grazie a presto
Eh eh, non ci crederai, ma essendo che ho passato la giornata con l'estate ragazzi e sono le dieci di sera, unito al fatto che non ricordo bene la mia dimostrazione, mi sono dovuto riguardare quel pezzo di video! 
Ah ma si tratta del SIOX!
L'icona della strumento raffigura un omino con una sagoma bianca dietro. In un Gimp non personalizzato è la settima icona contando orizzontalmente sulla barra degli strumenti.

Ah ma si tratta del SIOX!

L'icona della strumento raffigura un omino con una sagoma bianca dietro. In un Gimp non personalizzato è la settima icona contando orizzontalmente sulla barra degli strumenti.

-
- Aiutante di Wilber
- Messaggi:113
- Iscritto il:lun 4 ago 2008, 11:38
tutto è partito da questa foto che sto cercando di ringiovanire.Ha 30 anni ed è parecchio sul roseo anche se la ragazza è rossa di carnagione di par suo.Qualcosa l'ho già migliorata,ma sono fermo alle due persone.Troppo rosse specialmente lei.Come fare a renderla meno "viola chiaro" dato che il colore non è uniforme e la colorazione non può essere piatta?che fatica....[img]http://img388.imageshack.us/img388/223/ ... xz2.th.jpg[/img]grazie
[img]http://img411.imageshack.us/img411/8432 ... av9.th.jpg[/img]
Questo può andare? Ho usato lo strumento Bilanciamento colore. Ho messo lo slide Ciano - Rosso a -15 e lo slide Magenta - Verde a 35. Poi ho selezionato i due soggetti (in modo neppure troppo accurato, ma era per far vedere) ed ho dato un altro "colpo" con lo stesso strumento mettendo nuovamente a 35 lo slide Magenta - Verde.
Questo può andare? Ho usato lo strumento Bilanciamento colore. Ho messo lo slide Ciano - Rosso a -15 e lo slide Magenta - Verde a 35. Poi ho selezionato i due soggetti (in modo neppure troppo accurato, ma era per far vedere) ed ho dato un altro "colpo" con lo stesso strumento mettendo nuovamente a 35 lo slide Magenta - Verde.
-
- Aiutante di Wilber
- Messaggi:113
- Iscritto il:lun 4 ago 2008, 11:38
grazie della pazienza che mi stai dimostrando.La foto e' buona,meno male che possiamo clonare e sfumare!!!Il verde nel giovanotto(io)l'ho un ridotto rispetto al valore che mi hai indicato perchè sgranava un pò.Comunque ribadisco che la selezione manuale è un casino!Selezionare precisamente è un lavoraccio specialmente quando la foto va fuori campo e si ha la necessità di un 200% per correggere precisamente.Ecco perchè mi devo dotare di una penna,come dicevo nei post iniziali.Riguardo al consiglio della foto,adesso proverò il bilanciamento anche in altre foto,dopodicche' ...provare,provare e riprovare.Un'ultima cosa:per non sprecare carta fotografica,come essere sicuri che la stampante esegua quello che il monitor fa vedere?La stampa inkjet su carta fotografica si discosta un pò da quello che vedo sul monitor.Grazie tannnnte,per adesso.



