Pagina 1 di 1

misterioso ingigantimento file size

Inviato: sab 6 mag 2006, 16:32
da PhotoComix
:( possibile che ,solo duplicando il layer un immagine da 1,4 MB
diventi di 320MB :?: :?:

Cosi mi dice ,in fondo a sinistra la finestra immagine, e a giudicare dal tempo necessario per applicare qualsiasi correzzione cosi la legge GIMP.

cose simili mi succedono con diverse immagini ,l'ingigantimento sembra non avere proporzioni fisse ma è sempre impressionante (esempi 1,2MB :arrow: 128MB ...2,1MB :arrow: 316MB )

puo essere dovuto all'HD morente o a problemi della GTK :?:

Inviato: sab 6 mag 2006, 19:04
da spectrum
E' una cosa che ho notato anch'io. La mia idea è che la dimensione potrebbe tenere conto sia della dimensione raw (quindi non compressa) e anche della memoria usata per l'undo. Però anche in questo caso i conti non mi tornano.
Sulla questione non ho indagato a fondo.

Inviato: sab 6 mag 2006, 19:42
da PhotoComix
le immagini in gimp sono piu complesse,orgnizzate per supportare Layer canali etc.,ovviamente occupano un po piu spazio

Pure un ingigantimento di 200 / 300 volte del file size non mi sembra abbia una spiegazione logica...e tecnicamente è una follia
...anche della memoria usata per l'undo.
tanta...ma avevo appena aperto l'immagine...l'unica operazione era stata duplicare l'unico layer di un immagine flat...in memoria al massimo poteva
esserci un 2MB( che sono gia tantI)...ma gli altri 318 MB da dove vengono?

praticamente non posso piu usare Gimp per questo problema :!:

Inviato: sab 6 mag 2006, 20:07
da yume
L'ho notato anch'io ma solo dopo aver fatto molte modifiche (colori, aggiunto livelli, pennelli, lavorato sulle trasparenze...)
Quando me ne sono accorta ho temuto che anche l'immagine finita fosse così pesante ma invece non è stato così...forse perchè io salvo tutte le immagini in .jpg (tanto a me le trasparenze non servono :wink: )

Inviato: sab 6 mag 2006, 21:24
da spectrum
fotocomics ha scritto:praticamente non posso piu usare Gimp per questo problema :!:
E perchè non puoi? Puoi descrivere con dettaglio i tuoi problemi?

Inviato: sab 6 mag 2006, 22:13
da PhotoComix
E perchè non puoi? Puoi descrivere con dettaglio i tuoi problemi?
come perche non posso?...non sto parlando di Kb ma di Megabytes non posso certo processare immagini da 320 MB,

se vuoi provo a dare più dettagli ma mi sembra gia evidente che file size simili non sono gestibili da un computer normale...stiamo parlando di 320.000kb ... e ancora senza memoria aggiuntiva per operazioni di undo,senza layers aggiuntivi (cioè solo uno duplicato),senza canali aggiuntivi etc...

Inviato: sab 6 mag 2006, 23:55
da spectrum
Se non sappiamo con precisione cosa significa quella dicitura come fai a dire che quella scritta ti crea problemi? Hai reali problemi? Si? :?: E allora esponili con dovizia di particolari! :!:
Oppure se va tutto bene lascia perdere quei MB e concentrati di più sui lavori. :roll:
Io ancora non ho capito se c'è qualcosa che non va o se è solo un'antipatia verso un numero. Se fai finta che siano KB si mette tutto a posto? :wink:

Inviato: dom 7 mag 2006, 0:32
da PhotoComix
No tutto è rallentato e molto...domani ci riprovo per dare + dettagli

Inviato: dom 7 mag 2006, 11:15
da yume
"Tutto" significa che hai altre cose aperte vero? Allora per evitare eventuali fastidi ti conviene chiudere tutto e usare solo gimp :roll:

Inviato: dom 7 mag 2006, 13:40
da PhotoComix
Alla fine la soluzione più drastica ha funzionato: ho disinstallato e reinstallato tutto sia Gimp che Gtk,e sono tornato alla 2.2.10 che tanto è quasi identica.

Ora l'"ingigantimento" è quello normale, come pure la velocita di gimp. :D

Inviato: dom 7 mag 2006, 20:29
da spectrum
@ fotocomics

Ma prima che versione stavi utilizzando?
La 2.2.11 o la 2.3.x?

Inviato: lun 8 mag 2006, 0:54
da PhotoComix
8) Per un bel pò sia la 2.2.10 che la 2.3.6...una stava in Programmi e l'altra...in Program Files ... mai avuto problemi con entrambe :!:
In due percorsi diversi convivevano benissimo!!

poi ho aggiornato alla 2.2.11 e a e sono cominciate subito a succedere cose strane
(vedi http://www.gimpitalia.it/forum/viewtopic.php?t=791 ) comunque il piu delle volte usavo sempre la 2.3.6. senza problemi e quindi non me ne curavo troppo

Quando ho visto che era uscita la 2.3.8 ho disinstallato tutto compreso gtk,
preso ogni precauzione... ma non ha funzionato cosi ho riazzerato tutto e hoprovato con l'ultima stabile (solo quella)e sai che è successo...a parte il file size anche la gestione dei plugin ps era impazzita...preview congelate, rallentamenti,...e poi dialoghi di gimp che si aprivano da soli non richiesti...

Ora ho ripulito tutto accuratamente e uso la 2.2.10 ..e quasi tutto si è normalizzato..quasi ...in effetti ancora c'e una cosina strana e noiosa ma niente di grave:

( se chiamo l'help...si attiva invece
la funzione del menu del click destro sposta in devo cliccare su annulla...riappare di nuovo il menu sposta riannullo...e finalmente appare l'help,ma solo dopo questi passaggi )... :roll:

Inviato: mar 9 mag 2006, 20:41
da spectrum
Ora ho capito.
Io cerco sempre di fare meno esperimenti possibili anche se a volte ci casco lo stesso.