Il clone è uno strumento fondamentale del fotoritocco, serve appunto a clonare le parti (premi ctrl per determinare da dove cominciare a clonare).
Vecchia foto da sistemare...
Uso GMIC perfettamente sotto Ubuntu, basta copiarlo nella cartella giusta, e eventualmente dargli i permessi di esecuzione, ma credo li abbia già.
Il clone è uno strumento fondamentale del fotoritocco, serve appunto a clonare le parti (premi ctrl per determinare da dove cominciare a clonare).
Il clone è uno strumento fondamentale del fotoritocco, serve appunto a clonare le parti (premi ctrl per determinare da dove cominciare a clonare).
Re: Vecchia foto da sistemare...
landolini ha scritto:Il plug.in gmic non funziona ,sembra come non installato ,anche se le istruzioni sono semplici !
<To install the G'MIC plug-in for GIMP, you have to copy the file 'gmic_gimp' (Unix)>
Codice: Seleziona tutto
$HOME/.gimp-2.x/plug-ins/ (for local installation),
oppure
usr/lib/gimp/2.0/plug-ins/ (for global installation).http://docs.gimp.org/2.6/it/gimp-tool-clone.htmlIl clone non riesco (e non capisco che utilita' abbia..) a farlo funzionare .
Re: Vecchia foto da sistemare...
Se il clona ti permette di prendere colore da una parte dell' immagine e portarlo
su un' altra parte ...ci sono riuscito , ma allora e' come il cerotto !
Per G'MIC plug-in e' tutto giusto ma non vedo nessun strumento che si chiami cosi' ...
cosa dovrei vedere ?
su un' altra parte ...ci sono riuscito , ma allora e' come il cerotto !
Per G'MIC plug-in e' tutto giusto ma non vedo nessun strumento che si chiami cosi' ...
cosa dovrei vedere ?
Re: Vecchia foto da sistemare...
Perché hai quotato l'intero messaggio?
Comunque non è affatto come il cerotto, infatti il cerotto ignora i colori di partenza ed è adattivo a ciò a cui vai a disegnare sopra, oltre al fatto che tende ad essere più sfocato e lavora male sui bordi dell'immagine. Invece lo strumento per clonare clona e basta.
Comunque non è affatto come il cerotto, infatti il cerotto ignora i colori di partenza ed è adattivo a ciò a cui vai a disegnare sopra, oltre al fatto che tende ad essere più sfocato e lavora male sui bordi dell'immagine. Invece lo strumento per clonare clona e basta.
Re: Vecchia foto da sistemare...
Ti prego di Limitare la citazione del messaggio cui si risponde al minimo indispensabile (vgs la netiquette)
lo trovi in filtri
Leggi il capito 3.11 http://docs.gimp.org/2.6/it/gimp-tool-heal.html ovvero il successivo dello strumento Clona e capirai le differenze....landolini ha scritto:ma allora e' come il cerotto
landolini ha scritto:G'MIC plug-in e' tutto giusto ma non vedo nessun strumento
lo trovi in filtri
Re: Vecchia foto da sistemare...
chiaro.Ho-oh ha scritto: lo strumento per clonare clona e basta.
Ho un Filtri>Artistici>GimpressionistadonGoGo ha scritto:lo trovi in filtri
....non mi sembra questo , nessun altro che si avvicini .Sentiro nel Forum di Ubuntu.
Ciao.
Re: Vecchia foto da sistemare...
Non è nei sottomenu, è esattamente sotto a Filtri, dovrebbe essere l'ultima voce.

