Pagina 1 di 1
Impostazione pagina
Inviato: dom 20 giu 2010, 16:03
da 2dm
Vorrei stampare delle foto su carta formato 150x100 mm. Ho impostato Immagine>dimensione stampa>larghezza 150>Altezza 100.
In File>impostazione pagina imposto le dimensioni volute, ma appena esco e rientro nella schermata trovo sempre impostato il formato A4. Questo succede anche se vado ad inpostare il formato desiderato nelle proprietà della stampante.
Questo fa sì che in file>stampa>impostazioni d'immagine>anteprima trovo sempre un formato sbagliato di pagina e la stampa di conseguenza viene sbagliata. Dove sta il problema ??
S.O. XP pro, Gimp 2.6.7
Grazie
Re: Impostazione pagina
Inviato: lun 21 giu 2010, 15:12
da 2dm
Ho risolto il problema scaricando un altro software freeware
Addio Gimp

Re: Impostazione pagina
Inviato: lun 21 giu 2010, 16:06
da donGoGo
addio per così pocò.....mi dispiace di non averti risposto prima...ma spero che tu ti ravveda...
se ho capito bene il tuo problema è che quando vai in imposta pagina

modifichi Dimensione carta

quando fai chiudi ti ritrovi con A4
N.B. che puoi dare nome alla dimensione personalizzata
per impostare le nuove dimensioni personalizzate vai nuovamente in Dimensione carta e scegli la dimensione personalizzata ed applichi
P.S. Mio S.O. Ubuntu→gimp 2.6.8
Re: Impostazione pagina
Inviato: mar 22 giu 2010, 6:46
da 2dm
Beh, ho perso la domenica pomeriggio (per fortuna pioveva) per cercare di stampare delle foto che dovevano essere pronte lunedì mattina
A parte l'aspetto diverso delle schemate, su Imposta dimensione pagina trovo la misura che mi interessa e la seleziono, ma nella "testa" di Gimp restano le dimensioni dell'A4.
Selezionando Personalizzato ... non succede nulla, ovvero non mi chiede le dimensioni del formato.
Mi sa che funziona diversamente tra Ubuntu e Win XP (non m i chiedere di installare Ubuntu, ci ho provato invano !!)
Ciao e grazie
Re: Impostazione pagina
Inviato: ven 25 giu 2010, 10:35
da perfinstals
Allora ...

se è vero che ha in mente solo quel formato perchè non ingrandisci la superfice rispettando le proporzioni ,poi metti le foto come livelli e le imposti affiancando come vuoi ? appiattisci e stampa(se non vuoi scalare) foglio unico !tra l'altro per stampare più foto in un foglio senza scaricare niente vi è un'opzione in windows quando la finestra è in modalità foto !! però non mi ricordo come era ...comunque ti porta a spuntare le foto da mettere su un foglio !
Per windows usavo Ifrawiew ...pure ! altri software freeware proprietari sono Paint e Pixia ma gimp è Open sorce che è diverso ,il codice e libero di essere preso e modificato !!ci sono mailing list per chiedere funzioni oltre che bugzilla (funziona come una comunità)
Re: Impostazione pagina
Inviato: ven 25 giu 2010, 13:59
da 2dm
Ringrazio per la risposta, ma se uno di domenica ha a disposizone carta fotografica 10x15 e carta A4 normale che fa ??
E poi mettersi a fare i collage di foto perchè il software sembra non essere in grado di modificare il formato mi sembra un po' masochista, non trovi?
Lo so che Gimp insieme ad Ubuntu sono Open sorce e non freeware, purtroppo le mie esperienze con entrambi sono piuttosto negative, sarò io imbranato (sicuro) o sfigato ??
Re: Impostazione pagina
Inviato: ven 25 giu 2010, 18:06
da perfinstals
forse non hai nividea ! comunque si masterizza Ubuntu su cd non riscrivibile e devi stare attento se è a 32(x86) bit o 64 bit ... per il cd ti serve desktop edizione
http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download il resto è per i server e non li consideri ...Nividia non ha problemi ! le altre booo ... per gimp è fotoritocco non è gestore fotografico ,comunque c'è quell'opzione di windows xp ! non è che devo rinviare e riprendere dopo tempo xp ?aspe ... riavvio e dopo do la risposta
Re: Impostazione pagina
Inviato: ven 25 giu 2010, 18:20
da perfinstals
Windows allora metti le foto che ti interessano in un cartella ,poi con il puntatore clicca con il destro e scegli stampa ,a questopunto spunta le foto che vuoi in un foglio e vedi ilresto tu che io non ho la stmpante montata su windows ...
In ubuntu si installa questo
http://help.ubuntu-it.org/6.10/ubuntu/d ... thumb.html , poi si seleziona con schift e ctr e premi stampa per fare il buch fotografico
Re: Impostazione pagina
Inviato: sab 26 giu 2010, 6:36
da 2dm
perfinstals ha scritto: ... per gimp è fotoritocco non è gestore fotografico
Non uso praticamnte mai il fotoritocco, il software mi serve per ridimensionare foto ( x forum e mail ) e per stamparle, quindi evidentemente Gimp non è il più adatto...
Ciao e grazie
Re: Impostazione pagina
Inviato: sab 26 giu 2010, 10:05
da perfinstals
se ti contenti di cosi poco ! ti consiglio per windows questo
http://www.irfanview.com/ ! per Ubuntu invece stanno i plug e altri software in repository ma è un' altro discorso ! comunque con gimp fai grafica ,fotoritocchi,fotomontaggi ,gif ,aggiungi filtri ecc... in pratica è un software avanzato !fa molto più che ingrandire e rimpicciolire ,di commerciale compete direttamente con photoschop ,paint ecc... poi ti ripeto le funzioni si richiedono poiché i programmatori di Gimp non lavorano gratis ...a chi interessa
http://www.gimp.org/docs/ si veda giù in * Mailing Lists e IRC pre richiedere funzioni

!
Re: Impostazione pagina
Inviato: mer 30 giu 2010, 16:09
da Lazza
Usare Gimp come software di stampa significa adoperarlo per qualcosa che non è il suo scopo primario. Se devi solo fare quelle poche cose, potresti andare meglio con qualche gestore tipo Picasa (che purtroppo non è libero ma ne esistono altri). Io mi trovo molto bene a stampare con OpenOffice.
Re: Impostazione pagina
Inviato: lun 5 lug 2010, 14:20
da 2dm
Ok, grazie. Quando mi è capitato il problema ho fatto delle ricerche in rete ed avevo visto che Gimp non è il massimo per le stampe, però pensavo che per far delle stampe banali non ci fossero problemi, invece...........
Mi rivolgerò altrove

Re: Impostazione pagina
Inviato: lun 5 lug 2010, 14:33
da Lazza
Stampe banali puoi farne finché vuoi. Se vuoi cose particolari tipo dimensioni strane, fogli da cassetti secondari e altre cose... be' lì ti deve anche aiutare il driver della stampante, non è che Gimp possa fare tutto.
Re: Impostazione pagina
Inviato: lun 5 lug 2010, 18:23
da 2dm
Ho-oh ha scritto:Stampe banali puoi farne finché vuoi. Se vuoi cose particolari tipo dimensioni strane, fogli da cassetti secondari e altre cose... be' lì ti deve anche aiutare il driver della stampante, non è che Gimp possa fare tutto.
Francamente non mi sembra che delle stampe 10x15 siano qualcosa di particolare, ma se è così, è così, inutile girarci attorno
A proposito, come è andata la maturitò ??
Io sono un "vecchietto", l'ho fatta giusti giusti 40 anni fa

Re: Impostazione pagina
Inviato: lun 5 lug 2010, 19:24
da Lazza
Se le vuoi fare su fogli giusti 10x15 non sono neanche stupide, poi dipende dalla stampante e tante cose.

Bene grazie.