Pagina 1 di 1
			
				Disegno a mano libera...
				Inviato: mer 8 set 2010, 14:34
				da landolini
				...non viene molto bene usando il mouse !
E' quello che si fa o c'e'  anche uno strumento hardware che ti dia una matita in mano , per esempio ?
Grazie.
			 
			
			
				Re: Disegno a mano libera...
				Inviato: mer 8 set 2010, 19:16
				da donGoGo
				la tavoletta grafica....
			 
			
			
				Re: Disegno a mano libera...
				Inviato: gio 9 set 2010, 13:52
				da landolini
				donGoGo ha scritto:la tavoletta grafica....
non e' molto conosciuta.......hai un link per vederla ?
Grazie.
 
			 
			
			
				Re: Disegno a mano libera...
				Inviato: lun 13 set 2010, 18:11
				da awar
				la tavoletta grafica è uno strumento effettivamente non molto usato. Esso si presenta come appunto una tavoletta e si collega al computer maggiormente con porta usb. Dispone di una matita in plastica (tipo quella dei palmari) e con questi strumenti sei in grado di sisegnare come su di un pezzo di carta, il tutto poi compare sul video del tuo pc.
Qui è spieggato bene 
http://it.wikipedia.org/wiki/Tavoletta_grafica 
			 
			
			
				Re: Disegno a mano libera...
				Inviato: gio 16 set 2010, 14:32
				da landolini
				awar ha scritto:la tavoletta grafica è uno strumento effettivamente non molto usato. Esso si presenta come appunto una tavoletta e si collega al computer maggiormente con porta usb. Dispone di una matita in plastica (tipo quella dei palmari) e con questi strumenti sei in grado di sisegnare come su di un pezzo di carta, il tutto poi compare sul video del tuo pc.
Qui è spieggato bene 
http://it.wikipedia.org/wiki/Tavoletta_grafica 
Grazie ...infatti sembra uno strumento in disuso da quando c' e'  lo scanner d ' immagini che fa entrare nel PC disegni e immagini fatti piu' comodamente 
su carta. E' diventata obsoleta questa funzione di Gimp....
 
			 
			
			
				Re: Disegno a mano libera...
				Inviato: ven 17 set 2010, 13:57
				da Lazza
				Obsoleta? Perché mai? 

Disegnare col computer ti da molti più strumenti rispetto al disegno su carta, puoi modificare quello che hai già scritto/disegnato, già questo è completamente diverso. Penso che se fai una scuola d'arte prima o poi la usi per forza, infatti è una cosa moderna, non sorpassata. 

 Tra l'altro si usa anche per altre applicazioni, come il CAD, perché velocizza il lavoro.