Buongiorno a tutti,
vorrei utilizzare Gimp per crearmi le pellicole per il mio laboratorio di serigrafia. Ho visto su internet vari sample di come crearle tutti utilizzano --> filtri->distorsione-->effetto giornale.
Quando vado su questo filtro le voci sono completamente differenti dagli esempi che seguo.
tutti hanno lpp in uscita cpp in entrata. Io invece nella mia versione di gimp la 2.10.28 ho altre voci esempio periodo, angolazione etc....
Qualcuno ha qualche suggerimento o spiegazione più dettagliata?
Grazie 1000
Retinatura per serigrafia
Re: Retinatura per serigrafia
Ciao AndreaMarins,
non sono solito usare questo filtro, quindi non sono un espertissimo, comunque:
-- incrementando il valore alla voce Periodo si aumenta la distanza tra una linea e l'altra;
-- alla voce Angolo si modifica ovviamente l'angolo delle linee, si può modificare l'angolo anche cliccando sul quadrante a destra della casella.
Se vuoi delle linee nette allora togli l'anti-alias:
-- in Qualità Fattore di sovracampionamento anti-alias inserisci valore 1;
per tutto il resto non toccherei niente, prova e vedi se i risultati sono conformi alle tue aspettative;
ti rammento che Gimp è un programma "raster" ha come base il pixel.
Ci piacerebbe sapere se siamo stati utili e i risultati___
non sono solito usare questo filtro, quindi non sono un espertissimo, comunque:
-- incrementando il valore alla voce Periodo si aumenta la distanza tra una linea e l'altra;
-- alla voce Angolo si modifica ovviamente l'angolo delle linee, si può modificare l'angolo anche cliccando sul quadrante a destra della casella.
Se vuoi delle linee nette allora togli l'anti-alias:
-- in Qualità Fattore di sovracampionamento anti-alias inserisci valore 1;
per tutto il resto non toccherei niente, prova e vedi se i risultati sono conformi alle tue aspettative;
ti rammento che Gimp è un programma "raster" ha come base il pixel.
Ci piacerebbe sapere se siamo stati utili e i risultati___

-
- Apprendista
- Messaggi:10
- Iscritto il:mer 25 ago 2021, 20:50
Re: Retinatura per serigrafia
Ciao!
grazie mille per la risposta! Oggi provo subito, tanto ho da fare delle pellicole.
Si di solito uso il cerchio o pssquare euclideo. Si il mio problema è che tutti i tutorial si basano evidentemente su una versione vecchia di Gimp evidentemente.
grazie mille per la risposta! Oggi provo subito, tanto ho da fare delle pellicole.
Si di solito uso il cerchio o pssquare euclideo. Si il mio problema è che tutti i tutorial si basano evidentemente su una versione vecchia di Gimp evidentemente.
-
- Apprendista
- Messaggi:10
- Iscritto il:mer 25 ago 2021, 20:50
Re: Retinatura per serigrafia
Ciao! ho provato con le indicazioni che mi hai dato e sembra tutto ok. Oggi pomeriggio provo a stampare ma gia sulla pellicola mi sembra un buon risultato 

Re: Retinatura per serigrafia
Grazie per il feedback che mi sembra abbastanza positivo;
auguri per il tuo lavoro e, se vuoi tienici al corrente, le tue esperienze serviranno anche ad altri utenti che dovessero attraversare il tuo percorso.
Ancora grazie e ricorda che ci siamo sempre___
auguri per il tuo lavoro e, se vuoi tienici al corrente, le tue esperienze serviranno anche ad altri utenti che dovessero attraversare il tuo percorso.
Ancora grazie e ricorda che ci siamo sempre___
