Su Photoshop potevo aumentare il riquadro lasciando l'immagine della stessa dimensione...
Come si fa su Jimp?
Grazie
Aumentare dimensione riquadro
Re: Aumentare dimensione riquadro
Ciao Ricsca benvenuto sul forum di Gimp Italia,
La dimensione predefinita della superficie coincide con la dimensione di tutti i livelli.
Il comando Immagine > Dimensione superficie permette di allargare o ridurre la dimensione della superficie (come facevi in Photoshop) senza modificare il contenuto dei livelli nell'immagine.
Quando si allarga la superficie, si crea dello spazio vuoto intorno al contenuto dell'immagine.
Viceversa quando la si riduce, l'area visibile viene ritagliata, anche se i livelli si estendono oltre i limiti della superficie.
Prova e se ci sono dubbi siamo sempre disponibili___
La dimensione predefinita della superficie coincide con la dimensione di tutti i livelli.
Il comando Immagine > Dimensione superficie permette di allargare o ridurre la dimensione della superficie (come facevi in Photoshop) senza modificare il contenuto dei livelli nell'immagine.
Quando si allarga la superficie, si crea dello spazio vuoto intorno al contenuto dell'immagine.
Viceversa quando la si riduce, l'area visibile viene ritagliata, anche se i livelli si estendono oltre i limiti della superficie.
Prova e se ci sono dubbi siamo sempre disponibili___

Re: Aumentare dimensione riquadro
Prefetto grazie...
Sto provando a passare a jimp, vedo che è ottimo ma alcune voci sono parecchio diverse da PS
Sto provando a passare a jimp, vedo che è ottimo ma alcune voci sono parecchio diverse da PS

Re: Aumentare dimensione riquadro
Grazie per il feedback positivo,
risulterà di aiuto anche per tutti quegli utenti che dovessero avere lo stesso problema.
anzi, se aggiungiamo nel piatto della bilancia che è assolutamente gratuito allora, in special modo questo aspetto non fa altro che accrescerne l'indice di gradimento.
Fa tutto quello che fa PS ma, in modo diverso, basterà avere un minimo di pazienza nei primi tempi di apprendimento ripagata dalla soddisfazione d'uso di un programma come Gimp.
Ti faccio gli auguri per una rapida padronanza di questo software e ricorda che per qualsivoglia problema, siamo qua___
risulterà di aiuto anche per tutti quegli utenti che dovessero avere lo stesso problema.
Gimp non è un clone di PS, è un programma di fotoritocco, ben supportato, che nel corso degli anni ha avuto tanti miglioramenti e continua ad averne al punto tale da non sfigurare affatto con colossi tipo Photoshop;
anzi, se aggiungiamo nel piatto della bilancia che è assolutamente gratuito allora, in special modo questo aspetto non fa altro che accrescerne l'indice di gradimento.
Fa tutto quello che fa PS ma, in modo diverso, basterà avere un minimo di pazienza nei primi tempi di apprendimento ripagata dalla soddisfazione d'uso di un programma come Gimp.
Ti faccio gli auguri per una rapida padronanza di questo software e ricorda che per qualsivoglia problema, siamo qua___
