Molto bene, direi di partire subito per la realizzazione; naturalmente ho cercato di eliminare tutti i fronzoli e accorpare al massimo i passaggi per rendere la cosa più assimilabile facilmente, è logico che se qualcosa ti fosse poco chiaro o avessi bisogno di ulteriore approfondimento non hai che da dirmelo;
altresì visto che avevi già smanettato qualcosa, darò per scontato alcune nozioni basilari però, sempre pronto per approfondire.
Iniziamo:
▶︎ costrisci il quadrato di base con le misure che vuoi;
▶︎ imposta il colore di primo piano e il colore di sfondo;
▶︎ riempi il quadrato con il colore di primo piano;
- credo sai come fare, altrimenti...chiedi
▶︎ ora, prendi lo
strumento Gradiente (G), si apre il pannello gradiente (vedi fig.1);
fig.1

▶︎ devi configurare le voci esattamente come vedi nella fig.;
▶︎ riguardo il gradiente scegli "
Da pp a sf (RGB)" clic freccia gialla (vedi fig.2);
fig.2

- bene, ora siamo pronti e per velocizzare la cosa ho preparato un filmatino di pochi secondi che puoi scaricare a questo indirizzo:
https://mega.nz/file/XkgSiAaT#p3ykm98AC ... n8Qsy1bpNk
Lo scarichi e te lo guardi con calma, nota che sulla linea gradiente c'è quel piccolo pallino che ha incidenza sulla formazione e formattazione del gradiente.
Dovremmo aver finito, spero che sia andato tutto a buon fine ma, se così non fosse fammelo sapere e vedremo come rimediare.
Con calma...buon lavoro___
