Hieee... è andata , si è installato con il link seguente
http://ubuntuforums.org/showthread.php? ... lding+gimp
che ha dato fotocomics potendolo cosi provare...

stupendo !
le novità sono tante... vi è la possibilità di salvare le impostazioni dei programmi con le opzioni come pennello , aerografo ecc... inoltre vi è il salvataggio cronologico dei filtri colori e cose simili come luce e contrasto, colorizza ecc... il che è ottimo! assieme alla cronologia può fungere da "livelli di correzione colore" conservando le ultime posizioni delle levette : peccato che non richiami automaticamente anche la cronologia (o mettano una riga di comando affianco che richiami la posizione corrispondente automaticamente , o un pulsante )

ma comunque è un' automatismo e si possono usare le mani

! Ho scoperto inoltre la funzione del misurino che può tracciare le guide con Ctrl e Alt(ma anche nella versione stabile è cosi)...; l' interfaccia mi disorienta un pò ! in effetti sembra proprio che voglia seguire per lo meno le orme di Inkscape con la tendina laterale raccogli finestra !? ma di sicura la finestra opzioni nelle intenzioni dei beneamati programmatori dei "grafici Gimp" sarà unita alla finestra... secondo me a furia di aggiungere strumenti creeranno dei richiami tipo "cassetti" di Gnome per guadagnare spazio(magari di forma più quadrata per dare spazio alle scritte ), e dico questo perché ho provato il Lazzo poligonale: bello

! è il 7 strumento selezione! inoltre vi è lo strumento gegl che è ancora instabile e permette degli effetti grafici notevoli.... in pratica oramai ha quasi tutto! manca un raggruppamento livello come cartella gruppo o livello principale e suoi sottolivelli dipendenti dalle azioni del principale in automatico : ossia che tutti si spostano e tutti vengono applicati i filtri lavorando sul principale (nel caso con possibilità di disattivare il processo senza la gerarchia rovinata) ecc... e questo in entrambi i casi,ma sono dettagli perché non è proprio necessario anche sé è utile : manca la possibilità di girare il livello mentre ha già l'opzione che scala già dall' attuale versione stabile.Bello proprio !è una bella anteprima del futuro Gimp !, non c' è nemmeno la conversione in Cmyk (o non la ho capita) ma è bella bella bella comunque e instabile
