Una nuova copertina per il Dossier Scuola...
Ciao a tutti,
sono Luca aka fero e ho coordinato per conto di ILS il progetto "Dossier Scuola: liberi di imparare" per il software libero nella scuola, che è stato realizzato da 4 coautori, PDP e BeFair e col contributo di alcuni della comunità...
Il progetto è arrivato alla tappa importante del Linux Day il 23 ottobre e ne siamo riusciti a produrre anche una gradevole impaginazione grafica,
purtroppo realizzata con strumenti proprietari, ma, data la fretta e trovata una grafica che potesse darci disponibilità di tempo non siamo stati a fare troppe considerazioni sugli strumenti. Anche perché io personalmente ho solo da ringraziare Martina e la sua disponibilità all'ultimo momento.
Successivamente al Linux Day pure è stata una corsa contro il tempo per realizzare una versione aggiornata, con qualche progetto in piu', alcune errata corrige, le schede dei promotori e degli autori e altre cosette, ma come voi credo ben sappiate alla fine sono le rifiniture a portare via un sacco di tempo. Questa versione la vorremmo stampare in alcune migliaia di copie.
Ora stiamo sostituendo i font con alcuni font che siano per lo meno in uso gratuito anche per la distribuzione.
Alla fine è passato parecchio tempo, e riusciremo ad averlo stampato per dopo le vacanze di Natale.
Mi sono deciso a scrivervi per chiedere se qualcuno di voi è disponibile a rifare la copertina con strumenti liberi. In un secondo momento magari potremmo pensare di rifare anche tutta l'impaginazione, posto che la citazione dell'impaginatrice originale la voglio lasciare data la sua grande disponiblità,
ma ora ci sono 2 fix che vorrei applicare alla copertina:
1) Dare il giusto spazio a GNU. Visto che nel documento si parla di software libero, e le cose che vengono riportate sono tratte principalmente da quanto espresso da rms e dal progetto GNU, credo che sia giusto che ci sia uno GNU grande almeno tanto quanto il pinguino che è solo un'implementazione delle idee importanti.
Quindi o GNU e TUX si abbracciano, o magari GNU sta dietro in semi trasparenza ad indicare che è il contesto generale.
Oppure si può sbizzarrire su quest'idea come vuole!
2) Visto che il target sono docenti e dirigenti mi piacerebbe avere anche una copertina un po' piu' seriosa.
diciamo che per quello che riguarda la 1) sono convinto sia importante fixarla, per il 2 mi piacerebbe avere una preview per poter scegliere fra le 2 proposte, la scherzosa e la seriosa.
Qualcuno di voi nei prossimi giorni vorrebbe dedicarsi a questo?
Ve ne sarei grato anche se non posso promettervi che il vostro risultato sarà sicuramente applicato al Dossier.
Questa richiesta è una mia idea non ancora condivisa col gruppo di lavoro, ma vorrei avere un preview per ragionare sul concreto prima di formulare la proposta.
Scusate la lunghezza, e vi ringrazio tutti per l'attenzione.
Il Dossier Scuola lo trovate su http://www.dossierscuola.it
fero
sono Luca aka fero e ho coordinato per conto di ILS il progetto "Dossier Scuola: liberi di imparare" per il software libero nella scuola, che è stato realizzato da 4 coautori, PDP e BeFair e col contributo di alcuni della comunità...
Il progetto è arrivato alla tappa importante del Linux Day il 23 ottobre e ne siamo riusciti a produrre anche una gradevole impaginazione grafica,
purtroppo realizzata con strumenti proprietari, ma, data la fretta e trovata una grafica che potesse darci disponibilità di tempo non siamo stati a fare troppe considerazioni sugli strumenti. Anche perché io personalmente ho solo da ringraziare Martina e la sua disponibilità all'ultimo momento.
Successivamente al Linux Day pure è stata una corsa contro il tempo per realizzare una versione aggiornata, con qualche progetto in piu', alcune errata corrige, le schede dei promotori e degli autori e altre cosette, ma come voi credo ben sappiate alla fine sono le rifiniture a portare via un sacco di tempo. Questa versione la vorremmo stampare in alcune migliaia di copie.
Ora stiamo sostituendo i font con alcuni font che siano per lo meno in uso gratuito anche per la distribuzione.
Alla fine è passato parecchio tempo, e riusciremo ad averlo stampato per dopo le vacanze di Natale.
Mi sono deciso a scrivervi per chiedere se qualcuno di voi è disponibile a rifare la copertina con strumenti liberi. In un secondo momento magari potremmo pensare di rifare anche tutta l'impaginazione, posto che la citazione dell'impaginatrice originale la voglio lasciare data la sua grande disponiblità,
ma ora ci sono 2 fix che vorrei applicare alla copertina:
1) Dare il giusto spazio a GNU. Visto che nel documento si parla di software libero, e le cose che vengono riportate sono tratte principalmente da quanto espresso da rms e dal progetto GNU, credo che sia giusto che ci sia uno GNU grande almeno tanto quanto il pinguino che è solo un'implementazione delle idee importanti.
Quindi o GNU e TUX si abbracciano, o magari GNU sta dietro in semi trasparenza ad indicare che è il contesto generale.
Oppure si può sbizzarrire su quest'idea come vuole!
2) Visto che il target sono docenti e dirigenti mi piacerebbe avere anche una copertina un po' piu' seriosa.
diciamo che per quello che riguarda la 1) sono convinto sia importante fixarla, per il 2 mi piacerebbe avere una preview per poter scegliere fra le 2 proposte, la scherzosa e la seriosa.
Qualcuno di voi nei prossimi giorni vorrebbe dedicarsi a questo?
Ve ne sarei grato anche se non posso promettervi che il vostro risultato sarà sicuramente applicato al Dossier.
Questa richiesta è una mia idea non ancora condivisa col gruppo di lavoro, ma vorrei avere un preview per ragionare sul concreto prima di formulare la proposta.
Scusate la lunghezza, e vi ringrazio tutti per l'attenzione.
Il Dossier Scuola lo trovate su http://www.dossierscuola.it
fero
Re: Una nuova copertina per il Dossier Scuola...
ma intendi la modifica di questa copertina??
http://www.dossierscuola.it/wiki/index. ... pagina.png
http://www.dossierscuola.it/wiki/index. ... pagina.png
Re: Una nuova copertina per il Dossier Scuola...
Si.
Il thread e la richiesta rimangono aperti, ma dobbiamo partire a breve con la stampa.
Anzi ... a brevissimo.
Sicuramente il progetto Dossier Scuola non morirà qui, e ne saranno fatte ulteriori evoluzioni,
quindi ci serve qualcuno che reimpagini il tutto con software libero.
Grazie, potete contattarci anche su dossierscuola@pdp.linux.it
fero
Il thread e la richiesta rimangono aperti, ma dobbiamo partire a breve con la stampa.
Anzi ... a brevissimo.
Sicuramente il progetto Dossier Scuola non morirà qui, e ne saranno fatte ulteriori evoluzioni,
quindi ci serve qualcuno che reimpagini il tutto con software libero.
Grazie, potete contattarci anche su dossierscuola@pdp.linux.it
fero
Re: Una nuova copertina per il Dossier Scuola...
si può provare....se trattasi della manipolazione dell'originale...
http://it.wikipedia.org/wiki/File:NewTux.svg
http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Official_gnu.svg
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Linuxday06.png
potrei aggiungere
http://www.clker.com/clipart-1901.html
http://www.clker.com/clipart-1918.html
http://www.clker.com/clipart-10597.html
http://www.clker.com/clipart-10376.html
ecco il risultato:
http://www.mediafire.com/i/?hyarmos0q1f9sbb
se ti garba , mi dici il font utilizzato per il titolo "Dossier scuola" che ti passo il file .xcf per la prova provata di aver utilizzato open software
http://it.wikipedia.org/wiki/File:NewTux.svg
http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Official_gnu.svg
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Linuxday06.png
potrei aggiungere
http://www.clker.com/clipart-1901.html
http://www.clker.com/clipart-1918.html
http://www.clker.com/clipart-10597.html
http://www.clker.com/clipart-10376.html
ecco il risultato:
http://www.mediafire.com/i/?hyarmos0q1f9sbb
se ti garba , mi dici il font utilizzato per il titolo "Dossier scuola" che ti passo il file .xcf per la prova provata di aver utilizzato open software

Re: Una nuova copertina per il Dossier Scuola...
dongogo sei grande !!!!!!!!!!!!
Re: Una nuova copertina per il Dossier Scuola...
Ciao dongogo,
grazie e complimenti per la celerità.
Stiamo cercando di fare il possibile per trovare la quadratura del cerchio in questa copertina.
Non è facile e nemmeno sarebbe opportuno decidere all'ultimo minuto, ma ci proviamo.
Ti incollo qui l'ultima mail che ho mandato all'alias dossierscuola@pdp.linux.it cui ti prego di inviare future comunicazioni, per darti un'idea della situazione.
Prima una premessa: non voglio imporre una nuova copertina che possa presentare una discontinuità grossa con la esistente. Qualunque essa sia. Per fare questo voglio almeno avere la condivisione di vari pareri.
La copertina cui si riferisce il commento iniziale è quella che sta andando in stampa (e forse non si può fermare...) e la puoi scaricare su http://www.befair.it/DossierScuola.pdf
poi la versione finale sarà pubblicata sui server ILS .
Se puoi farla con i loghi ufficiali e senza ancora meglio.
Ti prego di contattarci all'indirizzo dossierscuola@pdp.linux.it oltre che rispondere a questo forum per futura memoria.
I font utilizzati sono (nell'ultima versione liberi e/o gratuiti anche per uso non personale):
* FFF_TUSJ http://www.dafont.com/font.php?file=fff ... asst=alpha
* TITILLIUM http://www.campivisivi.net/titillium/index.html
Grazie ancora
fero
grazie e complimenti per la celerità.
Stiamo cercando di fare il possibile per trovare la quadratura del cerchio in questa copertina.
Non è facile e nemmeno sarebbe opportuno decidere all'ultimo minuto, ma ci proviamo.
Ti incollo qui l'ultima mail che ho mandato all'alias dossierscuola@pdp.linux.it cui ti prego di inviare future comunicazioni, per darti un'idea della situazione.
Prima una premessa: non voglio imporre una nuova copertina che possa presentare una discontinuità grossa con la esistente. Qualunque essa sia. Per fare questo voglio almeno avere la condivisione di vari pareri.
La copertina cui si riferisce il commento iniziale è quella che sta andando in stampa (e forse non si può fermare...) e la puoi scaricare su http://www.befair.it/DossierScuola.pdf
poi la versione finale sarà pubblicata sui server ILS .
Ti chiedo se puoi lavorare importando i file AI originali che ti posso fornire e in questo modo realizzare la copertina numero 4 che ritengo un buon compromesso per consentire a GNU di apparire, al sito di essere in risalto e alla copertina di essere realizzata con software libero.> Secondo me il pinguino che strizzava l'occhio era molto simpatico
> (al di la' del fatto che fosse un pinguino che simboleggia linux)
>
> Ora, se la copertina di prima "esaltava" troppo il pinguino,
> secondo me, allora, questa di adesso esalta troppo lo gnu.
> Mettendo poi lo gnu _vicino_ al pinguino, questo "confronto" e' inevitabile.
> E di solito non e' simpatico fare questo tipo di confronti.
> Per questo motivo se dovessi scegliere rimetterei la vecchia
> se non altro perche' almeno i due loghi ufficiali sono di pari dimensioni.
Le osservazioni mi sembrano pertinenti.
A questo punto abbiamo 4 copertine... leggete...
Da una parte abbiamo:
* poco risalto a GNU
* poco risalto al sito http://www.dossierscuola.it
dall'altra
* esalta troppo lo GNU
* possibile criticita' nel "confronto diretto" tra GNU e Linux
* pinguino simpatico sparito
dall'altra ancora abbiamo un segnale importante dal blog di gimpitalia
http://gimpitalia.it/forum/viewtopic.ph ... 737#p32738
pubblicata in MediaFire (oh ma quanto lo usano sto cavolo di schifo di mediafire tutti quanti?)
http://www.mediafire.com/imageview.php? ... bb&thumb=6
Da questa altra parte abbiamo:
* pregio che viene dalla comunita'
* difetto che non mette in risalto il sito
* pregio che e' fatto con software libero
Da queste 3 un'ultima proposta che mi viene in mente di fare
e che probabilmente potra' essere adottata velocemente e':
* Lo schermo del portatile mantiene il pinguino simpatico ma lo sposta a destra
* A sinistra ci mettiamo lo GNU meditativo http://www.gnu.org/graphics/meditate.svg
* In pie' di pagina tutta larghezza ci mettiamo in rosso: http://www.dossierscuola.it
Rimane inalterato ovviamente il logo del Linux Day
E possiamo anche lasciare i loghi ufficiali per non dare troppa discontinuita' con la copertina precedente.
Se puoi farla con i loghi ufficiali e senza ancora meglio.
Ti prego di contattarci all'indirizzo dossierscuola@pdp.linux.it oltre che rispondere a questo forum per futura memoria.
I font utilizzati sono (nell'ultima versione liberi e/o gratuiti anche per uso non personale):
* FFF_TUSJ http://www.dafont.com/font.php?file=fff ... asst=alpha
* TITILLIUM http://www.campivisivi.net/titillium/index.html
Grazie ancora
fero
Re: Una nuova copertina per il Dossier Scuola...
prego. Tieni presente che la copertina, postata in visione, è stata fatta ex-novo con le immagini linkate, ognuna inserita su un livello, cosi come sfondo e cerchi concentrici, pertanto, facilmente modificabili, spostabili, scalabili, ecc. con GIMPgrazie e complimenti per la celerità.

difetto che non mette in risalto il sito



* Lo schermo del portatile mantiene il pinguino simpatico ma lo sposta a destra
* A sinistra ci mettiamo lo GNU meditativo http://www.gnu.org/graphics/meditate.svg

ma non è la stessa cosa, se la copertina deve essere fatta con software open....la si deve fare con software openTi chiedo se puoi lavorare importando i file AI originali che ti posso fornire

Se puoi farla con i loghi ufficiali e senza ancora meglio.
intendi i loghi PDF, befair ecc, comunque, non è un problema perchè una volta in possesso del file xcf se vi garba li lasciate altrimenti li togliete.
Re: Una nuova copertina per il Dossier Scuola...
il difetto si riferiva alla primissima versione della copertina e non alla tuadonGoGo ha scritto:difetto che non mette in risalto il sitoovvio non ho inserito l'url in calce, ero in attesa dei font
![]()

Questa copertina e' molto bella e ti ringrazio per il risultato che secondo me e' una proposta valida per fixare il problema n.1 (visibilita' GNU. Lo riepilogo sotto.)
Forse ridurrei di poco la zampa del pinguino per rendere i loghi un po' piu' distaccati. Ma come dici una volta avuto l'xcf possiamo farlo.
Quindi intanto grazie.
Ci tengo a ricordarti che non posso prometterti che questa copertina verra' integrata perche' prima di tutto c'e' da rispettare il tempo e il lavoro di chi ci si e' dedicato. In secondo luogo non decido da solo perche' tutto il lavoro e' stato portato avanti in team coinvolgendo un gruppo di persone piu' o meno ampio a seconda dei casi.
E per come si sono messe le cose la vedo dura. Anche io stesso ci devo pensare... devo mettere insieme i pezzi.
Purtroppo ti devo anche dire che, avendo tempo solo per cambiare la prima di copertina per la stampa che e' gia' partita, in caso venisse adottata, purtroppo non potremo darti credito nella versione stampata. Ma solo nella versione online.
Mi rendo conto che le variabili e le pretese sono tante e posso capire se per te non sono accettabili.
La cosa che ti posso dire e' che tutto questo lo faccio, o credo di farlo, nell'interesse della comunita'. In teoria con la redazione della prima versione rilasciata al Linux Day, mi sarei potuto lavare le mani anche io di tutto il lavoro e mandare in stampa un risultato che non comprendeva neanche le schede dei promotori, realizzatori ed autori, gli errata corrige segnalati dalla comunita' che aveva contribuito al testo e altro (gli aggiornamenti tra la prima e la seconda versione li potete vedere tutti su http://www.jagom.org/trac/dossierscuola/ticket/103
hai proprio ragione. Tra l'altro anche Martina, la grafica, cui avevo sottoposto lo gnu meditativo, mi ha risposto che viene "un gran brodo"donGoGo ha scritto:* Lo schermo del portatile mantiene il pinguino simpatico ma lo sposta a destra
* A sinistra ci mettiamo lo GNU meditativo http://www.gnu.org/graphics/meditate.svgle due immagini, secondo me, non legano http://i55.tinypic.com/4sz2mc.jpg
e avete ragione entrambi.
Come fine ti do ragione. Nella pratica ti ho proposto questa soluzione perche' abbiamo 2 situazioni da migliorare:donGoGo ha scritto:ma non è la stessa cosa, se la copertina deve essere fatta con software open....la si deve fare con software openTi chiedo se puoi lavorare importando i file AI originali che ti posso fornire![]()
1) visibilita' di GNU che rispecchia il contenuto del Dossier
2) impaginazione con software proprietario
Ritengo che la priorita' sia da gestire in questo ordine, anche perche' il 2 non voglio risolverlo ora dato che abbiamo uno splendido lavoro fatto da Martina che ci ha offerto la sua disponibilita', ha faticato per realizzarlo, sopportando me e gli altri del gruppo e regalandoci un prodotto di qualita'.
E io considero primario il rispetto delle persone che faticano con disponibilita' e voglia di costruire. Questo vale anche per te ovviamente, che seppur in minima parte, in termini di tempo, stai dando un contributo importante.
E quindi, dicevamo, che mi sembra giusto che il lavoro di Martina esca in questa versione e anche che sia riconosciuto come prima ideatrice del progetto grafico anche nelle future versioni del documento, anche dovessimo rifare da 0 tutta l'impaginazione.
Per questo motivo in questa fase non mi sono proposto di fixare il n. 2 e ti avevo proposto il compromesso di cui sopra.
Re: Una nuova copertina per il Dossier Scuola...
ovvio che potete farlo.... per cui non mi resta che passarvi l'.xcf,fero ha scritto: Ma come dici una volta avuto l'xcf possiamo farlo.


http://www.mediafire.com/?8biu6b8s1h0hn4w
Nulla quaestio, mi sembra più che giustoCi tengo a ricordarti che non posso prometterti che questa copertina verra' integrata perche' prima di tutto c'e' da rispettare il tempo e il lavoro di chi ci si e' dedicato.

idem come sopra...non è un problema, per me è stato semplicemente un piacere farlo.... se a voi fa piacere date credito a questa comunità e tornate a visitarci quando voletepurtroppo non potremo darti credito nella versione stampata. Ma solo nella versione online.

Re: Una nuova copertina per il Dossier Scuola...
Ciao Fero! 
Sono contento di vederti qui, come ho avuto modo di dirti già in passato, a mio avviso è stato un po' un errore (forse la causa che vi ha portato a domandare a Martina "all'ultimo minuto") il fatto di aspettare contributi senza pubblicizzare troppo la cosa in giro. Invece venendo su Gimp Italia hai avuto un'ottima attenzione da parte del pubblico giusto.
Nel caso te lo stessi domandando, sì sono proprio lo stesso Andrea di Itis Linux.
@ donGoGo, sarò un rompiscatole ma il Titillium che già conoscevo ha un pessimo kerning sulle slash "/". Sarebbe da correggere forse.

Sono contento di vederti qui, come ho avuto modo di dirti già in passato, a mio avviso è stato un po' un errore (forse la causa che vi ha portato a domandare a Martina "all'ultimo minuto") il fatto di aspettare contributi senza pubblicizzare troppo la cosa in giro. Invece venendo su Gimp Italia hai avuto un'ottima attenzione da parte del pubblico giusto.

Nel caso te lo stessi domandando, sì sono proprio lo stesso Andrea di Itis Linux.

@ donGoGo, sarò un rompiscatole ma il Titillium che già conoscevo ha un pessimo kerning sulle slash "/". Sarebbe da correggere forse.

Re: Una nuova copertina per il Dossier Scuola...
è vero le due slash sono super distanti, comunque ora possono fare quello che vogliono sull'xcf condiviso, poi se hanno bisogno basta che chiedere.Ho-oh ha scritto:sarò un rompiscatole ma il Titillium che già conoscevo ha un pessimo kerning sulle slash "/". Sarebbe da correggere forse.

Re: Una nuova copertina per il Dossier Scuola...
ciao Ho-oh, giusto qualche riga,
ma mi raccomango donGoGo leggi il seguito.
@Ho-oh ho raccolto il tuo consiglio anche se era stato posto in maniera totalmente indisponente ad un gruppo che ha lavorato tantissimo per raggiungere i risultati che abbiamo raggiunto.
Personalmente cerco sempre di scindere la presentazione dai contenuti (sai... sviluppando software uno si abitua
), ma ti consiglio di evitare di usare l'approccio che hai avuto con noi su questo aspetto dell'impaginazione per poter essere più efficace nel convincere qualcuno. Ribadisco nel dire che sarebbe fantastico se tutti conoscessimo tutti e sarebbe stato veramente gradito se qualcuno che vede di poter dare una mano in un progetto grafico si fosse proposto quando il documento era ancora in fase di realizzazione.
In ogni caso. Tutto è bene quel che finisce bene, cerchiamo di cogliere entrambi i suggerimenti che ci sembrano positivi e andiamo avanti ok?
Intanto grazie.
@donGoGo sono stato su dalle 5:45 per scrivere un messaggio per valutare questo remake della copertina. Ho sentito qualche parere in giro nel gruppo di lavoro in questi giorni. Ora devo proprio dormire almeno 3 ore. Visto che una soluzione al problema del riconoscimento di GNU potrebbe essere proprio quella di mettere il link in grande come hai messo tu e la foto dei pinguini paciocconi sul portatile di Martina, ti pregherei di nuovo se puoi lavorare importando i suoi file originali purtroppo proprietari o inventandoti qualcosa per mantenere intatte le figure da lei proposte. So che questo significherebbe non usare 100% software libero per la copertina e credimi che condivido l'esigenza di fare una futura impaginazione di una versione aggiornata con Software Libero. Ma ora ti prego, considerando anche che mi ritrovo a dover gestire di notte il problema perché sia risolto in tempo utile. Di considerare questa soluzione per il riconoscimento della parte di GNU in tutta la storia.
Ti ringrazio anticipatamente fra qualche ora ricontrollo il forum
fero
ma mi raccomango donGoGo leggi il seguito.
@Ho-oh ho raccolto il tuo consiglio anche se era stato posto in maniera totalmente indisponente ad un gruppo che ha lavorato tantissimo per raggiungere i risultati che abbiamo raggiunto.
Personalmente cerco sempre di scindere la presentazione dai contenuti (sai... sviluppando software uno si abitua

In ogni caso. Tutto è bene quel che finisce bene, cerchiamo di cogliere entrambi i suggerimenti che ci sembrano positivi e andiamo avanti ok?

@donGoGo sono stato su dalle 5:45 per scrivere un messaggio per valutare questo remake della copertina. Ho sentito qualche parere in giro nel gruppo di lavoro in questi giorni. Ora devo proprio dormire almeno 3 ore. Visto che una soluzione al problema del riconoscimento di GNU potrebbe essere proprio quella di mettere il link in grande come hai messo tu e la foto dei pinguini paciocconi sul portatile di Martina, ti pregherei di nuovo se puoi lavorare importando i suoi file originali purtroppo proprietari o inventandoti qualcosa per mantenere intatte le figure da lei proposte. So che questo significherebbe non usare 100% software libero per la copertina e credimi che condivido l'esigenza di fare una futura impaginazione di una versione aggiornata con Software Libero. Ma ora ti prego, considerando anche che mi ritrovo a dover gestire di notte il problema perché sia risolto in tempo utile. Di considerare questa soluzione per il riconoscimento della parte di GNU in tutta la storia.
Ti ringrazio anticipatamente fra qualche ora ricontrollo il forum

fero
Re: Una nuova copertina per il Dossier Scuola...
@donGoGo non ti preoccupare.
Se hai un po' di tempo e vuoi provarci bene, altrimenti ovviamente non ti preoccupare.
Intanto buon anno
Se hai un po' di tempo e vuoi provarci bene, altrimenti ovviamente non ti preoccupare.
Intanto buon anno
AIUTO Re: Una nuova copertina per il Dossier Scuola...
AIUTO!
Stavo scaricando l'xcf da mediafire, ma il file non esiste più!!!
Cavolo, non sapevo che avesse un tempo di persistenza così breve dannato me!
donGoGo mi puoi ripassare l'xcf per piacere?
Dato che ci siamo ti chiedo anche se puoi:
* avvicinare gli / dell'indirizzo http
* ridurre leggermente il logo del Linux Day
Direi che poi non saranno necessarie ulteriori modifiche e possiamo approvarla... vediamo.
Scusa la rottura, grazie mille anticipatamente e buon anno
fero
Stavo scaricando l'xcf da mediafire, ma il file non esiste più!!!
Cavolo, non sapevo che avesse un tempo di persistenza così breve dannato me!
donGoGo mi puoi ripassare l'xcf per piacere?
Dato che ci siamo ti chiedo anche se puoi:
* avvicinare gli / dell'indirizzo http
* ridurre leggermente il logo del Linux Day
Direi che poi non saranno necessarie ulteriori modifiche e possiamo approvarla... vediamo.
Scusa la rottura, grazie mille anticipatamente e buon anno
fero
Re: AIUTO Re: Una nuova copertina per il Dossier Scuola...
No no il file esiste, e meno male che esiste perchè per modificarlo sono stato costretto a scaricarlo....fero ha scritto: Stavo scaricando l'xcf da mediafire, ma il file non esiste più!!!
fatto e ricaricato... DossierScuola_01.xcf.zipDato che ci siamo ti chiedo anche se puoi:
* avvicinare gli / dell'indirizzo http
* ridurre leggermente il logo del Linux Day

il precedente è sempre a link del post precedente
figurati....per noi di gimpitalia è un piacereScusa la rottura, grazie mille anticipatamente e buon anno
