cicciociccissimo ha scritto:g0mic e operazione gegl possono aiutarmi ad alleggerire le immagini? si? come?
Ciao, che io sappia direi di no ... G'MIC è una raccolta di filtri artistici, fotografici e di miglioramento delle immagini in generale, GEGL (Libreria Grafica GEnerica) è l'infrastruttura di elaborazione grafica delle immagini che verrà usata in tutte le funzioni di GIMP-3.0 (vedi meglio
qui e
qui) e tra i filtri che sfruttano GEGL non ce ne sono per alleggerire le immagini.
Premettendo che io non sono un informatico (e mi pare d'aver capito che nemmeno tu lo sei ... ma perdonami se non è così ...) e quindi questa discussione è interessante anche per me, posso darti il consiglio che darei al mio migliore amico ?
Rileggi attentamente tutto quello che è stato scritto qui, nel post
salvataggio jpg e poi inizia a fare dei test personali salvando la stessa immagine con risoluzione, compressione, formato (jpg/png) e opzioni di salvataggio diversi e alla fine vedrai che troverai quelle che per te saranno le opzioni migliori.
In parole povere, le informazioni ormai ci sono ... ora tocca a te
So che la mia risposta non ti piacerà, ma innanzitutto tra le spiegazioni presenti nell'Help di Gimp e quelle fornite da Lazza hai tutto il necessario per procedere e poi sono estremamente convinto che la "ricetta magica" che cerchi non esista ed ognuno in base all'esperienza ed ai propri test debba crearsi la propria ... e poi scusami una cosa, ma se sei in grado di creare un sito (io ad esempio non lo sono) avrai sicuramente un minimo di informazioni utili per cercare la strada migliore ...
Inoltre, sempre da non esperto mi chiedo: ma oggi, tra browser e collegamenti internet sempre più veloci, è ancora necessario comprimere le immagini all'inverosimile ?
Ultima spiaggia: se dal punto di vista dell'ottimizazione delle immagini Gimp non ti soddisfa, prova altri software ...
Per ora è tutto. Buona serata.
Fabrizio
N.b.: rimangono sempre ben accetti ulteriori dritte e consigli
