insomma se dovessi fare un poster di un metro Gimp non sarebbe adatto quanto photoschop : giusto?e l' altro Gimpschop o Cine Paint ? ... spiegatemi un po' gli argini del programma ...
Perché Gimp ha 8 bit se Cinepaitn ne ha 32bit ! e allo...
- perfinstals
- Moderatore

- Messaggi:964
- Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
- Località:San Cipriano da Aversa
- Contatta:
Ho letto su wikipedia che Gimp ha 8 bit di profondità mentre il rivale Photoschop ne possiede da 16 fino ad arrivare a 32 oltre agli 8 , ma ho letto anche che Cine paint ne possiede 32 come Photoschop! però ho notato che non ha sezioni di stampa se non erro ... in effetti creati per trattare i film!ma perché Gimp e rimasto ad 8 ? ora io penso che le profondità di colore è equivalente alla gigantografia ossia più aumenta dall' originale l' ampiezza della foto e più ha bisogno di profondita! ma come mai Gimp non arriva a 16 e rimane a 8 se comunque il fratello del cinema è arrivato a 32 ? Di ciò cambia qualcosa questo http://www.gimpshop.com/ ,ossia ha più di 8 bit ? ci vorrei capire qualcosa in più!?
insomma se dovessi fare un poster di un metro Gimp non sarebbe adatto quanto photoschop : giusto?e l' altro Gimpschop o Cine Paint ? ... spiegatemi un po' gli argini del programma ...
insomma se dovessi fare un poster di un metro Gimp non sarebbe adatto quanto photoschop : giusto?e l' altro Gimpschop o Cine Paint ? ... spiegatemi un po' gli argini del programma ...
Ultima modifica di perfinstals il mer 22 ago 2007, 14:06, modificato 1 volta in totale.
-
PhotoComix
- Mastro Gimper

- Messaggi:1001
- Iscritto il:sab 4 mar 2006, 1:20
- Contatta:
GimpShop non ha nulla in più di gimp (se non bug)
è semplicemente un hack estetico applicato su versioni di gimp un po obsolete
Cinepaint è un fratello ormai assai lontano di Gimp e come capita a volte fra fratelli i due non si sopportano a vicenda,
comunque che io sappia cinepaint puo anche creare immagini pronte per la stampa
è semplicemente un hack estetico applicato su versioni di gimp un po obsolete
Cinepaint è un fratello ormai assai lontano di Gimp e come capita a volte fra fratelli i due non si sopportano a vicenda,
comunque che io sappia cinepaint puo anche creare immagini pronte per la stampa
Ultima modifica di PhotoComix il mer 22 ago 2007, 12:45, modificato 1 volta in totale.
3D fractal Gallery: http://photocomix2.deviantart.com/gallery/
Flickr Gallery: http://www.flickr.com/photos/photocomix-mandala/
Flickr Gallery: http://www.flickr.com/photos/photocomix-mandala/
-
PhotoComix
- Mastro Gimper

- Messaggi:1001
- Iscritto il:sab 4 mar 2006, 1:20
- Contatta:
Re: Perché gimp ha 8 bit se cinepaitn ne ha 32bit ! e allo.
No credo che sei fuori stradaora io penso che le profondità di colore è equivalente alla gigantografia ossia più aumenta dall' originale l' ampiezza della foto e più ha bisogno di profondita!
insomma se dovessi fare un poster di un metro Gimp non sarebbe adatto quanto photoschop
Io posso tranquillamente stampare gigantesche gigantografie da immagini non di 8 bit ma addirittura da 1bit!
Un bit significa bianco O nero, senza grigi, quindi potrei stampare solo immagini tipo il poster di Che Guevara,(o incisioni di Escher o di Dore ) il risultato dipendera non dal numero di bit ma da quello dei pixel.
Con 32bit è possibile creare immagini HDR ,(quelle vere che usualmente si confonde HDR con Tone Mapping ) e visto che l'HDR diventa sempre piu diffuso è un esigenza sentita.
Diciamo che a 32 bit esiste ad esempio una gamma di contrasto più alto (e di microcontrasto...che certo puo evidenziare meglio i dettagli...ma non credo il risultato sia stampabile, anzi non è neanche visualizzabile sui monitor "normali", certo sul monitor vedi qualcosa come potresti vedere un film a colori su una tv bianco e nero, vedi il film ma non puoi vedere i colori)
16 bit sono necessari per lavorare sul formato RAW che è a 16 bit,(altrimenti vanno convertiti a 8bit e informazioni vanno perse nel processo...un po come passando da colore a bianco e nero)
Insomma quello che cambia non è la possibilita di ingrandimento ma la gamma di contrasti e tonalita usabili
A 1 bit hai gia apparentemente tutto il contrasto possibile, quello fra bianco e nero
Ma in scala di grigi divengono disponibili tutti i grigi intermedi...e servono bit in più
A 8 bit arriva anche il colore e la possibilita di usare transparenze.
Comunque puoi fare una bella gigantografia sia da un'immagine a 1 bit (bianco nero) che da 8 (con milioni di possibili colori) o 16 0 32
Anzi forse il problema è il contrario:
Sei CERTO di potere fare una bella gigantografia partendo da immagini a 1 bit a buona risoluzione
Molto meno certo partendo da 8 bit...molti colori potrebbero non essere stampabili, non con lo stesso contrasto cromatico e potrebbero impapocchiarsi con risultati deludenti (il CMYK qui non centra, centra che i poster non possono emettere colori come i monitor, e quindi l'intensita osservata del colore cambia, e le differenze di luminosita si attenuano, e il tutto può a volte impapocchirsi in un deludente blobbone)
E cosi via per i 16 e 32 bit...
Ultima modifica di PhotoComix il mer 22 ago 2007, 12:47, modificato 3 volte in totale.
3D fractal Gallery: http://photocomix2.deviantart.com/gallery/
Flickr Gallery: http://www.flickr.com/photos/photocomix-mandala/
Flickr Gallery: http://www.flickr.com/photos/photocomix-mandala/
- perfinstals
- Moderatore

- Messaggi:964
- Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
- Località:San Cipriano da Aversa
- Contatta:
Io uso sia Windows Xp e con il Grub : "Ubuntu 7.04" che è quello che nel periodo prediligo! in entrambi vi è Gimp ...
mo mi vado a cercare notizie di GEGL che darebbe in un futuro i 32 colori a Gimp ... he in effetti GimpSchop lo provai e andò in cresch facilmente soprattutto se cambiavi il fondo per il resto e quasi uguale ... ma con la barra opzione superiore di Gimp è queste peculiarita possono essere considerabili superflue e poi tanto in linux le finestre possono stare sempre in primo piano e il problema non sussiste per gli strumenti
grazie delle dritte!
,inoltre grazie dei chiarimenti rispetto all'uso possibbile di gimp per la gigantografia ! sei stato chiarissimo!
mo mi vado a cercare notizie di GEGL che darebbe in un futuro i 32 colori a Gimp ... he in effetti GimpSchop lo provai e andò in cresch facilmente soprattutto se cambiavi il fondo per il resto e quasi uguale ... ma con la barra opzione superiore di Gimp è queste peculiarita possono essere considerabili superflue e poi tanto in linux le finestre possono stare sempre in primo piano e il problema non sussiste per gli strumenti

