pedro3d ha scritto:Ora il problema è che non so assolutamente niente di scripting e motore script-fu, qualcuno mi aiuta a compilare uno script?
Nemmeno io, e francamente non ho voglia di mettermici perché è un linguaggio funzionale abbastanza poco familiare a quello che sono abituato ad usare di solito.
Però ho visto che Python Fu è abbastanza semplice
e ha un tutorial carino. Pertanto ho fatto questo che dovrebbe rispondere alle tue esigenze (è molto basilare, lo so... ma si può migliorare aggiungendoci qualche parametro magari):
Codice: Seleziona tutto
#!/usr/bin/env python
__author__ = "Andrea Lazzarotto"
__copyright__ = "Copyright 2016 Andrea Lazzarotto"
__license__ = "GPLv3"
__version__ = "1.0"
__email__ = "andrea.lazzarotto@gmail.com"
__status__ = "Beta"
import math
from gimpfu import *
def python_mirror(timg, tdrawable):
width = tdrawable.width
height = tdrawable.height
timg.undo_group_start()
layer_one = timg.layers[0]
layer_two = layer_one.copy()
layer_two.name = "copy"
timg.add_layer(layer_two, 0)
pdb.gimp_item_transform_flip_simple(layer_two, 0, TRUE, 0.0)
pdb.gimp_layer_translate(layer_two, width, 0)
pdb.gimp_image_resize_to_layers(timg)
timg.flatten()
timg.undo_group_end()
register(
"python_fu_lazza_mirror",
"Mirror the specified layer",
"Mirror the specified layer",
__author__,
__copyright__,
"2016+",
"<Image>/Filters/Map/Lazza Mirror",
"RGB*, GRAY*",
[],
[],
python_mirror)
main()
Istruzioni per chi ha Gimp con Python attivo (di default su Linux e su macOS per chi usa le build di LisaNet, non ho idea se sia di default su Windows ma si può aggiungere):
- Salvare il codice in un file chiamato mirror.py
- Su Linux e macOS è necessario dargli i permessi di esecuzione cliccando su Proprietà o col comando chmod +x mirror.py
- Mettere il file nella cartella dei plug-in oppure in una cartella a piacere che va aggiunta nelle preferenze di GIMP
- Chiudere e riaprire il programma
Per l'uso non c'è molto da dire, va sotto a
Filtri » Mappa » Lazza Mirror.
Risultato:
PS: stavo dimenticando... Esiste
uno script nella raccolta FX-Foundry che dovrebbe fare la stessa cosa con alcune opzioni in più, eventualmente prova a vedere se funziona ancora con le ultime versioni di Gimp.