Ah no, io parlo delle cose che vede e che capisce il browser.
Non ti ho dato dell'incompetente e non mi permetterei mai di farlo perchè, nonostante anni che sviluppo siti web e che ho studiato parecchio, ho ancora molto da imparare. Non sono certo io la persona che può fare certi commenti.
Prima di tutto sistema il doctype che è la cosa più semplice.
Il doctype dice il tipo di pagina web che seguirà. Questo permette al browser di capire come dovrà interpretare la pagina web che sta leggendo.
Maggiori informazioni a questo link: http://www.w3.org/QA/2002/04/valid-dtd-list.html
Se guardi il bordino verde scuro inferiore vedrai che è di un pixel a sinistra e l'effetto è bruttino e poi i tag che hai usato non sono standard. Tutto sommato quello che vuoi è che ci sia un bordino attorno ad ogni immagine e che siano spaziate tra di loro di un pixel.tina ha scritto:ehm........tradotto nella lingua dei semplici?
Hai poi usato una tabella che in questo caso, visto l'uso va anche bene, però lo stesso effetto si può ottenere con i div. Anzi, se tu volessi in futuro cambiare la disposizione delle immagini (ad esempio fare una colonna in più o in meno) con i div è più facile.
Questo è un esempio di bordo con il css per le celle delle tabelle:
Codice: Seleziona tutto
td
{
border: 1px solid #008000;
}
Se questo effetto lo vuoi avere solo per alcune div allora nel css ci scrivi div.bordo e nell'html al posto di <div> ci metti <div class="bordo">. (qui sto divagando)
Tra un div e l'altro (o un td e l'altro) potrai lasciare uno spazio di un pixel così da avere lo spessore del verde più chiaro.
Riguardo a quello che dicevo prima sui div ho trovato informazioni molto utili su questo sito:
http://realworldstyle.com/thumb_float.html
che ho utilizzato per il nuovo layout che ho fatto per il sito della fanfic di Eugeal (guarda la sezione immagini):
http://eudial.altervista.org
In più devi solo aggiungerci un bordino e sistemare le spaziature. ma questo te lo lascio come compito per casa.
