Se non riuscite a cominciare con Gimp, non sapete quali strumenti usare o non sapete come funzionano; se non avete idea delle potenzialità dei suoi filtri questo è il forum che fa per voi! Ricordate che qui si parla di come usare i filtri, per i problemi di installazione esiste una sezione apposita.
-
tina - Mastro Gimper

- Messaggi:248
- Iscritto il:sab 12 nov 2005, 20:55
-
Contatta:
Messaggio
da tina » mer 29 ago 2007, 5:52
ma grazie!
però con i tutorial di solito nn ho difficoltà (le immagini aiutano!

)
è quando voglio improvvisare di testa mia che vado in crisi con i comandi in inglese perchè la traduzione letterale nn sempre chiarisce il significato (anzi, spesso ti porta fuori strada!)
cmq se ho dei dubbi chiedo....ok?
[img]http://img61.imageshack.us/img61/1084/ciaotina4yv.gif[/img]siamo tutti in una fogna, ma alcuni di noi guardano le stelle...(o.w.)
-
GioMar
- Utente avanzato

- Messaggi:30
- Iscritto il:ven 26 ott 2007, 15:25
Messaggio
da GioMar » gio 27 dic 2007, 12:24
perfinstals ha scritto:tina ha scritto:riporto sù questo post perchè mi è venuto un dubbio: il gap si adatta o no alla lingua impostata sul sistema?

e se nn si adatta automaticamente come si deve fare per convincerlo a parlare italiano (con le buone maniere, s'intende!)
ho provato in questi giorni ad installare la versione per windows scaricata da qui:
http://gimp-win.sourceforge.net/stable.html però quando avvio il programma vedo che è completamente in inglese

...s'adatta come Gimp !

Prima di tutto saluto tutti .... sono un nuovo utente del forum ... e di GIMP
Ho installato GIMP 2.4.2 e il gimp-help-2-0.13 (il mio sistema è windows XP). Ho poi installato il GAP 2.2.0 .... ma "mi parla in inglese"

... e oltre a visualizzare l'animazione su una gif animate che già ho non riesco a fare

Una prima cosa che ho cercato di fare è quella di visualizzare almeno i fotogrammi ... ma proprio non mi riesce

-
GioMar
- Utente avanzato

- Messaggi:30
- Iscritto il:ven 26 ott 2007, 15:25
Messaggio
da GioMar » gio 27 dic 2007, 12:33
fotocomics ha scritto:.però devo ammettere che di solito mi piace imparare ad usare un programma pasticciandoci personalmente Rolling Eyes così gli help li uso poco Mr. Green (ed è anche il motivo per cui lo preferirei con i comandi tradotti Embarassed )
No

non provare a farlo con GAP
Voglio dire è quello che faccio anchio di solito ma con GAP non funziona ...
non all'inizio
Prima bisogna almeno capire bene , nei dettagli come funzionano 2 cose(1

MOVE PATH,...2

Frame Modify).
Io ti consiglio prima di dare almeno un'occhiata alla parte su MOVE PATH di questa guida
http://www.gimptalk.com/forum/topic/Gap ... 937-1.html
e quella su Frame Modify di questa
http://www.gimptalk.com/topic.php?a=v&t=2263&f=11
NON sono tutorial di esercizietti da ripetere passo passo,e spiegono molto bene delle cose che a non saperle con GAP impazzisci senza combinare nulla, perche altrimenti è ben difficile intuirle
PS come dicevo sopra se i link vi portassero a pagine con illustrazioni mancanti posso spedire il back up che ho salvato
... Si ... ma è tutto in inglese

... cavolo ma proprio non esiste qualcosa in italiano per "muovere i primi passi"?
-
GioMar
- Utente avanzato

- Messaggi:30
- Iscritto il:ven 26 ott 2007, 15:25
Messaggio
da GioMar » gio 27 dic 2007, 21:43
da:
http://www.gimpitalia.it/forum/viewtopic.php?t=1729
fotocomics ha scritto:La buona notizia
GAP 2.2.2 l'unica versione completamente compatibile con il nuovo Gimp è disponibile per windows...grazie a un gimper cinese
JamesH
EDIT
ecco il link per download
http://www.box.net/shared/nh4f8qaz8d
--------------------------------------------------------
non è un installer...dovete spostare i file dallo zip alla corrispondenti cartelle di gimp .(plugin in plugin, script in script)
Spostare solo i files non le cartelle/sottocartelle che li contengono..Chiaro ?
Forse avrei dovuto installare questo?