Ciao a tutti,
volevo segnalare che sul mio (umile) sito ci sono alcuni articoli sulla fotografia ed in particolare sul fotoritocco:
http://www.andreaolivotto.com/photo_it.php
In quasi tutti parlo sia di sua maestà Photoshop ma anche di GIMP, quindi per chi volesse provare con questo stupendo programma, magari qualche info utile la trova.
Ciao!
--
Andrea Olivotto
http://www.andreaolivotto.com
I miei articoli di fotoritocco
ho dato un'occhiata veloce; mi sembra eccellente
il fatto che tu faccia riferimento a ps è logico, è lo standard
aspettiamo ovviamente sempre più materiale su gimp
per me se associ i due software gimp ne guadagna; puoi far capire una cosa del tipo: ps è al momento il top; di norma gimp basta, è gratis e si impara con più facilità di quanto si creda; molte cose si fanno in modo simile; sta migliorando e per i porfessionisti c'è gegl dietro l'angolo
buon lavoro
ah, lo leggerò con calma e lo suggerirò in un corso di informatica per adulti
spero ti faccia piacere!
il fatto che tu faccia riferimento a ps è logico, è lo standard
aspettiamo ovviamente sempre più materiale su gimp

per me se associ i due software gimp ne guadagna; puoi far capire una cosa del tipo: ps è al momento il top; di norma gimp basta, è gratis e si impara con più facilità di quanto si creda; molte cose si fanno in modo simile; sta migliorando e per i porfessionisti c'è gegl dietro l'angolo
buon lavoro
ah, lo leggerò con calma e lo suggerirò in un corso di informatica per adulti
spero ti faccia piacere!
Grzie dei complimenti!johnJ ha scritto:ho dato un'occhiata veloce; mi sembra eccellente
Totalmente daccordo. Purtroppo GIMP soffre di un approccio iniziale non molto amichevole. Mi piacerebbe che di serie si potesse scegliere l'attuale gestione delle finestre oppure una versione monolitica.johnJ ha scritto:il fatto che tu faccia riferimento a ps è logico, è lo standard
aspettiamo ovviamente sempre più materiale su gimp![]()
per me se associ i due software gimp ne guadagna; puoi far capire una cosa del tipo: ps è al momento il top; di norma gimp basta, è gratis e si impara con più facilità di quanto si creda; molte cose si fanno in modo simile; sta migliorando e per i porfessionisti c'è gegl dietro l'angolo
buon lavoro
Assolutamente, è un onore!johnJ ha scritto:ah, lo leggerò con calma e lo suggerirò in un corso di informatica per adulti
spero ti faccia piacere!
Ciao!
--
Andrea Olivotto
http://www.andreaolivotto.com