USM di GIMP

Questa sezione è relativa alla manipolazione, fotocomposizione e fotoritocco di immagini, prevalentemente di derivazione fotografica.
Rispondi
Avatar utente
Kekko_400D
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:226
Iscritto il:gio 13 gen 2011, 14:18
USM di GIMP

Messaggio da Kekko_400D » sab 28 mag 2011, 7:44

Ciao,
apro una discussione su UnSharp Mask (d'ora in avanti USM) - la maschera di contrasto che si trova sotto Filter/Enhancement, perchè non sono molto convinto dei risultati che offre. Il manuale di GIMP afferma che USM è di gran lunga migliore di Sharpen (Affilatura) ma io non sono così convinto. Aiutatemi a smentire questa mia convinzione.
Avevo già postato su Photography On The Net questi miei dubbi ma nessuno mi ha saputo smentire.
Per me il miglior metodo per conferire nitidezza ad una foto scattata con una reflex è quello del Selective Sharpening, un metodo che richiede un po' di passaggi ma che affila solo i contorni di una immagine, poi la spieghiamo avanti, qui comunque il metodo illustrato da Rolf in un tutorial:
http://meetthegimp.org/episode-6-selective-sharpening/

Di seguito la foto originale scattata con la mia Canon 400D senza particolari elaborazioni. La foto è stata realizzata di pomeriggio a Luglio scorso con il sole alle spalle del soggetto, utilizzando il Canon 70-200 a 75mm, f13 1/200 con un colpetto di flash interno più un altro colpetto di flash esterno posto sulla dx del soggetto dal basso. Insomma condizioni ideali per avere a fuoco tutto l'immagine e poter esigere il massimo della nitidezza.
Immagine

Qui la stessa foto a cui ho applicato USM (Radius 4, Amount 0,25, Threshold 12):
Immagine

Qui invece la stessa foto a cui ho applicato il metodo High Pass Filter come spiegato a questo link:
http://registry.gimp.org/node/7385#comment-7559

Immagine
qui si notano artefatti che peggiorano di molto l'immagine.

Qui infine la stessa foto elaborata con il metodo del Selective Sharpening
Immagine

Ecco volevo sapere se per voi è possibile utilizzare USM al meglio per avere un risultato migliore, considerando che per ragioni di spazio ho pubblicato l'immagine a 640pixel invece che a 900 dove invece USM fa intravedere aloni che non migliorano la resa della foto.
Grazie
Ciao
Ultima modifica di Kekko_400D il mer 8 giu 2011, 14:37, modificato 2 volte in totale.
Canon EOS 77D -EOS 400D - Tamron 17-50 f/2.8 LD Di2 XR IF - Canon EF 70-200 f/4 L IS - Nissin Di866.
My Flickr: http://www.flickr.com/photos/francesco_dini/

Avatar utente
morafoto
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:280
Iscritto il:dom 28 nov 2010, 17:01
Località:Veneto
Contatta:

Re: USM di GIMP

Messaggio da morafoto » lun 30 mag 2011, 11:21

Credo non esista una risposta univoca a questa domanda. In base al risultato che vuoi ottenere un filtro è meglio piuttosto che un altro. Personalmente lavoro quasi sempre con l'High Pass Filter o con la maschera di contrasto.
In questa foto l'intervento deve essere il più leggero possibile per non enfatizzare le rughe (la signora ha il diritto di insultarmi), ma il legno e lo sfondo avrebbero bisogno di un intervent più deciso. Personalmente lavorerei su due livelli differenti.

Ad ogni modo il Selective Sharpening offre il risultato moglire.
L'esperienza e' il tipo di insegnante piu' difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione.

https://www.mora-foto.it - Tutorial Gimp e Fotografia
https://www.ciaocortina.com- Tutto su Cortina d'Ampezzo

Avatar utente
Kekko_400D
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:226
Iscritto il:gio 13 gen 2011, 14:18

Re: USM di GIMP

Messaggio da Kekko_400D » lun 30 mag 2011, 13:09

Grazie per l'interessamento
Canon EOS 77D -EOS 400D - Tamron 17-50 f/2.8 LD Di2 XR IF - Canon EF 70-200 f/4 L IS - Nissin Di866.
My Flickr: http://www.flickr.com/photos/francesco_dini/

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Re: USM di GIMP

Messaggio da Lazza » mar 7 giu 2011, 17:31

Ci ho messo qualche minuto a capire che intendi parlare della maschera di contrasto, sei criptico. :D Scherzi a parte sappiamo bene che la maschera di contrasto aumenta di molto... il contrasto appunto e questo non sempre è un bene. Oltretutto la foto originale mi sembrava già a fuoco perciò le differenze da come le vedo io non si notano troppo. :)

Avatar utente
Kekko_400D
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:226
Iscritto il:gio 13 gen 2011, 14:18

Re: USM di GIMP

Messaggio da Kekko_400D » mer 8 giu 2011, 10:58

Ciao Ho-oh,
scusa per non essere stato chiaro ma ormai nel gergo tecnico del fotoritocco USM è un acronimo molto utilizzato e sta per UnSharpMask cioè Maschera Non Nitida e serve proprio per dare l'idea di una maggiore nitidezza ad una fotgrafia digitale che, se scattata da una reflex, potrebbe soffrire di una eccessiva morbidezza.
Io non so se sia un problema dell'USM di GIMP ma proprio non mi ci trovo. Ho provato perfino ad applicarlo al solo canale L di una foto ma il risultato è sempre quello di una eccessiva presenza di aloni.
Inoltre rispetto a Photoshop le scale dei tre valori sono diverse e questo non aiuta ad usare i tutorial di PS su GIMP.
Spero che la discussioni stimoli qualche suggerimento per il miglior uso di USM.

Per chi volesse saperne di più rimando qui: http://www.cambridgeincolour.com/tutori ... p-mask.htm in inglese, e qui: http://www.andreaolivotto.com/photo_retouch_06.php#usm1

Grazie
Canon EOS 77D -EOS 400D - Tamron 17-50 f/2.8 LD Di2 XR IF - Canon EF 70-200 f/4 L IS - Nissin Di866.
My Flickr: http://www.flickr.com/photos/francesco_dini/

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Re: USM di GIMP

Messaggio da Lazza » mer 8 giu 2011, 13:58

Kekko_400D ha scritto:scusa per non essere stato chiaro ma ormai nel gergo tecnico del fotoritocco USM è un acronimo molto utilizzato e sta per UnSharpMask
Sì, ok, dal contesto alla fine ci ero arrivato anch'io, il fatto è che se si parla pubblicamente meglio cercare di rendere la cosa più chiara possibile. ;)

Avatar utente
Kekko_400D
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:226
Iscritto il:gio 13 gen 2011, 14:18

Re: USM di GIMP

Messaggio da Kekko_400D » mer 8 giu 2011, 14:38

Ho modificato il primo post specificando meglio all'inizio di cosa parlo.
Canon EOS 77D -EOS 400D - Tamron 17-50 f/2.8 LD Di2 XR IF - Canon EF 70-200 f/4 L IS - Nissin Di866.
My Flickr: http://www.flickr.com/photos/francesco_dini/

vincenzojrs
Moderatore
Moderatore
Messaggi:883
Iscritto il:ven 12 nov 2010, 18:56
Contatta:

Re: USM di GIMP

Messaggio da vincenzojrs » mer 27 lug 2011, 8:37

Ho unito tutte le possibilità in un unica immagine ma non la ho ridimensionata poichè il miglioramento non si noterebbe:
http://img718.imageshack.us/img718/7231 ... fdgfde.jpg
Ciauz!

Avatar utente
johnJ
Amministratore
Amministratore
Messaggi:1389
Iscritto il:sab 8 mag 2004, 22:43

Re: USM di GIMP

Messaggio da johnJ » mer 27 lug 2011, 13:30

ma, ammesso che non esista già, fare uno script che automatizzi il metodo linkato?
un'aggiunta a g'mic? :roll:

Avatar utente
Kekko_400D
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:226
Iscritto il:gio 13 gen 2011, 14:18

Re: USM di GIMP

Messaggio da Kekko_400D » mer 27 lug 2011, 17:48

A mio avviso conviene applicarlo manualmente a ogni foto. Non tutte le foto sono uguali.
Canon EOS 77D -EOS 400D - Tamron 17-50 f/2.8 LD Di2 XR IF - Canon EF 70-200 f/4 L IS - Nissin Di866.
My Flickr: http://www.flickr.com/photos/francesco_dini/

Rispondi