Ho notato una cosa: nella prima foto 3D lo sfondo (il pubblico, cioè) è stato parecchio sfocato rispetto alla
foto vera.
Non ho analizzato le altre foto, ma presumo sia stata fatta una cosa simile.
Perché sfocare? Semplice: così si nota meno il lavoro di taglio e cucitura che è stato fatto per riempire il vuoto ottenuto dopo aver rimosso il soggetto in primo piano, ossia appunto MLK.
Si tratta di un lavoro semplice da farsi anche con Gimp: bisogna ritagliare il soggetto in primo piano, riempire (anche parzialmente, dipende dal movimento che poi dovrai fare fare al soggetto e alla telecamera) il vuto creato copiando parti di pubblico vicino e incollandocelo sopra. Dopodiché sfumo lo sfondo, per far sparire eventuali tracce del'artificio.
Creare un secondo livello trasparente incollandoci sopra il soggetto in primo piano.
A questo punto il lavoro diventa complesso, perché devi spostare il soggetto e lo sfondo secondo la tua regia, e
Copiare dal visibile ogni singolo fotogramma, i quali poi andranno uniti in una sequenza per creare una gif anima.
E qui mi chiedo se non ho fainteso la tua domanda: vuoi fare una gif animata (e con Gimp si può) oppure un video? Se vuoi fare un video non credo si possa, con Gimp...
EDIT
Ho guardato meglio il video. La sfocatura dello sfondo (anche nelle altre foto) viene applicata proprio quando entra nell'inquadratura MLK e la zona coperta dalla sua figura nella foto reale. In pratica, anche se l'effetto registico è intelligente, conferma quello che ho detto.
Ma questo lavoro non è stato fatto con Gimp, ovvio.