Ciao ste1, premettendo che delle indicazioni corrette le hai già ricevute da perfinstals, rispondo alle tue varie domande:
ste1 ha scritto:Si esatto, tu hai selezionato una porzione, e hai applicato un bordo frastagliato che segue la selezione, non che parte dai bordi esterni del rettangolo del foglio di lavoro.
Magari non così, sfumato bianco normale, però si, è quello che dicevo.
Come si fa?
L'immagine non me la fa mettere perchè è troppo grande, te la posso inviare per email?
Nel caso della mia immagine, ho creato una selezione (i metodi sono diversi ma mi sembra che tu li abbia già capiti), ho creato un livello nuovo vuoto e l'ho reso attivo, con la selezione attiva ho utilizzato il comando "modifica - delinea selezione" ed infine ho "frastagliato" il risultato con "filtri - disturbo - diffusione" (poi eventualmente puoi sfuocare il risultato con "filtri - sfocature - gaussiana") oppure con "filtri - distorsioni - onde" (giusto per citarne uno).
Il comando prepara una selezione con un bordo più o meno sfumato a seconda del valore che hai inserito (valore basso = selezione definita, valore alto = bordo selezione sfumata). Dopo aver preparato la selezione, ad esempio la puoi riempire con del colore pieno utilizzando il secchiello (es.: bianco) creando un'area intensa all'interno e morbida lungo il contorno.
Semplicemente lo riempi con un colore pieno utilizzando il secchiello. A quel punto, o ti piace così oppure lo rendi "frastagliato" come indicato sopra.
...Cioè quello sfumato che inizia intenso e andando internamente sempre di meno fino a sparire.
Per ottenere questo, potresti fare così:
1) crei una selezione con una sfumatura bassa (ad esempio 5 px, prova anche meno ma non troppo altrimenti ti ritrovi con un bordo"seghettato" non bello da vedere)
2) riempi la selezione con un colore (ti ritroverai con una "macchia" colorata)
3) con la selezione ancora attiva, usi il comando "selezione - riduci" e riduci del valore che vuoi (dipende da quanto vuoi grosso il bordo)
4) sempre con la selezione attiva (che ora avrà un diametro inferiore rispetto la prima) usi il comando "seleziona - sfumata" ed inserisci un valore molto più alto (es.: 20 px)
5) a questo punto cancelli e ti ritroverai un bordo più definito verso l'esterno (prima selezione) ed un bordo più morbido verso l'interno.
Spero sia tutto chiaro, ma se non lo fosse chiedi senza problemi.
... L'immagine non me la fa mettere perchè è troppo grande ...
Nel post puoi inserire immagini con lato grande max 640 px (se non sbaglio) ma puoi benissimo caricare in IMGUR un'immagine molto più grande ed inserire nel post il link diretto all'immagine (dei vari link che ti vengono proposti è il secondo). Ovviamente l'immagine nel post non si vedrà, ma grazie al link verrà visualizzata in un'altra finestra del browser e quindi eventualmente scaricata.
Per ora è tutto. A presto. Ciao.
